Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202439236 del 20/09/2024
E. F. chiede
«Sono in possesso di un alloggio facente parte di unica casa divisa in 4 unità, cosi composta 2 unità + giardino privato al piano terra, il mio alloggio al primo piano e il quarto al secondo piano. Tranne la mia proprietà il...»
Consulenza legale: «Come ha chiarito con più arresti la giurisprudenza della Corte di cassazione la costituzione del condominio non è una scelta rimessa alla volontà dei suoi partecipanti: il condominio esiste, e scatta quindi l’obbligo...»
Consulenza Q202439166 del 19/09/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno. Vorrei sapere se è applicabile l'articolo 1172 c.c. nel mio caso. Mio fratello ed io, insieme a una parente, viviamo in un villino rustico con due viali di accesso comuni. Noi due fratelli abbiamo diviso le nostri parti...»
Consulenza legale: «La situazione descritta nel quesito può essere ricondotta nell’ambito di applicazione dell’ art. 844 c.c. , che disciplina le cosiddette immissioni , ovvero tutte quelle propagazioni (come rumori, odori e simili) provenienti...»
Consulenza Q202439239 del 19/09/2024
S. A. M. F. S. chiede
«Mia cugina di 70 anni è morta circa 15 giorni fa, sposata in seconde nozze da circa due anni, non aveva figli( né con il primo marito, né con il secondo), non aveva né Fratelli, né sorelle, i genitori sono...»
Consulenza legale: «La risposta alla domanda che si pone è diversa a seconda che vi sia o meno coniuge superstite (nel quesito si dice soltanto che la de cuius si è sposata in seconde nozze da circa due anni).
Infatti, se il coniuge è ancora...»
Consulenza Q202439198 del 19/09/2024
F. F. chiede
«Avrei una domanda giuridica:
Ci sono tre sorelle di cui una non è stata indicata nel testamento dalla madre perché quest’ultima in vita le aveva dato delle somme di denaro e, pertanto, nel testamento ha riferito di nominare...»
Consulenza legale: «La posizione della terza sorella, non contemplata nel testamento della de cuius , è quella del legittimario pretermesso, il quale, come tale, non si può considerare erede né chiamato alla successione, potendo acquistare i...»
Consulenza Q202439235 del 18/09/2024
M. G. T. chiede
«Buongiorno, desidero ricevere la sentenza della cassazione n° 1164 del 14/05/2018
grazie»
Consulenza legale: «Cassazione civile sez. II - 14/05/2018, n. 11664
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SECONDA CIVILE
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri...»
Consulenza Q202439228 del 18/09/2024
E. R. chiede
«Buongiorno
A seguito di revisione di una cooperativa srl, il revisore rileva per due anni consecutivi un attivo di stato patrimoniale che supera un milione di euro (anno 2022 Euro 1.373.820; anno 2023 Euro 1.167.318); il n. dei soci nei due anni...»
Consulenza legale: «A norma dell’art. 2519 del c.c., alle cooperative si applicano, come regola generale, le norme sulla società per azioni , in quanto compatibili, salvo che l’atto costitutivo preveda espressamente che trovino applicazione le...»
Consulenza Q202438770 del 18/09/2024
P. T. chiede
«Buonasera, come famiglia avremmo gentilmente una domanda da porre riguardante l'usucapione o diritto di passaggio. In un condominio costruito nel 2000, si hanno la mia famiglia che chiameremo: A, proprietaria dal gennaio 2024, e una famiglia...»
Consulenza legale: «Dalla descrizione dello stato dei luoghi sembra che la “famiglia B” confinante con il giardino con la il terreno della “famiglia A”, eserciti una servitù di passaggio sul terreno di quest’ultima (che ha...»
Consulenza Q202439181 del 18/09/2024
D. M. chiede
«L'oggetto è la proprietà di un'area di terreno con superficie inferiore a 10 m quadri, all'interno di un cortile comune.
Detta area è in mio esclusivo utilizzo da più di venti anni ed è citata in un...»
Consulenza legale: «Finché vi è pieno accordo tra i comproprietari, è assolutamente consigliabile procedere alla formalizzazione dell’acquisto dell’area per mezzo di rogito notarile.
Con ogni probabilità l’accordo che fu...»
Consulenza Q202439167 del 17/09/2024
Anonimo chiede
«Se una società S.p.A. che opera nel settore delle telecomunicazioni desidera intraprendere attività di distribuzione assicurativa come collaboratore, ma l'oggetto sociale della società non prevede attualmente tale...»
Consulenza legale: «L’art. 106 del Codice delle Assicurazioni Private definisce le attività di distribuzione assicurativa come quelle attività che consistono nel fornire consulenza, ai sensi dell' 1 , comma 1, lettera m-ter), in materia di...»
Consulenza Q202439150 del 17/09/2024
E. B. chiede
«Spett.le ente, mi risulta che le dimissioni in blocco di un collegio sindacale hanno efficacia immediata se effettuate per giusta causa, come l'impossibilità di assolvimento dell'incarico e regolare denuncia presnetata al pubblico...»
Consulenza legale: «La rinunzia (cd. “ dimissioni ”) del sindaco è l’atto mediante il quale questi pone termine all’incarico che gli è stato conferito prima della naturale scadenza.
La problematica delle dimissioni volontarie...»