Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q201719836 del 09/11/2017
ALFREDO C. chiede
«Una società srl ha un locale dove ha alcuni apparecchi medicali che affitta a medici oculisti per poter operare i Loro pazienti. Alcuni medici introitano dal cliente l'intero importo della prestazione medica, altri l'importo della...»
Consulenza legale: «In base alla disposizione di cui all’art. 10, comma 1, n. 18 del d.P.R. n. 633/72, sono esenti da imposta “ le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione rese alla persona nell’esercizio delle professioni e arti...»
Consulenza Q201719830 del 08/11/2017
Anonimo chiede
«Riguardo la vendita con riservato dominio di una struttura commerciale, poiché è in corso il pagamento dell'ultima rata di un contributo agevolativo ottenuto nel 2002 sull'immobile oggetto di compravendita, il saldo...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito, bisogna analizzare preliminarmente i due istituti coinvolti. L'istituto della vendita con riserva della proprietà, o con patto di riservato dominio, è previsto dagli articoli 1523 e seguenti del...»
Consulenza Q201719811 del 08/11/2017
Anonimo chiede
«Mia moglie, di professione architetto, ha ricevuto nel 2013 (assieme ad altri co-obbligati) una richiesta di risarcimento danni proveniente da un cliente : ne è sorta una causa civile tuttora in corso. Mia moglie è intestata di un...»
Consulenza legale: «Il fondo patrimoniale costituisce un vincolo di destinazione impresso ad un bene per le ragioni e le esigenze, anche future, del nucleo familiare. Ciò significa che, per effetto dell’annotazione del fondo a margine dell’...»
Consulenza Q201719837 del 07/11/2017
Cristina V. chiede
«In qualità di Amministratore di Sostegno, sto procedendo alla sottoscrizione di contratto di locazione, a favore del beneficiario, nonché conduttore dell'immobile All'uopo, il proprietario dell'appartamento richiede...»
Consulenza legale: «L’istituto della fideiussione è disciplinato dagli articoli 1936 e seguenti del codice civile. Si tratta di un accordo bilaterale tra il creditore ed il fideiussore. Una delle sue caratteristiche più importanti è...»
Consulenza Q201719799 del 06/11/2017
Stefano P. chiede
«Possiedo una lavanderia, Nel caso che si rovini un capo, e il cliente venga risarcito dalla lavanderia direttamente, ha diritto a riavere indietro il suo capo danneggiato? Dico questo perché il cliente ci ha fatto notare, passandoci al...»
Consulenza legale: «La lavanderia, quando prende in consegna un capo, si assume rispetto a quest’ultimo un preciso obbligo di custodia . Indipendentemente dal danno e dall’obbligo risarcitorio, il bene è solo in “ possesso ” della...»
Consulenza Q201719780 del 06/11/2017
Salvatore G. chiede
«Poichè abitiamo in una casa isolata, al fine di registrare e/o scoraggiare possibili intrusioni,abbiamo acquistato un impianto di videosorveglianza da una ditta specializzata. Dopo poche ore di funzionamento il circuito elettronico(hard...»
Consulenza legale: «In primo luogo, è opportuno rispondere quanto prima alla società di recupero del credito incaricata dal venditore dell’impianto. Andrà ripercorsa la vicenda, facendo presente che l’impianto era talmente...»
Consulenza Q201719805 del 04/11/2017
Anonimo chiede
«Buonasera, scrivo in merito a due preliminari di vendita che ho stipulato in qualità di venditore per una casa e due posti auto nella stessa autorimessa del palazzo (con numero civico comunque diverso) il 09 Marzo 2017. La casa è...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito va cercata proprio nel contenuto dei due contratti preliminari . Infatti, se nel testo dei contratti preliminari il collegamento tra di essi non è esplicitato e non è espressamente previsto se la...»
Consulenza Q201719795 del 04/11/2017
Sara C. chiede
«Buongiorno scrivo per avere un consiglio su come procedere. In data 24.07.2017 perviene alla mia attenzione tramite agenzia immobiliare una proposta d'acquisto irrevocabile condizionata al mutuo attinente al mio immobile sito in ..........»
Consulenza legale: «Sarebbe di primaria importanza indagare se il termine del 31 ottobre indicato nella proposta d’acquisto per siglare la compravendita, possa ritenersi essenziale per una delle parti in causa oppure no. L’art. 1457 c.c. prevede...»
Consulenza Q201719742 del 03/11/2017
Roberto C. chiede
«Buongiorno, sono un condomino in una struttura condominiale costituita da due edifici, uno parallelo all’altro , ognuno costituito da 4 unità abitative per un totale quindi di 8 unità. I due edifici sono separati da un...»
Consulenza legale: «Il primo problema che si richiede di affrontare è quello relativo alle corrette modalità per convocare una assemblea condominiale . Va intanto precisato che, nei condominii in cui è presente, la convocazione...»
Consulenza Q201719778 del 02/11/2017
Giovanni R. chiede
«Chiedo un approfondimento sul quesito Q201719443: Il patrimonio del de cuius è costituito dal mobilio e dalla casa di cui mia zia deteneva i 5/9 mentre i rimanenti 4/9 sono ripartiti fra i vari eredi dei fratelli premorti. I figli e la...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere alle singole domande poste, si ritiene necessario fare alcune precisazioni nascenti dal testo del quesito stesso. E’ del tutto errato chiedere la restituzione di somme versate per sostentamento, cure della zia e...»
Vai alla pagina
1607-608-609-610-611-612-613-614-615880