Il Codice della Strada stabilisce i casi in cui è vietato utilizzare l’aria calda in auto. Il rischio è "beccare" una multa molto salata (continua a leggere)
Un giudice di pace ha annullato una multa per eccesso di velocità, perché i vigili urbani avevano posteggiato l'auto di servizio in divieto di sosta. Il curioso caso e alcune utili osservazioni (continua a leggere)
Approvato il nuovo Codice della strada: introdotte norme più severe su alcol, droghe, velocità e uso del cellulare alla guida, insieme a disposizioni per Ztl, monopattini e neopatentati: critiche dalle associazioni per la mancanza di... (continua a leggere)
Ecco le nuove regole per parcheggiare monopattini, ciclomotori e altri veicoli (continua a leggere)
La sosta a pagamento in area delimitata dalle strisce blu riserva qualche insidia all'automobilista, che ritarda il rinnovo del ticket. Ecco cosa sapere in materia e come evitare sanzioni dei vigili (continua a leggere)
Multe per violazioni del Codice della strada: quali novità per il 2025? (continua a leggere)
La riforma del Codice della strada introduce nuove regole sui veicoli con targhe estere, richiedendo la reimmatricolazione e l’assicurazione italiana dopo un periodo limitato, per contrastare l’uso di auto immatricolate all'estero (continua a leggere)
Bonus bici 2025 per l'acquisto di una nuova due ruote, scopriamo insieme come funziona l'incentivo per la mobilità sostenibile e in quali forme potrà essere previsto (continua a leggere)
Molti usano le quattro frecce in più occasioni di quelle realmente concesse dal Codice della Strada. Attenzione, perché si possono rischiare multe salate (continua a leggere)
Il testo del disegno di legge che modificherà il Codice della Strada contiene varie norme mirate ad aumentare la sicurezza nella circolazione e ridurre il numero di incidenti stradali. La panoramica delle principali novità in arrivo (continua a leggere)