In tema di violazioni del Codice della Strada, con una decisione in qualche modo rivoluzionaria, la Cassazione congela l’obbligo di comunicazione dei dati del conducente in ipotesi di impugnazione del verbale di contestazione (continua a leggere)
Prossima l'approvazione al Senato del nuovo Codice della Strada, con aggiornamenti che toccano direttamente i ciclisti, nella finalità di garantire la sicurezza della circolazione (continua a leggere)
Vediamo insieme quali sono le misure che tutelano i soggetti disabili (continua a leggere)
Luci automatiche spente quando dovrebbero restare accese? Scopriamo quali sono le sanzioni amministrative se l'automobilista viene beccato. La guida rapida (continua a leggere)
Anche in Italia si può ottenere una targa personalizzata, ma secondo specifiche condizioni e limiti. Ecco cosa sapere e gli step da compiere (continua a leggere)
Patente sospesa: perché se si soffre di reflusso va annullata la sospensione della patente (continua a leggere)
Parcheggi e strisce: quello che non sai sulle strisce bianche (continua a leggere)
Con due distinte sentenze emanate a fine agosto, il Tar Lazio dà ragione al Ministero dei Trasporti e ripristina le circolari dello scorso anno, in tema di condizioni per il montaggio e l'utilizzo dei portabici per auto (continua a leggere)
Da settembre cambia la normativa sui seggiolini auto: scopri le novità (continua a leggere)
In alcuni casi previsti dalla legge è consentito superare i limiti massimi di velocità. Scopriamoli insieme (continua a leggere)