 
        Varie sono le misure a favore dei disoccupati: vediamo quali benefici ha previsto il Governo per il 2024 (continua a leggere)
 
        Scopriamo insieme quali agevolazioni permettono di andare in pensione prima e come ottenerle (continua a leggere)
 
        In arrivo una tassa sull'1% sui patrimoni del continente europeo (continua a leggere)
 
        L'installazione di un condizionatore può a volte rivelarsi problematica: vediamo quindi come procedere (continua a leggere)
 
        In arrivo il nuovo d.l. sulle liste di attesa, volto a migliorare l’efficienza del Servizio Sanitario nazionale (continua a leggere)
 
        Attivato un apposito servizio online "Validazione delle Certificazioni ADI” attraverso il quale l’Asl competente (previa individuazione degli operatori abilitati) può validare la dichiarazione indicata nella domanda di ADI (continua a leggere)
 
        La direttiva europea prevede nuovi controlli su conti correnti, criptovalute, cassette di sicurezza e anche un nuovo limite di 10.000 euro ai contanti (continua a leggere)
 
        La Cassazione ha ritenuto illegittimo il licenziamento di un lavoratore che in congedo biennale assisteva la madre solo di notte, dedicando poi il giorno ad altro (continua a leggere)
 
        La Cassazione si è pronunciata circa la responsabilità del gestore del servizio postale (continua a leggere)
 
        Con la recente sentenza n. 7506/2024, il T.A.R. del Lazio è ritornato sul tema della fiscalizzazione dell’abuso edilizio, sottolineandone i confini e l’ambito di operatività (continua a leggere)