Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202026417 del 06/10/2020
Angela D.B. chiede
«Premesso che pensavo di esperire intervento di terzo, senza bisogno di proporre istanza di visibilità in quanto cmq ero risalita al num. di R.G., alle generalità delle parti tutte costituite senza contumaci, i fatti presupposti mi...»
Consulenza legale: «In risposta al quesito si chiarisce che la differenza tra intervento autonomo e intervento adesivo dipendente consiste nella posizione giuridica fatta valere dal terzo. Nel caso di intervento autonomo, la parte fa valere nei confronti di...»
Consulenza Q202026420 del 06/10/2020
Giuliano B. chiede
«Con riferimento all'art. 878 C.C. vorrei sapere se un muro di cinta che divide due proprietà A e B, ed è costituito da uno zoccolo di muratura alto cm. 40 e sovrastante rete metallica alta m. 130 (altezza totale quindi pari a m....»
Consulenza legale: «La giurisprudenza si è occupata in numerose occasioni di definire in modo puntuale la portata della norma in esame e proprio da tali decisioni è possibile ricavare la risposta al dubbio espresso nel quesito. In particolare,...»
Consulenza Q202026363 del 06/10/2020
PASQUALE . . F. chiede
«Ho acquistato nel 2012 un appartamento unitamente a mia moglie con la quale sono sposato dal 2001 n regime di comunione di beni. L'appartamento è cointestato al 50% per ciascuno. Contestualmente all’acquisto i genitori di mia...»
Consulenza legale: «Per rispondere al presente quesito occorre, innanzitutto, esaminare la “sorte” della somma di euro 70.000,00 donata alla moglie dai genitori di lei: risulta infatti difficile ipotizzare che si tratti di qualcosa di diverso da una...»
Consulenza Q202026398 del 06/10/2020
MAURIZIO S. chiede
«Spett.le Brocardi.it Sono a chiedere il seguente parere inerente ad un atto di pignoramento dei crediti verso terzi (c/c/bancario) di natura Tributaria ex art. 543 c.p.c. da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. Il contribuente, a...»
Consulenza legale: «Della fattispecie descritta ci si è già occupati nella consulenza n. 25329. Si era valutato se fosse o meno inammissibile sollevare dinanzi al Giudice dell’esecuzione un difetto di legittimazione per contrasto con quanto...»
Consulenza Q202026419 del 05/10/2020
Patrick C. chiede
«Buonasera, vi contatto per questa situazione : lavoravo in una nota multinazionale di consulenza informatica da dicembre 2015 ad aprile 2020. La società attraverso un programma di segnalazione di persone “valide” ha dato dei...»
Consulenza legale: «Nel caso in cui il datore di lavoro eroghi delle somme in eccesso rispetto al dovuto, si configura un indebito retributivo, ossia, la percezione da parte del lavoratore di somme che non gli sono dovute e che sono, dunque, indebite. In questi...»
Consulenza Q202026418 del 05/10/2020
Luigi O. chiede
«Avvocato, vista la crisi in edilizia ho pensato questo: procurarmi degli indirizzi mail da pagine gialle da ditte tipo fabbri, falegnami, ingegneri, avvocati ed altri della mia zona e comunicare la vendita dell’appartamento sito in _____...»
Consulenza legale: «La risposta alla domanda contenuta nel quesito è: no, non è possibile in quanto costituisce trattamento illecito dei dati personali. Ne spieghiamo di seguito le ragioni. La circostanza che gli indirizzi mail siano stati...»
Consulenza Q202026410 del 04/10/2020
Enrico D. G. chiede
«Un’associazione benevola d’insegnanti (di cui uno dei responsabili è il sottoscritto) assume l’iniziativa di inviare un’istanza/petizione a un’istituzione per richiedere azioni di sostegno alla propria...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 4 del GDPR Privacy per: “ dato personale ” si intende “ qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (« interessato »); si considera...»
Consulenza Q202026101 del 04/10/2020
Francesco C. chiede
«- Signori una volta lessi di una legge che regola il modo di assegnare i posti auto disponibili, individuati, tracciali e numerati, ai condomini che ne fanno richiesta tramite sorteggio annuale con il metodo del bussolotto e con il pagamento di un...»
Consulenza legale: «Le modalità di utilizzo del posto auto è da sempre una annosa questione che spesso anima gli animi dei condomini: cerchiamo dunque di fare un po’ di chiarezza, sperando di rispondere anche ai dubbi di chi ci scrive. Il dato...»
Consulenza Q202026391 del 02/10/2020
Federici S. chiede
«Buongiorno, ho preso in affitto tramite agenzia immobiliare un laboratorio, ho pagato regolarmente il proprietario tramite bonifici dietro fattura poi come terzo pignorato ho pagato al tribunale altri debiti del proprietario dell'immobile....»
Consulenza legale: «Va premesso che il comma 7 dell’art. 560 del c.p.c. vieta espressamente al debitore di dare in locazione l'immobile pignorato senza autorizzazione del giudice dell'esecuzione. La giurisprudenza (Cass. Civ., Sez. III,...»
Consulenza Q202026392 del 02/10/2020
Anonimo chiede
«Buongiorno. Sono sposato all’estero in regime di comunione dei beni. Il mio conto corrente in Italia è cointestato con mia mamma. In caso di divorzio cosa succede alla liquidità e a tutti gli investimenti finanziari fatti con...»
Consulenza legale: «Nel fornire risposta al presente quesito occorre tenere presente che il matrimonio risulta celebrato all’estero; si rende, pertanto, necessario fare riferimento ai criteri stabiliti dalla legge n. 218/1995, la cosiddetta legge sul diritto...»
Vai alla pagina
1418-419-420-421-422-423-424-425-426893