Occorre verificare se sussistono o meno norme comunali che prevedono l'esonero dal pagamento della sosta negli spazi blu per i portatori di handicap. (continua a leggere)
E’ consentito donare somme di denaro o titoli di credito con il solo ordine impartito alla propria banca o serve in ogni caso il notaio? (continua a leggere)
Nel comodato sorto con la consegna della cosa per un tempo determinato o per un uso che consente di stabilire la scadenza contrattuale il proprietario può esigere la restituzione immediata solo in caso di sopravvenienza di un urgente e... (continua a leggere)
E' configurabile il delitto di atti persecutori anche quando le singole condotte sono reiterate in un arco di tempo molto ristretto, a condizione che si tratti di atti autonomi. (continua a leggere)
Nel caso esaminato, la Cassazione ha escluso dall'obbligo di restituzione solo i "beni strettamente connessi alle necessità dei figli". (continua a leggere)
Il bonifico di una somma di denaro effettuato per spirito di liberalità è una donazione diretta e richiede necessariamente la forma dell’atto pubblico. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, nel caso di specie, mancava la prova di un legame affettivo stabile e duraturo, tale da giustificare la pretesa risarcitoria. (continua a leggere)
Il litigio tra colleghi di lavoro, avvenuto sulla base di futili motivi, e che sfoci in un’aggressione fisica, può portare al licenziamento. (continua a leggere)
Cosa è e come funziona riguardo gli aspetti fiscali il contratto cosiddetto di "rent to buy". (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, per luogo destinato a privata dimora deve intendersi qualsiasi luogo, non pubblico, in cui una persona si trattenga, in modo permanente oppure transitorio e contingente, per compiere atti di vita privata o attività... (continua a leggere)