Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q201719374 del 21/08/2017
Luigi O. chiede
«Mi riferisco all’art. 1453 c.c. e seguenti e all’art. 2930 c.c. e seguenti.
Ho dato in “affitto con riscatto” un mio appartamento con atto notarile.
Nell’atto notarile è scritto: “in caso di mancato...»
Consulenza legale: «La clausola del contratto in oggetto citata nel quesito è la tipica “ clausola risolutiva espressa ”, che trova disciplina nell’art. 1456 cod. civ..
Con quest’ultima le parti concordano nell’attribuire...»
Consulenza Q201719365 del 21/08/2017
Sergio B. chiede
«Buongiorno,
Brevemente vi ripropongo un quesito di natura bancaria.
La ditta Alfa di Tizia, ditta individuale nel campo della pelletteria dal 1967, ha cessato l’attività il 31/12/2012 causa età avanzata della titolare con...»
Consulenza legale: «Per rispondere alla richiesta bisogna premettere che è già stata fornita risposta allo stesso quesito, ove si chiarisce, dopo approfondita analisi degli atti rilevanti, che il credito fornito dalla Banca risulta correttamente erogato...»
Consulenza Q201719381 del 19/08/2017
Anonimo chiede
«Ho inviato alla Vostra mail indicata in calce a questo format il quesito che contiene un allegato.
Vi prego, ove vogliate pubblicare il quesito con la risposta di omettere il mio cognome e blankare eventualmente il riferimento al comune di...»
Consulenza legale: «In primo luogo bisogna rilevare che dall'analisi del provvedimento inviato in allegato risulta che il giudice ha emesso decreto contenente l'ordine di reintegrazione nel possesso del cliente, attore del giudizio; tale decreto...»
Consulenza Q201719369 del 19/08/2017
Carlo T. chiede
«Faccio parte di un condominio in cui si deve procedere a lavori di rifacimento delle facciate ,dei balconi e del lastrico solare. In merito ai balconi preciso che si tratta di balconi aggettanti i cui frontalini e sottobalconi non hanno nessun...»
Consulenza legale: «I balconi aggettanti, secondo un orientamento oramai pacifico della Cassazione, sono considerati quali prolungamenti dell’appartamento dal quale protendono e rientrano nella proprietà esclusiva dei titolari degli appartamenti cui...»
Consulenza Q201719362 del 18/08/2017
Fabio B. chiede
«Salve;
Se io porto il mio pc a riparare da un tecnico informatico , quest' ultimo ha degli obblighi ai quali attenersi in materia di privacy.
Nella fattispecie il tecnico può spiare i file contenuti nel pc ed eventualmente...»
Consulenza legale: «Il quesito parrebbe fare riferimento all’ipotesi di files contenenti dati che potenzialmente possono costituire prova di un illecito .
E’ opportuno, tuttavia, preliminarmente operare un distinguo tra quanto costituisce bene...»
Consulenza Q201719335 del 18/08/2017
Anonimo chiede
«Dal 22/07/2016 sono proprietaria di un terreno agricolo in provincia di (omissis) il cui accesso mi è stato garantito dal Venditore avvenire "in maniera incontrastata ed ultraventennale da una strada interpoderale che insiste sulla...»
Consulenza legale: «Dalla lettura del quesito da lei posta si evince che:
- per accedere alla pubblica via lei necessiterebbe di ampliare la servitù di passaggio esistente, in modo da poter transitare attraverso il terreno di proprietà del suo...»
Consulenza Q201719338 del 17/08/2017
Giovanni D. M. chiede
«il condomino che dissente con la delibera assembleare, perché il condominio delibera di non costituirsi in difesa, per la causa intentata da una parte di condomini, è tenuto al pagamento del disposto della sentenza, che condanna il...»
Consulenza legale: «Se un condomino non ritiene né giusta né opportuna la partecipazione in giudizio del condominio, in qualità di attore o di convenuto, ha l’ onere di manifestare tale dissenso nelle forme e nei modi che la legge gli...»
Consulenza Q201719366 del 17/08/2017
Carlo T. chiede
«Faccio parte di un condominio in cui il lastrico solare è di proprietà ed uso esclusivo con titolo di un condomino. Attualmente è inaccessibile e rivestito solo da una guaina impermeabilizzante. Necessita di lavori di...»
Consulenza legale: «L'art. 1126 c.c. stabilisce che nel caso in cui l'uso del lastrico solare non sia comune a tutti i condomini, coloro che ne hanno l'uso esclusivo sono tenuti a contribuire alle relative spese di manutenzione nella misura di 1/3,...»
Consulenza Q201719354 del 17/08/2017
Dario F. chiede
«Buongiorno,
PREMESSA: Marito e moglie, sposati in comunione dei beni, attualmente vivono e hanno residenza in un immobile di proprietà 100% del marito (no mutuo). Dopo la nascita del loro primo figlio stanno pensando di trasferirsi, solo...»
Consulenza legale: «La situazione prospettata è quella di due coniugi in regime di comunione dei beni ex art. 159 c.c., uno dei quali, il marito, ha già acquistato , prima del matrimonio, un immobile con le agevolazioni prima casa, destinato,...»
Consulenza Q201719368 del 16/08/2017
Susanna G. chiede
«Mi pregio gentilmente chiedere un competente parere giuridico sul seguente fatto:
a) in data 21/06/2017 l'... omissis ... ha inviato alla mia Famiglia residente in Via ... omissis ... un operatore che ha gratuitamente sostituito il vecchio...»
Consulenza legale: «Dal quesito posto emerge che il conguaglio , relativo al periodo 1/6/2011 - 25/7/2017, è stato richiesto dalla società di fornitura con la sola giustificazione che il vecchio contatore aveva segnato un consumo di gas ad uso...»