Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202439416 del 03/10/2024
G. B. chiede
«Abito in una zona centrale della città di XXX, i locali commerciali sottostanti lo stabile in cui abito, ospitano dal 2012 un panificio che effettua attività di vendita e di laboratorio per la panificazione, con tutti i disagi del...»
Consulenza legale: «Il condominio che subisce le immissioni rumorose da parte del panificio sito nei locali commerciali sottostanti può intraprendere un’ azione ai sensi dell’art. 844 c.c, per chiedere la cessazione delle immissioni oltre la...»
Consulenza Q202439450 del 03/10/2024
E. N. chiede
«Buongiorno vorrei sapere se rientra nel Diritto acquisito il servizio di portineria che avevamo fino a poco tempo fa nella zona residenziale dove abito. Lo stesso dopo 35 anni è stato sospeso perché il vecchio amministratore non...»
Consulenza legale: «I proprietari riuniti in assemblea hanno il pieno diritto di deliberare la dismissione del servizio di portineria, anche se questo è attivo nel palazzo da decenni. L'iter per la soppressione del servizio prevede che l'assemblea...»
Consulenza Q202439426 del 03/10/2024
C. P. chiede
«Buonasera, mio suocero di 92 anni vuole effettuare una donazione della sua casa con tre appartamenti e dei terreni attorno alla casa ai suoi tre figli e a mia figlia che è erede legittima, nata dal mio matrimonio con il suo quarto figlio,...»
Consulenza legale: «Due sono le soluzioni che possono prospettarsi per raggiungere la finalità desiderata, e precisamente: accettare la donazione e contestualmente alienare agli altri donatari la quota di propria pertinenza sugli appartamenti e sui...»
Consulenza Q202439436 del 03/10/2024
D. M. chiede
«Buongiorno Il mio giardinoha una siepe di olea fragrans attualmente alta circa 3 m e distante dalle finestre di un vicino di un metro La siepe è in quella posizione da 15 anni, prima vi era una siepe di bambù con le stesse misure....»
Consulenza legale: «Norma a cui deve farsi riferimento nel caso in esame è l’art. 892 c.c. Dalla lettura di tale norma si desume che, in assenza di regolamenti comunali specifici, le distanze da rispettare, rispetto al confine, sono le seguenti:...»
Consulenza Q202439431 del 02/10/2024
F. B. chiede
«buongiorno, scrivo per avere una consulenza in merito a recente casistica accaduta nel mio condominio. Uno dei proprietari di appartamento del condominio ha affittato il proprio box auto ad una scuola guida affinché quest’ultima lo...»
Consulenza legale: «Si, in assenza di specifiche disposizioni nel regolamento condominiale (la cui legittimità, in ogni caso, sarebbe tutta da vagliare) il comportamento tenuto dagli addetti della scuola guida affittuaria dei box auto è assolutamente...»
Consulenza Q202439424 del 02/10/2024
G. M. chiede
«Ho acquistato un appartamento in un condominio e nella fase di accordi conclusivi il venditore mi ha assicurato di poter continuare ad utilizzare anche un box-ripostiglio non di sua proprietà ed indicato in catasto con n° mappale e...»
Consulenza legale: «L’ usucapione è un mezzo di acquisto originario della proprietà (o di altro diritto reale su cosa altrui ), che si concretizza nel momento in cui un soggetto possiede il bene in maniera pacifica ed ininterrotta per un...»
Consulenza Q202439378 del 02/10/2024
F. F. chiede
«Salve, in relazione alla compravendita di un immobile ad uso abitativo vorrei sapere se il diritto di prelazione del conduttore entro la prima scadenza della locazione si applica solo per la vendita definitiva dell'immobile o anche per la...»
Consulenza legale: «Il locatore deve comunicare al conduttore la volontà di non rinnovare il contratto di locazione con 6 mesi di preavviso come previsto dall’art. 3 comma 1 lett. g L. 431/1998. In questo caso, al conduttore spetta il diritto...»
Consulenza Q202439483 del 02/10/2024
P. D. N. chiede
«Domanda: dalla strada pubblica percorrendo tutti i quattro vani dell'androne del fabbricato servente e un angusto vicoletto largo circa due metri e lungo 14 metri, si giunge ad un altro fabbricato posto alle spalle del primo. Entrambi i...»
Consulenza legale: «Stando a quanto riferito nel quesito, la servitù di passaggio descritta sembrerebbe essere stata acquistata per usucapione . Ora, riguardo alla questione della possibilità di effettuare il passaggio con mezzi motorizzati, la...»
Consulenza Q202439472 del 02/10/2024
S. M. chiede
«Buongiorno, il quesito che sono a sottoporre riguarda i tempi di prescrizione riguardanti il pagamento di una prestazione professionale da parte di un geometra per presentazione di pratica edilizia in sanatoria per rilascio di agibilità....»
Consulenza legale: «Accanto all’ordinario termine di prescrizione decennale - che, comunque, stando alle informazioni fornite nel quesito, nel nostro caso risulta decorso - la legge prevede, con riferimento a specifiche ipotesi, alcuni termini di...»
Consulenza Q202439420 del 02/10/2024
C. A. M. chiede
«Trattasi dell'eredità di una parente nubile,senza figli,nè genitori e ascendenti viventi che una quota di possesso pari a 4/6 su di una unità immobiliare deceduta il 27.09.2021. Si chiede se nella successione legittima...»
Consulenza legale: «In assenza di alcuna volontà di sostituzione da parte della de cuius (non potuta manifestare per non aver redatto testamento ), trovano applicazione le norme dettate in tema di successione legittima , integrate da quelle che lo stesso...»
Vai alla pagina
159-60-61-62-63-64-65-66-67876