Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202333534 del 11/05/2023
G. P. chiede
«Sono proprietaria di un immobile sito a piano terra e da oltre 10 anni non applico l'aumento istat. Il canone è di 330,00 € mensili. Posso chiedere l'adeguamento istat a giugno? E a chi spetta la sostituzione del tubo e del...»
Consulenza legale: «In mancanza di specificazione si presume che il contratto di locazione in corso sia ad uso abitativo. L’aggiornamento del canone in base agli indici ISTAT viene richiesto con lettera raccomandata da parte del locatore e inizia a...»
Consulenza Q202333514 del 11/05/2023
F. M. chiede
«Buona sera, espongo di seguito il mio quesito. Tizio stipula un preliminare per l'acquisto di un immobile di Caia che vive all'estero. dopo la firma del preliminare di compravendita, Tizio asserisce di aver effettuato il pagamento con...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’ art. 1385 del c.c. , “ Se al momento della conclusione del contratto una parte dà all'altra, a titolo di caparra, una somma di danaro o una quantità di altre cose fungibili, la caparra, in caso di...»
Consulenza Q202333535 del 11/05/2023
D. M. chiede
«Buongiorno, io datore di lavoro posso agire nei confronti di uno o più lavoratori che hanno perso nei confronti della società? In pratica hanno agito in giudizio per il riconoscimento di mansioni ecc. Il giudice ha riconosciuto nel...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito è necessario prendere in esame i principali aspetti dell’istituto della compensazione regolato dagli artt. 1241 ss. c.c. La compensazione è uno dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi...»
Consulenza Q202333464 del 11/05/2023
S. C. chiede
«Nel mio condominio di verifica la seguente situazione: A) Amministratore in carica da 10 anni per rinnovo mandato annuale. B) Oggi mandato scaduto ma l’amministratore non intende lasciare l’incarico. C) condomini contrari a...»
Consulenza legale: «I co. 2° e 4° dell’art.1136 del c.c. dispongono che per giungere alla revoca del mandato dell’ amministratore in carica e per la nomina di un suo sostituto sia necessario il consenso della maggioranza dei presenti alla...»
Consulenza Q202333565 del 11/05/2023
C. Z. chiede
«Il mio vicino ha occupato il mio piccolo cortile (chiostrina) con piante e altri oggetti. Del caso se ne sta occupando il Giudice di pace. Nel frattempo, dopo circa due anni, il mio vicino ha cessato l'occupazione (ha sgombrato la chiostrina)....»
Consulenza legale: «La ricerca giurisprudenziale richiesta è superflua per le seguenti ragioni. Nell’ambito del diritto penale, a seguito della commissione del reato, rileva poco ciò che viene fatto dopo. Il perfezionamento e la consumazione...»
Consulenza Q202333575 del 11/05/2023
S. R. chiede
«Nel caso di sospensione condizionale della pena a 6 mesi di reclusione relativa a un decreto penale di condanna, da quale momento decorre il calcolo del termine di 5 anni per l'estinzione del reato se il condannato ha chiesto di beneficiare...»
Consulenza legale: «Innanzitutto va segnalato che nella richiesta di parere c’è una contraddizione. La sospensione della pena non è compatibile con l’istituto della messa alla prova. Nel primo caso, infatti, si presume che il processo...»
Consulenza Q202333561 del 10/05/2023
A. F. chiede
«Buongiorno - Luglio 2020 assemblea delibera studio di fattibilità lavori superbonus senza previsioni di costi; - luglio 2021 assemblea delibera lavori superbonus - Ottobre 2021 su mandato assemblea amministratore sottoscrive contratto di...»
Consulenza legale: «Sicuramente l’ amministratore di condominio ha compiuto un grave inadempimento dei suoi doveri professionali, in quanto era suo compito quello di rendere edotta l’assemblea della necessità di costituire un fondo speciale ex. n....»
Consulenza Q202333559 del 10/05/2023
A. B. chiede
«Buongiorno, Abito al piano più alto del mio condominio (2° piano). Sotto uno dei miei balconi (vedi foto allegate) esce dal muro condominiale un tubo (come anche esce dal di sotto del balcone del piano sottostante). Preciso che...»
Consulenza legale: «Leggendo la risposta che le è stata inviata dall’ amministratore , egli non contesta in alcun modo la natura condominiale del tubo, che pare pacifica. Il problema che si pone l’amministratore di condominio, del tutto...»
Consulenza Q202333560 del 10/05/2023
S. G. chiede
«Spett. Avvocato, sono nudo proprietario di un appartamento (+ garage) in cui attualmente vivono i miei genitori (usufruttuari) e proprietario di un locale a piano terra di circa 20 metri quadrati. Alla palazzina in esame si può accedere...»
Consulenza legale: «Si conferma il parere che è stato già fornito dai precedenti professionisti. Essendo lei pieno proprietario di una unità immobiliare ricompreso nel condominio (locale piano terra di 20 mq), riveste la qualifica di...»
Consulenza Q202333505 del 09/05/2023
M. C. chiede
«Buongiorno; ho acquistato un rustico nel 2004 nel territorio dei castelli romani e, con regolare concessione comunale, l'ho rifinito per abitarci. Nel mentre mi sono reso conto che, sul muro di confine, i miei "vicini" costruivano...»
Consulenza legale: «La fattispecie descritta sembra essere ascrivibile ad una costruzione in aderenza ai sensi dell’art. 877 c.c. Secondo questa disposizione di legge è ammessa la costruzione di un nuovo edificio in aderenza al muro di confine. La...»
Vai alla pagina
1184-185-186-187-188-189-190-191-192878