Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202231653 del 04/09/2022
Maria P. M. chiede
«"A colui che muore senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti, succedono i fratelli e le sorelle in parti uguali."
Per quanto sopra:
qualora sia superstite una sorella e due fratelli deceduti, occorre tenere...»
Consulenza legale: «Il testo citato nel quesito è quello contenuto all’ art. 570 del c.c. , rubricato “ Successione dei fratelli e delle sorelle ”, il quale va a sua volta coordinato con il successivo art. 572 del c.c. .
Quest’ultima...»
Consulenza Q202231638 del 04/09/2022
L. M. C. chiede
«ho eseguito un lavoro per una mia cliente che non mi ha pagato.
alla sua morte mi sono rivolto ai figli i quali mi hanno detto di avere rinunciato alla eredità della madre. La stessa cosa ha fatto il marito.
ho però saputo che la...»
Consulenza legale: «Secondo quanto disposto dall’ art. 519 del c.c. la rinuncia all’ eredità è un atto formale, che va compiuto mediante dichiarazione resa dinanzi ad un notaio ovvero dinanzi al Cancelliere addetto al Tribunale del...»
Consulenza Q202231590 del 04/09/2022
Marisa L. chiede
«Buongiorno,
ho costruito un muro di sostegno per un terrapieno in aderenza al muro di confine che separa due giardini di proprietà, per portare un piano in forte pendenza rispetto al livello di strada, essendo la mia proprietà in...»
Consulenza legale: «La questione che con il caso di specie si pone si ritiene che non debba trovare soltanto soluzione nelle disposizioni dettate dal piano di lottizzazione della zona, ma anche nella disciplina che il codice civile detta in materia di distanze....»
Consulenza Q202231660 del 03/09/2022
F. B. chiede
«Buongiorno.
Avrei bisogno di una consulenza relativa alla possibilità di prescrizione in ordine ai reati degli articoli 113, 444, 452 c.p.
In particolare mi è stata riconosciuta, in qualità di responsabile delle procedure...»
Consulenza legale: «Cominciamo col calcolo dei termini di prescrizione.
In primo luogo, va detto che l’ art. 113 del c.p. non è una fattispecie di reato ma si limita a disciplinare la fattispecie della cooperazione colposa nel delitto . Pertanto,...»
Consulenza Q202231652 del 02/09/2022
A. C. chiede
«Sono proprietario di un appartamento sul lago di Garda. Il condominio è dotato di piscina condominiale che necessita di un intervento di totale rifacimento. Il problema che si pone è che la maggioranza dei condomini vuole dotare la...»
Consulenza legale: «Alla luce della recente crisi energetica, il quesito che ci viene posto è sicuramente di forte attualità ed interesse, ma per ovvi motivi non è possibile reperire materiale giurisprudenziale che affronti in modo specifico il...»
Consulenza Q202231596 del 01/09/2022
K. C. chiede
«Buongiorno,
(La chiedo di scusarmi per il mio italiano approssimativo).
Sono uno studente straniero e avevo firmato un contratto di locazione di 6 mesi tra febbraio e luglio di quest'anno. Vengo della Svizzera e il contratto e stato...»
Consulenza legale: «Nel momento in cui si conclude in contratto di locazione, sia esso un contratto per una abitazione pensata per il lungo periodo, sia esso un contratto di breve periodo come quello per gli studenti universitari, il conduttore non si assume solo...»
Consulenza Q202231664 del 01/09/2022
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it
Vorrei sapere il giorno ultimo per proporre Appello nella sentenza penale come di seguito riportato:
il 20 di maggio viene emessa la sentenza di condanna con motivazione riservata in giorni 90.
Il 25 di luglio il Giudice...»
Consulenza legale: «Se la sentenza è stata emessa in data 20 maggio 2022 e il giudice ha ritenuto opportuno depositare le motivazioni in 90 giorni (cfr. art. 544 del c.p.p. ), la data di scadenza cade in data 18 settembre 2022. Trattandosi di una domenica, il...»
Consulenza Q202231662 del 01/09/2022
Luigi O. chiede
«avvocato, ho elementi per poter denunciare alla Procura della Repubblica una tentata truffa.
Vorrei sapere l’iter che farà la denuncia.
Per esempio:
• prima sentenza e ricorso?
• seconda sentenza e ricorso?
• ancora?»
Consulenza legale: «L’iter ordinario che, in qualsiasi Tribunale, si configura a seguito del deposito di una denuncia - querela è il seguente:
- a seguito del deposito, il caso viene assegnato, da parte del Procuratore Capo, ad un suo...»
Consulenza Q202231635 del 01/09/2022
M. B. chiede
«Siamo 4 cugini, figli di fratelli germani e 5 cugini di sorelle unilaterali, tutti di pari grado.
Premesso che:
I fratelli germani e le sorelle unilaterali sono tutti morti negli anni addietro.
Il 15/09/2021 è morta una cugina figlia di...»
Consulenza legale: «Norma applicabile per la soluzione del caso in esame è l’art. 572 c.c., rubricato “ Successione di altri parenti ”.
Detta norma prende in considerazione proprio l’ipotesi in cui chi muore non lasci prole, né...»
Consulenza Q202231623 del 01/09/2022
M. B. chiede
«Premetto che io, mia moglie e mia figlia siamo gli unici soci superstiti derivanti da una società estinta e per gli effetti della nota sentenza di cassazione nel bilancio finale di liquidazione non era riportato un immobile e del quale...»
Consulenza legale: «Le questioni che il quesito richiede di affrontare sono essenzialmente due, e precisamente:
a) la prima riguarda la sorte delle sopravvenienze attive a seguito della cancellazione di una società dal registro delle imprese , ovvero...»