Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202543251 del 05/05/2025
C. M. chiede
«Spett.le ufficio legale "Brocardi",
- Alcuni anni fa, (dicembre 2019), ho acquistato un negozio commerciale di una cinquantina di mq. di Categoria C/1, in un nobile palazzo storico di 4 piani sito nel centro storico di Parma.
Dopo una...»
Consulenza legale: «Purtroppo, qualsiasi azione nei confronti del venditore della unità C/1 è irrimediabilmente prescritta e, tra l’altro, non sarebbe neppure conveniente coltivare nei suoi confronti un qualche contenzioso, viste le sue difficili...»
Consulenza Q202543006 del 05/05/2025
C. B. chiede
«Buongiorno.
CHE PROBABILITÀ HA L AGENZIA INTERMEDIARIA DI VEDERSI RICONOSCIUTO IL DIRITTO AL COMPENSO?
Riassumo i fatti:
In data 20/2 ho accettato la proposta di acquisto allegata per immobili di mia proprieta
La caparra non...»
Consulenza legale: «L’art. 1755 c.c. prevede che il mediatore abbia il diritto alla provvigione qualora l’affare si concluda per effetto del suo intervento.
È quindi necessario analizzare cosa si intenda per conclusione dell’affare ....»
Consulenza Q202438901 del 03/05/2025
G.A. chiede
«LEGITTIMITA’ DI TESTAMENTO CON SOSTITUZIONE ORDINARIA E RIASSEGNAZIONE DI TUTTI I BENI DEL MARITO RINUNCIATARIO AD 1 SOLO FIGLIO GERMANO SU 5 DELLA COPPIA.
Spettabile redazione,
richiedo se sia lecito che una madre di 5 fratelli germani...»
Consulenza legale: «La norma che disciplina il caso in esame è l’ art. 542 del c.c. , rubricato appunto “ Concorso di coniuge e figli”.
Dispone il secondo comma di tale norma che, in caso di concorso del coniuge superstite con più...»
Consulenza Q202543210 del 01/05/2025
V. S. chiede
«Il CONTRATTO DI CONVIVENZA prevede la possibilità da parte del "marito" di prevedere la cessione della propria pensione ridotta alla "moglie" in caso di decesso?
Grazie per l'attenzione, attendo suggerimenti in merito.»
Consulenza legale: «ll contratto di convivenza è un accordo regolato dalla Legge 20 maggio 2016, n. 76 ( Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze ), che consente ai conviventi di fatto (ossia a due...»
Consulenza Q202543196 del 30/04/2025
A. D. P. chiede
«Spett.le Redazione,
sulla base della dichiarazione resa dal terzo pignorato datore di lavoro (che, debitamente oscurata, provvederò ad allegare), la debitrice, in forza di rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato alle...»
Consulenza legale: «In riferimento al quesito proposto e sulla base della documentazione trasmessa, si possono formulare le seguenti considerazioni, precedute da una premessa di carattere generale in ordine al quadro normativo di riferimento.
Il pignoramento...»
Consulenza Q202543170 del 30/04/2025
Cliente chiede
«Buongiorno,
nel mese di agosto 2023 ho acquistato un appartamento restaurato con annesso piccolo terreno nel bellunese.
Usufrutto a me e nuda proprietà ai 3 figli.
Ho successivamente saputo che il precedente proprietario ha sotterrato...»
Consulenza legale: «Secondo la classificazione del Codice dell'ambiente (allegato D alla parte IV), i rifiuti delle operazioni di costruzione e demolizione (compreso il terreno proveniente da siti contaminati) sono considerati, appunto, rifiuti e - come tali -...»
Consulenza Q202543226 del 30/04/2025
P. L. chiede
«Salve, sono proprietario unicamente di un garage (nessun appartamento) in un condominio.
I condomini hanno deliberato la manutenzione straordinaria delle facciate, adottando il computo metrico di un geometra incaricato, per una spesa totale ivata...»
Consulenza legale: «A parere di chi scrive, le argomentazioni dell’autore del quesito difficilmente potrebbero fare breccia nel giudice di un ipotetico contenzioso.
Il numero 1) dell’ art. 1117 del c.c. ci dice, infatti, che le facciate dell’...»
Consulenza Q202543276 del 30/04/2025
A. B. chiede
«Buongiorno
vivo in un condominio di 11 appartamenti e stiamo valutando di ritintenggiare la facciata dello stabile che ha un isolamento a cappotto .Si sono presentate nel tempo notevoli muffe ,macchie . Le soluzioni previste dalle imprese sono...»
Consulenza legale: «Purtroppo, non è possibile dare una risposta certa al quesito. L’art. 1136 del c.c. dispone che, in seconda convocazione, l’ assemblea delibera con la maggioranza degli intervenuti che rappresentino almeno un terzo del valore...»
Consulenza Q202543215 del 30/04/2025
A. chiede
«buongiorno da un controllo di documenti riferiti al calcolo millesimale del mio appartamento, mi sono reso conto che da sette anni sto pagando millesimi in più perché mal calcolati. Vorrei sapere se ho diritto al rimborso del pagato...»
Consulenza legale: «Nel quesito proposto sembra che il condomino si sia reso conto di un errore che riguarda la formazione delle tabelle millesimali .
Ritiene, dunque, che gli siano stati assegnati più millesimi del dovuto e, di conseguenza, abbia pagato un...»
Consulenza Q202543245 del 30/04/2025
G. R. chiede
«Il mio dubbio è questo: se un evento di rilevanza penale si verifica in carcere, ovvero per esempio due detenuti litigano in cella, riportanto entrambi lesioni; per gli accertamenti dei fatti l' ufficiale di p.g., oltre che sentire i...»
Consulenza legale: «Rispondere al quesito non è semplice, in considerazione del fatto che la forma da osservare per raccogliere le dichiarazioni dei protagonisti della rissa dipende dalla dinamica dell’accadimento.
A livello normativo gli articoli...»