Preoccupazioni per una possibile stangata sulle criptovalute: ecco cosa potrebbe cambiare per gli investitori e il mercato (continua a leggere)
Per le sanzioni civili non trova applicazione la maggiorazione del 5,5%: ecco i chiarimenti forniti dall'INPS (continua a leggere)
La giurisprudenza, e in primis quella della Cassazione, riconosce elasticità nell'utilizzo dei permessi legge 104. Ecco quando non ricorre un caso di abuso dell'agevolazione per i caregiver (continua a leggere)
Chi è in possesso di Partita IVA ha delle tutele in caso di malattia? Vediamo come funzionano le indennità e le coperture previdenziali a seconda della Cassa di appartenenza (continua a leggere)
Prossima l'approvazione al Senato del nuovo Codice della Strada, con aggiornamenti che toccano direttamente i ciclisti, nella finalità di garantire la sicurezza della circolazione (continua a leggere)
Il bonus mobili continuerà ad applicarsi anche il prossimo anno, ma a quali condizioni? Ecco una guida rapida sul funzionamento di questa detrazione fiscale (continua a leggere)
Una nuova proposta di legge prevede la riduzione dell'orario di lavoro a 32 ore settimanali senza modifiche al salario (continua a leggere)
Con la Legge di bilancio 2025, il Governo conferma il taglio del cuneo fiscale e la rimodulazione dell'Irpef, introducendo un sistema progressivo di sgravi per redditi fino a 40mila euro, con risparmi mensili superiori ai 100 euro per molti... (continua a leggere)
Quando si fruisce dei permessi Legge 104 e si cambia lavoro è essenziale seguire alcune procedure per continuare a beneficiarne (continua a leggere)
Il governo ha annunciato un'estensione del congedo parentale retribuito all'80%, da due a tre mesi, all'interno della Manovra 2025, insieme a nuovi sostegni economici per le famiglie, come detrazioni fiscali e contributi per asili... (continua a leggere)