Guidare una vettura con evidenti macchie che impediscono la buona visibilità o che limitano l'illuminazione dei fari può costare caro. Gli importi delle multe previste (continua a leggere)
Gli automobilisti debbono ricordare di chiudere completamente i finestrini del proprio veicolo, dopo averlo parcheggiato. Altrimenti possono esporsi al rischio di una sanzione pecuniaria per violazione delle norme di cui al Codice della Strada (continua a leggere)
Lo scorso 23 marzo è stata inviata alle agenzie stampa una nota, con cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica la “sospensione” dello schema di decreto che regolamenta l'uso degli autovelox, decreto che... (continua a leggere)
Riservare un parcheggio occupandolo fisicamente è lecito solo se momentaneo e senza intralciare il traffico. Se prolungato, può comportare sanzioni o configurare un reato (continua a leggere)
Il governo valuta nuove misure per la sicurezza stradale con l’introduzione della “patente 2.0”, prevedendo più ore di guida obbligatorie prima del rilascio del foglio rosa (continua a leggere)
Parcheggiare in città è spesso una sfida per gli automobilisti italiani, tra costi elevati e sanzioni, ma le multe per sosta irregolare possono essere contestate se la segnaletica orizzontale è errata o non a norma (continua a leggere)
A partire dallo scorso venerdì 7 marzo 2025, su 26 nuove tratte autostradali in tutta Italia, da Milano a Napoli, sono stati installati i Tutor 3.0, dispositivi avanzati dotati di intelligenza artificiale. Questi strumenti sono in grado di... (continua a leggere)
Anche le scelte apparentemente innocue, come quella di utilizzare la bicicletta, possono portare a conseguenze inaspettate, se combinate con comportamenti irresponsabili come la guida in stato di ebbrezza (continua a leggere)
Passare con il rosso è un’azione molto pericolosa, che porta ovviamente a sanzioni pesantissime per chi la commette. Tuttavia, ci sono dei casi in cui la multa non va pagata. Vediamo quando (continua a leggere)
Le biciclette possono circolare contromano? E il campanello è sempre obbligatorio? Scopriamo insieme le regole dettate dal Codice della strada (continua a leggere)