- 
  
    Consulenza legale Q202024840 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
  
«L’art. 2028 c.c. disciplina la cosiddetta  negotiorum gestio , cioè l’ attività negoziale  svolta da un soggetto non dotato di un mandato espresso che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024846 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
  
«Il primo momento che occorre prendere in esame nella vicenda successoria descritta è la morte del padre, che chiameremo Caio, avvenuta nell’anno 2006, e dalla quale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024848 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
  
«L’art.  1748  c.c. primo comma, come modificato da d. lgs. 15 febbraio 1999 n. 65, prevede che “ per tutti gli affari conclusi durante il contratto l’agente ha...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024844 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
  
«Per il ricalcolo della  pensione  è possibile presentare istanza di ricostituzione della pensione in via  amministrativa . La domanda di ricalcolo della pensione deve...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024738 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«In risposta alla prima delle questioni sollevate, dall’esposizione dei fatti riportata nel ticket  non  emergono elementi tali da far ipotizzare una fondatezza di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024740 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
«Il delitto di appropriazione indebita, previsto e punito dall’art.  646  del codice penale, necessita, per la sua commissione, che venga posta in essere una condotta molto...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024859 (Articolo 112 Codice proc. amministrativo - Disposizioni generali sul giudizio di ottemperanza)
  
«Su un provvedimento di dirigente con il quale, con effetto 1 agosto 2019 venivo sostituito quale Presidente del Collegio dei Revisori di un Comune con altro componente del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024811 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditā)
  
«L’acquisto dell’ eredità  da parte dell’ erede  non avviene per il solo fatto dell’ apertura della successione , determinando questa soltanto una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024799 (Articolo 144 Legge diritto autore - )
  
«La risposta al quesito richiede di fare preliminarmente un breve cenno al c.d. “  diritto seguito  ”, disciplinato dalla Legge n. 633 del 22 aprile 1941 (nota come...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024781 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
«Tra gli obblighi che il conduttore assume nei confronti del padrone di casa non vi è solo quello di corrispondere mensilmente il  canone  di  locazione , ma vi è...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024848 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
  
«Collaboro con una testata di informazione on line che si finanzia con raccolta pubblicitaria da parte di ditte e privati. Per la raccolta dei contratti pubblicitari ci avvaliamo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024820 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
  
«La risposta al primo quesito inerente alle motivazioni della riapertura di un conto, non si può che rilevare come, sovente, la banca sia portata, talvolta a causa di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024846 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
  
«Buongiorno, io ho il seguente problema: 
Il giorno 13.4.2006 č deceduto mio padre. 
Assieme alla mamma era proprietario di un appartamento e ha lasciato la sua metá a me...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024815 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietā)
  
«Il caso descritto è un tipico caso di  obbligazione solidale  dal lato passivo, ovvero dal lato del  debitore . Ai sensi dell’art. 1292 del c.c. si ha una...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024840 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
  
«Buongiorno, 
necessito di un Vostro autorevole parere circa un problema piuttosto delicato. 
Caso pratico : un soggetto rimane coinvolto in un grave sinistro stradale, a seguito...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024814 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
  
«Le ipotesi di estinzione dell’usufrutto sono indicate nell’art.  1014  del codice civile e tra queste rientra il non uso protratto per venti anni. 
Il non uso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024788 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
  
«Le domande giudiziali soggette a  trascrizione  sono elencate agli artt.  2652  e  2653 , c.c.. 
	 
	Si tratta di casi unanimemente ritenuti tassativi, non solo nel senso che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202023670 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
  
«La linea che qui di seguito si suggerirà di seguire tiene conto di un presupposto essenziale, ossia che si tratti effettivamente, come detto nel quesito, di polizze...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
  
«Il quesito coinvolge diversi complessi profili di fatto e di diritto che per maggiore chiarezza di esposizione verranno trattati singolarmente, a cominciare dalla questione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024769 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
  
«Il primo chiarimento che viene chiesto attiene alla modalità di variazione di un elaborato planimetrico, dovendosi a tal riguardo precisare che con tale espressione si...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024821 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
  
«Gentile Brocardi, 
	 
		Chiedo una consulenza in merito alla mia vicenda: ho lavorato su un sito web telematicamente, senza contratto, scrivendo i contenuti di un sito web di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
  
«Il caso che si presenta vede coinvolti simultaneamente diversi istituti giuridici, il che comporta la necessità di procedere nella sua analisi cercando quantomeno di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024727 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
  
«Le problematiche che la vicenda descritta richiede di affrontare sono essenzialmente due: 
 
	 
		la valutazione della reale sussistenza di “gravi motivi” che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024571 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
  
«Per rispondere adeguatamente al quesito, è necessario illustrare brevemente che cosa si intende per regolamento di condominio, e nello specifico che cosa si intende per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024757 (Articolo 244 Codice ambiente - Ordinanze)
  
«La normativa in materia ambientale è ispirata al principio sintetizzato dall’efficace espressione “ chi inquina paga ”, secondo cui il soggetto sul...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024799 (Articolo 144 Legge diritto autore - )
  
«Buongiorno 
Siamo una società Srl che si occupa della fornitura di servizi all'edilizia (ristrutturazioni e pratiche) e organizzazione di eventi tra cui anche mostre...»
 
              - 
  
    Quesito Q202024781 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
«Oggetto: minaccia di ingiunzione di sfratto a seguito di oneri condominiali non pagati ed ipotesi di azione per ingiusto arricchimento "lato sensu" ex 2041, 2042, 2033...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024744 (Articolo 470 Codice Civile - Accettazione pura e semplice e accettazione col beneficio d'inventario)
  
«Alcune brevi premesse normative prima di rispondere al quesito. 
L’art.  522  c.c. dispone che nelle successioni legittime la parte di colui che rinunzia si accresce a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024726 (Articolo 2261 Codice Civile - Controllo dei soci)
  
«Per rispondere al quesito occorre distinguere gli aspetti legati al  contratto di collaborazione professionale  da quelli legati all' associazione professionale.  
	 
	Per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202024736 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«Innanzitutto è opportuno premettere che chi scrive non è un tecnico edile e non è minimamente a conoscenza di come questi lavori vadano tecnicamente...»