Mancano pochissimi giorni all'inizio dell'estate, ma il caldo torrido già si fa sentire. Vorresti tenere il climatizzatore acceso in auto, ma sai a cosa potresti andare incontro? (continua a leggere)
In assenza di strisce o cartelli, è possibile parcheggiare senza rischiare una multa? Scopri cosa prevede il Codice della Strada e quando la sosta è davvero consentita (continua a leggere)
Hai l'abitudine di guidare con una sola mano mentre con l'altra, probabilmente, sei impegnato a sistemare la posizione dell'auricolare? Vediamo insieme quali sanzioni sono previste per le cattive abitudini del conducente (continua a leggere)
Gli autovelox garantiscono ogni anno entrate milionarie alle amministrazioni locali, ma dal 12 giugno questo gettito nelle casse dei Comuni vede la sua fine (continua a leggere)
Ignorare il Codice della Strada andando in bici può comportare sanzioni, rischi per la sicurezza e responsabilità legali (continua a leggere)
Adesso gli utenti della strada saranno controllati con un semplice click degli agenti sul nuovo portale digitale. Vediamo di cosa si tratta (continua a leggere)
Circolare con parabrezza, lunotto, finestrini o specchietti danneggiati può comportare sanzioni da 87 a 344 euro, poiché il Codice della Strada impone che tutti i dispositivi di visibilità siano integri ed efficienti (continua a leggere)
Una nuova ordinanza della Cassazione chiarisce quando il Comune deve risarcire i danni causati da buche o dossi stradali. Scopri cosa dice l'art. 2051 c.c. e come ottenere il risarcimento (continua a leggere)
Hai preso una multa con un autovelox e ti stai chiedendo se puoi farla annullare? In alcuni casi le infrazioni rilevate da autovelox non possono essere sanzionate. Vediamo cosa dice la Cassazione (continua a leggere)
Nel caso di invito del conducente a sottoporsi al test alcolemico, gli organi di Polizia Stradale, prima di procedere all’accertamento tecnico, devono avvertirlo della facoltà di farsi assistere da un difensore, ma questo obbligo... (continua a leggere)