Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202440602 del 03/12/2024
F. A. chiede
«Abito al 1° piano di un edificio per civile abitazioni con 18 appartamenti più botteghe. Un paio di botteghe su strada sono occupate da una trattoria che, oltre agli "ordinari" disturbi da qualche tempo diffonde musica (oltre...»
Consulenza legale: «Si nutrono forti dubbi sulla possibilità di comminare le sanzioni previste dall’art. 70 disp.att. del c.c. direttamente alla trattoria. Da quello che si è inteso essa occupa i locali in forza di un contratto di locazione e,...»
Consulenza Q202440601 del 03/12/2024
M. V. chiede
«Buonasera, ho un dubbio su dei lavori straordinari da fare nel mio stabile. A metà novembre l'assemblea del condominio (io non presente ma ho delegato) ha approvato un fondo cassa per dei lavori da fare allo stabile. La mia...»
Consulenza legale: «È assolutamente possibile per l’ assemblea , anche ben prima di approvare i preventivi dei lavori, deliberare l’istituzione di un fondo cassa per la realizzazione di futuri interventi straordinari da eseguire sulle parti comuni...»
Consulenza Q202440458 del 02/12/2024
S. D. L. chiede
«Il quesito attiene un'azione di rivendica cui opporre la condizione di buona fede del terzo possessore. L’azione di rivendica è esperita dall’unica figlia della de cuius, riconosciuta per via giudiziaria successivamente...»
Consulenza legale: «La norma citata nel quesito, ovvero l’art. 534 c.c., appare molto chiara ed esplicita sul problema che qui si sottopone ad esame, ovvero quello del c.d. erede apparente . Prima di esaminare tale questione si ritiene necessario fare alcune...»
Consulenza Q202440500 del 02/12/2024
A. B. chiede
«Buongiorno, sono socio di minoranza di una srl, la quale detiene un attività turistica che è l' unica attività della società. L'attività è stata ceduta interamente come contratto di affitto di...»
Consulenza legale: «All’art. 4 dello statuto è individuato l’ oggetto sociale , il quale, tra le numerose attività elencate, prevede “l’acquisto, la costruzione, la trasformazione, l’ampliamento e la gestione di impianti...»
Consulenza Q202440477 del 02/12/2024
F. C. chiede
«Signori ho ricevuta la vostra consulenza Q202440163 sul diritto di prelazione dei confinanti e vi rigrazio io novataduenne. Vorrei ora sapere se la legge di prelazione agraria art 8 legge 590 vale solo per terreni coltivati, ossia arati per...»
Consulenza legale: «Come abbiamo visto nella precedente consulenza, il diritto di prelazione agraria previsto dalla L. 590/1965 è stato successivamente esteso - per effetto dell’art. 7 della L. 817/1971 - anche ad altre categorie di soggetti, tra i...»
Consulenza Q202440590 del 02/12/2024
C. V. chiede
«Buongiorno , avrei bisogno di una informazione . Circa 2 anni addietro è stata approvata , in una riunione dove eravamo assenti , una delibera condominiale , con una ripartizione di spese inerenti i garage del condominio . Siamo stati...»
Consulenza legale: «Come regola generale la delibera è divenuta inoppugnabile e obbligatoria per tutti i condomini loro eredi e aventi causa in quanto è ormai da tempo decorso il termine per impugnarla previsto dall’art.1137 del c.c....»
Consulenza Q202440555 del 02/12/2024
A. P. chiede
«Per la terza volta si interviene per le infiltrazioni in alcuni box posti sotto il giardino condominiale, un condomino ha chiesto che la spesa venga suddivisa per 1/3 tra tutti e per 2/3 tra i proprietari dei box interessati all'intervento...»
Consulenza legale: «Purtroppo, la problematica descritta nel quesito non trova una risposta univoca e definitiva da parte della giurisprudenza della Corte di Cassazione , dando vita ad un contrasto giurisprudenziale non ancora risolto dalle Sezioni Unite della...»
Consulenza Q202440614 del 02/12/2024
C. T. chiede
«Buongiorno, in un procedimento che ha come presunta vittima di maltrattamenti e violenza sessuale una minore, se si ritiene che il pubblico ministero non abbia svolto indagini corrette (si fa riferimento in particolare ad una ctu psicologica come...»
Consulenza legale: «Innanzi tutto va rilevato che l’opposizione all’archiviazione e l’avocazione delle indagini hanno ragioni e finalità ben diverse. Con l’opposizione, infatti, la persona offesa dal reato contesta la scelta...»
Consulenza Q202440505 del 02/12/2024
E. B. chiede
«La palazzina dove risiedo era composta finora da 4 appartamenti (chiamiamoli A1, A2, A3 e A4) e un cortile condominiale adibito a parcheggio, con posti auto NON assegnati. Premetto che la palazzina è amministrata come condominio minimo e...»
Consulenza legale: «La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’ art. 1129 del c.c. non richiede l’obbligo di nominare un...»
Consulenza Q202440501 del 02/12/2024
Anonimo chiede
«Oggetto: Richiesta di Consulenza in Materia di Successione (Libretto postale) Gentili Avvocati, desidero richiedere una consulenza in materia di successione. In particolare, mi trovo a dover gestire la successione di un libretto postale...»
Consulenza legale: «Il principio generale che vige in casi come quello in esame, così come del resto nell’ipotesi di conto corrente cointestato, è quello desumibile dall’ art. 1854 del c.c. , secondo cui tutte le somme depositate sul...»
Vai alla pagina
139-40-41-42-43-44-45-46-47876