Presto in vigore i nuovi schemi sanzionatori per allinearsi agli standard europei. Scopriamo le novità per i lavoratori autonomi (continua a leggere)
Vediamo alcuni metodi (legali) con cui ridurre significativamente le tasse di successione sull’asse ereditario (continua a leggere)
Ti spieghiamo in questo articolo perché non è sufficiente appendere il cartello “chiuso per ferie" (continua a leggere)
Il divieto di compensazione non riguarda i crediti relativi a contributi previdenziali e assistenziali e quelli relativi ai premi INAIL (continua a leggere)
Il Governo incentiva l'accesso al concordato preventivo, mediante l'introduzione di una flat tax sul differenziale di reddito tra il 2024 e il 2023 (continua a leggere)
Predisposto il piano straordinario di controlli da parte di Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza sugli aderenti al CPB (continua a leggere)
A breve partiranno le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2024/2025: quindi, per essere preparati, ecco le istruzioni da seguire per pagare meno tasse (continua a leggere)
Si passa dai quasi 26mila euro delle farmacie ai 19mila per gli avvocati. Stupiscono invece i dati relativi i laboratori analisi e psicologi. Ma andiamo a vedere le modalità di calcolo della base imponibile e quali sono i valori minimi di... (continua a leggere)
Oggi, con il taglio dei tassi stabiliti dalla Banca centrale europea, risparmi 54.000 euro (continua a leggere)
Il governo lancia il concordato biennale preventivo, un nuovo strumento di accertamento tributario che prevede un pagamento agevolato - in due tappe - dell'aumento necessario a raggiungere il voto ISA massimo e più tempo per le Partite... (continua a leggere)