 
        Il nostro ordinamento non riconosce in favore dei soggetti con disabilità un vero e proprio “diritto alla casa”, sebbene cerchi di assicurare la priorità nell’assegnazione dell’alloggio (continua a leggere)
 
        È stato firmato il decreto che rifinanzia la social card "Dedicata a Te" aumentandone l'importo di 40 euro (continua a leggere)
 
        A confermarlo è l’Agenzia delle Entrate in una recente comunicazione (continua a leggere)
 
        L’estinzione anticipata del mutuo dà diritto al cliente di ottenere la restituzione di una parte dei costi sostenuti (continua a leggere)
 
        In presenza di alcuni requisiti, i lavoratori possono accedere alla pensione di vecchiaia con largo anticipo. Vediamo qual è la procedura da seguire (continua a leggere)
 
        Ecco le modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2024 in materia di fringe benefit (continua a leggere)
 
        Le testimonianze degli agenti e l'odore di alcol o l'incapacità di autocontrollo sono già sufficienti per constatare lo stato di ebbrezza del conducente (continua a leggere)
 
        Anche se manca il passo carrabile, la sosta dinanzi ad un cancello può configurare un reato. La Cassazione precisa quando e a quali condizioni (continua a leggere)
 
        Importanti novità a livello fiscale per l'Italia e i Paesi membri dell'Ue: vediamo nel dettaglio tutte le modifiche (continua a leggere)
 
        In questi giorni i percettori dell’ADI sono chiamati a recarsi presso i Centri per l’impiego per l’avviamento alle attività lavorative (continua a leggere)