I giudici tributari hanno statuito che non si può parlare di attività di impresa in caso di B&B gestiti occasionalmente, a livello e nel rispetto delle normative regionali (continua a leggere)
L'Agenzia delle Entrate ha emanato il PIAO 2024, dal quale emergono nuovi controlli nei confronti di chi abbia una Partita IVA in regime forfettario. Ma vediamo cosa andranno a controllare nello specifico (continua a leggere)
A stabilirlo è la Corte di Cassazione, secondo cui, in caso di matrimonio di breve durata, non è sufficiente la condizione di disparità economica per avere diritto all’assegno di mantenimento (continua a leggere)
La comunicazione di atti ufficiali può avvenire attraverso vari metodi, ma è importante seguire le regole previste dalla legge. Ecco quali metodi di notifica sono considerati validi secondo il Tribunale di Monza (continua a leggere)
La nuova manovra prevede un ulteriore taglio alle pensioni per un ammontare di 1 milione di euro. Vediamo insieme più nel dettaglio cosa è previsto (continua a leggere)
Proposta di estensione del regime forfettario per le partite IVA con la legge di bilancio 2025: quali sono le novità? (continua a leggere)
Il Tar del Lazio ha sospeso il decreto anti-Cbd: ecco cosa succede ora e quali sono i prodotti interessati (continua a leggere)
Vediamo insieme cosa prevede il nuovo patto per la terza età (continua a leggere)
Vediamo insieme cosa dice la sentenza del Consiglio di Stato (continua a leggere)
Un nuovo emendamento presentato al Senato propone una sanatoria per le Partite IVA: permetterebbe di sanare i redditi non dichiarati dal 2018 al 2023 con una flat tax (continua a leggere)