Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202127220 del 18/01/2021
Flavio G. chiede
«Salve io e mio fratello siamo stati soci di una srl dalla costituzione della stessa (1994) fino ad aprile 2014, da quella data abbiamo ceduto le quote a nostro padre che era stato fino ad allora amministratore della stessa divenendo lui socio...»
Consulenza legale: «Le società di capitali , quale è la s.r.l. di cui eravate soci, sono un soggetto giuridico distinto ed autonomo rispetto ai singoli soci. Gli effetti del giudizio in essere, pertanto, ricadono solo sulla società , non...»
Consulenza Q202127199 del 17/01/2021
Gaia B. chiede
«Buongiorno, sono proprietaria da 5 anni di un immobile ricevuto in parte tramite atto di donazione mentre l'altra parte tramite atto di cessione. Ora su questa casa ho un mutuo 25ennale per ristrutturazione, ma essendo rimasta sola ed essendo...»
Consulenza legale: «L’alienazione in sicurezza di un immobile, proveniente in tutto o in parte da donazione , è possibile avvalendosi di una soluzione elaborata dalla prassi notarile e convalidata dalla giurisprudenza, ossia facendo firmare agli altri...»
Consulenza Q202127209 del 16/01/2021
Antonio C. chiede
«Sono Amministratore Unico di una srl dichiarata fallita. Da privato e senza l’ausilio di un legale posso chiedere un “ GUDIZIO DI REVISIONE STRAORDINARIA ex art. cpc ? Grazie»
Consulenza legale: «La revocazione straordinaria ex art. 395 c.p.c. è una impugnazione che si propone avanti allo stesso giudice (inteso come ufficio giudiziario) che ha pronunciato la sentenza passata in giudicato oggetto della revocazione. Nel caso...»
Consulenza Q202127244 del 16/01/2021
Matteo T. chiede
«salve, abito a Norcia e sono proprietario di un appartamento situato in una palazzina di 4 piani con in totale 8 appartamenti; questo palazzo per via del sisma del 2016 deve essere demolito e ricostruito; come in qualsiasi condominio che si...»
Consulenza legale: «Nel caso di ricostruzione dell’edificio le deliberazioni assembleari attinenti a tale argomento devono essere prese non alla unanimità, ma con il quorum deliberativo previsto dai commi 2° e 4° dell’art. 1136 del...»
Consulenza Q202127181 del 16/01/2021
Laura R. chiede
«Un incendio sviluppato su area condominiale ha danneggiato I muri perimetrali di un condomino e anche l'area cortilizia antestante l'ingresso dell'immobile danneggiato. Il condomino danneggiato e il condominio hanno fatto una...»
Consulenza legale: «In base alla corrispondenza intercorsa con l’autore della consulenza, i fatti che hanno generato la problematica descritta nel quesito sono i seguenti: A) nel 2018 viene conclusa una transazione tra una società immobiliare e il...»
Consulenza Q202127243 del 16/01/2021
Antonia P. M. chiede
«Avevo un contratto assicurativo auto con scadenza maggio 2021.Il pagamento avveniva tramite rate mensile.Ho avuto un disguido di pagamento di una rata per rinnovo della carta di credito.Non ho ricevuto alcun avviso nè sollecito da parte...»
Consulenza legale: «In base all’art. 1901 del codice civile se il contraente alle scadenze convenute non paga i premi successivi, l'assicurazione resta sospesa dalle ore ventiquattro del quindicesimo giorno dopo quello della scadenza. Nella presente...»
Consulenza Q202127177 del 15/01/2021
Marco D.P. chiede
«Buonasera, io e la mia compagna siamo destinatari di un provvedimento di esproprio per la realizzazione di una pista ciclopedonale. Il Comune dove risiediamo, con la partecipazione della regione, ha deciso di realizzare una pista ciclopedonale...»
Consulenza legale: «Il procedimento espropriativo è scandito da fasi precise e determinate, nell’ambito delle quali le prerogative della pubblica amministrazione e dei proprietari espropriati devono essere esercitate nei tempi e nei modi previsti...»
Consulenza Q202127235 del 15/01/2021
ALESSANDRO D. G. chiede
«Buongiorno, la domanda è la seguente: Amministratore di società indagato (non imputato) ai sensi dell'art. 223 legge fallimentare (bancarotta fraudolenta), muore, pertanto non acquista la qualità di imputato ma il...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito, è necessario premettere brevi cenni sui concetti di reato proprio e reato comune e ciò che accade, in questi casi, in ipotesi di concorso di persone nel reato ex art. 110 c.p.p. In estrema sintesi,...»
Consulenza Q202127197 del 14/01/2021
Gianfranco A. chiede
«Dai miei genitori ho ereditato un appartamento con i miei fratelli ormai deceduti. Successivamente alla morte di mio fratello, avvenuta circa dodici anni fa, i suoi due figli, che non hanno mai fatto l'atto di successione per la relativa...»
Consulenza legale: «Il diritto di accettare l’ eredità si prescrive , ex art. 480 del c.c. , in dieci anni decorrenti dal giorno dell’ apertura della successione . Tuttavia, la circostanza che non sia stata presentata nei termini prescritti...»
Consulenza Q202127194 del 14/01/2021
Giorgio M. chiede
«Buongiorno, vorrei costituire un diritto di abitazione gratuito a favore di mia figlia su un alloggio di mia esclusiva proprietà. Sarebbe possibile nell’Atto di costituzione stabilirne la risoluzione all’accadimento del primo...»
Consulenza legale: «E’ possibile costituire a favore di un terzo ed a titolo gratuito un diritto di abitazione su un immobile di esclusiva proprietà del concedente il diritto, indicando nel relativo atto costitutivo un termine di scadenza di...»
Vai alla pagina
1410-411-412-413-414-415-416-417-418909