Con il nuovo Codice della Strada, prestare un'auto senza una delega scritta può costarti caro. Ecco cosa devi sapere per evitare multe salate (continua a leggere)
La Corte di Cassazione interviene sulla validità dei test antidroga, ribadendo la necessità di prove concrete per accertare l’effettiva alterazione psicofisica del conducente (continua a leggere)
Le nuove regole sul Codice della Strada per i monopattini hanno creato confusione, ma le multe per l'assenza di assicurazione non sono ancora possibili (continua a leggere)
Guidare un’auto che non è la propria comporta una serie di responsabilità e accortezze da tenere in considerazione. Scopriamo insieme quali sono le implicazioni legali e assicurative, e cosa bisogna fare per essere in regola (continua a leggere)
Ecco un’analisi delle nuove normative e delle controversie legate all’uso dei test salivari per la guida sotto l’effetto di droghe (continua a leggere)
Attenzione all'uso del cellulare mentre si guida: Google Maps e le chiamate potrebbero costarti caro (continua a leggere)
Con il nuovo Codice della Strada, alcuni medicinali di uso comune potrebbero determinare un falso positivo al test antidroga e l’ingiusta applicazione di sanzioni (continua a leggere)
Stop ai ricorsi per omessa taratura, il caso della "doppia multa" e la possibilità di usare le telecamere di sorveglianza come autovelox. Ecco alcuni aggiornamenti chiave al testo del Codice della Strada (continua a leggere)
Nuove regole, sanzioni più severe. Ecco i comportamenti da evitare alla guida per non rischiare multe e sospensione della patente (continua a leggere)
Addio ai quiz con le crocette: più pratica e meno teoria (continua a leggere)