Condannata Trenitalia al risarcimento del danno derivante dalle immissioni rumorose derivanti dal movimento dei treni sui binari. (continua a leggere)
Al compratore spetta la restituzione del prezzo e il risarcimento del danno se l’opera acquistata non è autentica. (continua a leggere)
Le testimonianze rese dai familiari non possono considerarsi di per sè stesse inattendibili in ragione del grado di parentela. (continua a leggere)
Nell'assicurazione contro il furto dell'autovettura la polizza opera solo se si consegnano entrambe le chiavi della macchina. (continua a leggere)
Il giudice deve ricercare sempre la reale volontà del testatore per poter interpretare il contenuto del testamento redatto. (continua a leggere)
La Cassazione riconosce ai nipoti il diritto ad essere risarciti per la perdita dei nonni a seguito di un sinistro stradale anche se non conviventi con loro. (continua a leggere)
Solo se il debitore appare meritevole in base alla condotta tenuta nel corso degli anni in cui ha contratto i debiti che lo hanno portato al sovraindebitamento può chiedere l'omologazione del piano o la proposta di accordo con i creditori. (continua a leggere)
Il cliente ha sempre diritto a contestare ed impugnare la fattura per l'utenza telefonica fornendo prova contraria anche se vige la presunzione di veridicità e autenticità di quanto attestato dal gestore. (continua a leggere)
In caso di incendio per cattivo isolamento della canna fumaria č responsabile chi ha eseguito i lavori di ristrutturazione dell'immobile. (continua a leggere)