- 
  
    Consulenza legale Q202024840 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
  
«L’art. 2028 c.c. disciplina la cosiddetta  negotiorum gestio , cioè l’ attività negoziale  svolta da un soggetto non dotato di un mandato espresso che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024863 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
  
«In tema di  pignoramento  di crediti, il nuovo testo dell’art.  545  del c.p.c. (introdotto con la riforma del 2015), oltre a prevedere - come già in precedenza -...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024867 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
  
«La normativa principale di riferimento relativa alle locazioni uso non abitativo è contenuta nella L.392/78 (la cosiddetta legge sull’equo canone). 
In particolare,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024848 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
  
«L’art.  1748  c.c. primo comma, come modificato da d. lgs. 15 febbraio 1999 n. 65, prevede che “ per tutti gli affari conclusi durante il contratto l’agente ha...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024868 (Articolo 309 Codice proc. civile - Mancata comparizione all'udienza)
  
«Per rispondere al quesito in esame occorre far riferimento alla posizione della giurisprudenza di legittimità. 
Sul punto, la  Corte di cassazione  con più...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024738 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«In risposta alla prima delle questioni sollevate, dall’esposizione dei fatti riportata nel ticket  non  emergono elementi tali da far ipotizzare una fondatezza di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024811 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
  
«L’acquisto dell’ eredità  da parte dell’ erede  non avviene per il solo fatto dell’ apertura della successione , determinando questa soltanto una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024799 (Articolo 144 Legge diritto autore - )
  
«La risposta al quesito richiede di fare preliminarmente un breve cenno al c.d. “  diritto seguito  ”, disciplinato dalla Legge n. 633 del 22 aprile 1941 (nota come...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024820 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
  
«La risposta al primo quesito inerente alle motivazioni della riapertura di un conto, non si può che rilevare come, sovente, la banca sia portata, talvolta a causa di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024845 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
  
«Nel 2004 (inconsapevolmente) firmai una rinuncia a benefici di diritti inderogabili dei lavoratori: 2103 e 2112 
 
Questi i fatti 
L'azienda (A SpA), multinazionale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024670 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
  
«Per ordine nellanalisi delle questioni prospettate nel quesito, si articoleranno le risposte in due parti: una concernente il tema dellimputabilitą delle spese per la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
  
«Il quesito coinvolge diversi complessi profili di fatto e di diritto che per maggiore chiarezza di esposizione verranno trattati singolarmente, a cominciare dalla questione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024746 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
  
«Occorre subito precisare che è improprio il riferimento all’art.  191  del c.c., il quale disciplina lo scioglimento della  comunione  legale tra coniugi, dal...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024812 (Articolo 148 Codice ass. private - Procedura di risarcimento)
  
«Gentilissimi, 
relativamente ad una polizza assicurativa su un fabbricato per eventi atmosferici esiste una norma che stabilisce entro quanti giorni l’assicurazione deve...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024797 (Articolo 889 Codice Civile - Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi)
  
«Per rispondere al quesito in esame occorre fare prima di tutto riferimento a quanto previsto dall’art.  889  del codice civile che prevede che chi vuole aprire pozzi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
  
«Il caso che si presenta vede coinvolti simultaneamente diversi istituti giuridici, il che comporta la necessità di procedere nella sua analisi cercando quantomeno di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024743 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
  
«Nel rispondere al quesito si rispetterà l’ordine delle domande formulate. 
				 
				In relazione alla prima domanda, la sottoscrizione di una  fideiussione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024777 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
  
«Laddove il sequestro penale abbia coinvolto i beni posseduti da un terzo in buona fede, questi ha due modi per agire: 
 
-        Fare riferimento al disposto dell’art....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024721 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
  
«La normativa di riferimento in materia la si ritrova all’art. 493 c.c .  in combinato disposto con l’ art. 747 del c.p.c. . 
  
Dispone esplicitamente il primo comma...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024726 (Articolo 2261 Codice Civile - Controllo dei soci)
  
«Per rispondere al quesito occorre distinguere gli aspetti legati al  contratto di collaborazione professionale  da quelli legati all' associazione professionale.  
	 
	Per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024623 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
  
«Il caso in esame richiede di affrontare il tema dei requisiti formali che un  testamento olografo  deve possedere, nonché di stabilire come deve intendersi regolata la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024685 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
  
«Il procedimento relativo all’emissione del divieto di detenzione di armi disciplinato dall’art. 39 T.U.L.P.S. è un vero e proprio  procedimento amministrativo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024696 (Articolo 136 bis Codice della Strada - Disposizioni in materia di patenti di guida e di abilitazioni professionali rilasciate da Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo)
  
«La fattispecie descritta è disciplinata espressamente dall’art. 136 bis del Codice della strada. 
  
Tale norma prevede innanzitutto una equiparazione delle patenti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024702 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«Innanzitutto è utile premettere che la circostanza che al momento della firma del  contratto  di  locazione  non ci si era avveduti del fatto che oggetto della locazione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024684 (Articolo 1128 Codice Civile - Perimento totale o parziale dell'edificio)
  
«Il contratto di  appalto  ed il contratto di  subappalto , pur legati da un rapporto di interdipendenza tra loro, sono dotati di piena e distinta autonomia. 
	Il subappaltatore...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024682 (Articolo 285 Codice proc. civile - Modo di notificazione della sentenza)
  
«L’art. 11, comma  2 , c.p.a. identifica quale termine iniziale per la decorrenza del termine di tre mesi per procedere alla riassunzione davanti al Giudice munito di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024628 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
  
«L’atto che tra le parti è stato stipulato, e che si è avuto modo di leggere perché inviato in copia a questa redazione, può senza alcun dubbio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024655 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
  
«Nella risposta al precedente quesito, a cui qui si fa riferimento, si era giunti alla conclusione che il frazionamento catastale di un bene, con formazione di particelle...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024663 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
  
«La disciplina del  trattamento di fine rapporto (TFR)  trova il suo principale riferimento normativo nell’ art. 2120 del c.c. , dove viene previsto che in ogni caso di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024637 (Articolo 86 T.U.E.L. - Oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi e disposizioni fiscali e assicurative)
  
«E' stato formulato un quesito teso a conoscere se un comune (con meno di 5000 abitanti) debba provvedere a versare gli oneri previdenziali ed assistenziali nel caso in cui...»