Le condizioni economiche stabilite nella separazione sono un valido indice di riferimento per il giudice del divorzio. (continua a leggere)
Abitazioni nei pressi dell'autostrada: la società Autostrade è tenuta a installare le barriere antirumore se le immissioni superano la normale tollerabilità. (continua a leggere)
Raccolta e smaltimento dei rifiuti condominiali: il Comune può imporre al condominio di predisporre un locale idoneo. (continua a leggere)
Truffa aggravata per il venditore che non rende noto al compratore che l'immobile è gravato da ipoteca. (continua a leggere)
Il Tribunale di Padova, con la sentenza n. 3550 del 20 novembre 2014, si è trovato ad affrontare il tema relativo alla risarcibilità dei “danni futuri” (vale a dire, danni che non si sono ancora verificati nel momento in... (continua a leggere)
Niente mantenimento se la ex moglie si rifiuta di lavorare e convive stabilmente con un altro uomo. (continua a leggere)
Per trasformare una tettoia in una vera e propria veranda, occorre il permesso di costruire, rilasciato dall’amministrazione comunale? Secondo quanto stabilito dalla Corte d’Appello di Roma, con la sentenza del 19 marzo 2015,... (continua a leggere)
Sono responsabili i genitori che non hanno impartito un'adeguata educazione stradale al figlio minorenne (continua a leggere)
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12898 del 22 giugno 2016, ha affrontato il delicato tema dei licenziamenti discriminatori, connessi all’orientamento sessuale del lavoratore dipendente, disciplinati, i quali comportano violazione... (continua a leggere)
Appropriazione indebita per l'ammministratore di condominio che si impossessa del denaro condominiale. (continua a leggere)