Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202231851 del 05/10/2022
F. D. chiede
«Nel corso di una causa di divisione di un fabbricato tra due fratelli DF e DA figli unici, DA ha proceduto di sua iniziativa al frazionamento e alla trascrizione alla Conservatoria RR.II. a suo nome dell’intero immobile nel DIC 2017....»
Consulenza legale: «Le questioni che vengono poste con il quesito in esame nascono da una situazione ben più complessa, di cui questa Redazione si è in precedenza occupata. Ad una prima lettura di quanto qui viene riferito ci si potrebbe porre il...»
Consulenza Q202231902 del 05/10/2022
F. R. chiede
«buongiorno. circa 20 anni fa abbiamo fatto installare a nostre spese un ascensore in un condominio che ne era sprovvisto (quindi ascensore condominiale ad uso esclusivo nostro) usufruendo della detrazione fiscale del 36% in 10 anni. Ora alcuni...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito si fa una doverosa premessa ricordando che, secondo quanto disposto dall’art. 16 bis c.1 del TUIR, la detrazione fiscale spetta per le spese “sostenute ed effettivamente rimaste a carico” dei...»
Consulenza Q202231855 del 05/10/2022
L. A. chiede
«Salve, sono dirigente dimissionario di un'azienda multinazionale di servizi nel settore farmaceutico. Nel mio contratto attuale ho un patto di non concorrenza che decorre per sei mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro (presumo dalla data...»
Consulenza legale: «Il patto di non concorrenza decorre dalla data della cessazione del rapporto, da intendersi dalla fine del preavviso , se durante quest’ultimo viene prestata attività lavorativa. Infatti, durante il preavviso il lavoratore è...»
Consulenza Q202231856 del 05/10/2022
E. A. chiede
«Buongiorno sono titolare di una attività di bar/ristorazione. Nel giugno del 2023 mi scade il contratto 6+6, sarebbero 12 anni di attività. Ho ricevuto la raccomandata a giugno dai proprietari con la disdetta del contratto, non...»
Consulenza legale: «L’indennità per la perdita dell’ avviamento commerciale è prevista dall’ art. 34 della l. equo canone con riferimento ai contratti di locazione di cui all’art. 27 della medesima legge. Va premesso,...»
Consulenza Q202231828 del 05/10/2022
G. V. chiede
«Sono presidente del collegio sindacale di una Spa non quotata a intero capitale pubblico: in base all'art. 2403-bis del c.c. ho effettuato un'ispezione individuale in seguito ad esposto anonimo in materia di personale su richiesta urgente...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell'art. 2403 bis del c.c., sindaci possono procedere in qualsiasi momento ad attività ispettive e di controllo , anche in via autonoma . Al contempo, il terzo comma del medesimo articolo, impone agli stessi l'obbligo...»
Consulenza Q202231854 del 05/10/2022
G. M. E. chiede
«Buongiorno.<br /> Vorrei sapere se un figlio ha diritto di conoscere le condizioni di salute di un genitore e a partecipare alle decisioni che riguardano tanto la sua salute quanto la vita personale.<br /> Ho due genitori di 85 e 86...»
Consulenza legale: «Stando alla situazione descritta nel quesito, appaiono del tutto comprensibili i timori, manifestati dal figlio, circa le condizioni di vita e di salute della madre e la preoccupazione che quest’ultima possa non essere adeguatamente...»
Consulenza Q202231807 del 04/10/2022
A. O. chiede
«Nel mio Paese, che ha una popolazione inferiore ai 5.000 (cinquemila) abitanti, il Comune ha costruito tempo fa, con un finanziamento regionale, un bacino collinare per la raccolta dell’acqua ai fini irrigui, allo scopo di soddisfare le...»
Consulenza legale: «Con riguardo alla specifica disciplina delle ineleggibilità e incompatibilità negli enti locali, nella fattispecie vengono in rilievo per quanto qui ci occupa gli artt. 60, comma 1, n. 11, del T.U.E.L. e l’art. 63 del T.U.E.L.,...»
Consulenza Q202231852 del 04/10/2022
G. R. chiede
«Buongiorno, scrivo per conto di un mio amico straniero residente in europa. il pomeriggio del 22/07/2021 è passato, con un'auto a noleggio, nella ztl in via XXX a YYY. Oggi però (27/09/2022) riceve una multa. La lettera...»
Consulenza legale: «Le norme del Codice della strada in materia di notificazioni prevedono che il verbale dell’accertamento della violazione venga inviato entro novanta giorni all’effettivo trasgressore o al proprietario del veicolo. Nel caso...»
Consulenza Q202231762 del 04/10/2022
P. Z. chiede
«Spettabili Consulenti. Sono in lite (l'ennesima) con una persona. il mio Legale mi scrive, relativamente a questa lite perché altre le ho pagate secondo tariffario. "( FILONE RECUPERO CORRISPETTIVO PATTO DI NON CONCORRENZA VALORE...»
Consulenza legale: «Per rispondere al presente quesito è necessario sgombrare il campo da un equivoco piuttosto frequente, riguardante i compensi dell’avvocato per l’attività svolta in occasione di un procedimento civile. Occorre tenere...»
Consulenza Q202231873 del 04/10/2022
A. C. chiede
«Il condominio è costituito da tre piani di qui ultimo piano dichiarato nell'atto come locali deposito ma trasformati in civile abitazione senza alcuna mia autorizzazione. Nel mio atto di proprietà è indicato che i tetti...»
Consulenza legale: «La clausola contenuta nel rogito dato in visione è piuttosto insolita in quanto il tetto è sempre considerato un bene condominiale ex art. 1117 del c.c. . Tuttavia, si ritiene che al caso descritto possa farsi applicazione analogica...»
Vai alla pagina
1266-267-268-269-270-271-272-273-274910