Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202333471 del 05/05/2023
G. M. chiede
«Salve Spett. Consulenza, con la presente pongo alla Vs attenzione questa situazione:
Premesso che
L’art 1130-bis c.c. (disposizione introdotta dalle legge n. 220 del 2012 ed entrata il vigore il 18 giugno 2013) stabilisce che il rendiconto...»
Consulenza legale: «Al di là delle inadempienze che l’ amministratore può aver commesso nella redazione del bilancio condominiale, i condomini riuniti in assemblea possono sempre revocare l’amministratore in carica in qualsiasi momento...»
Consulenza Q202333487 del 05/05/2023
Anonimo chiede
«Nel corso dell'adeguamento elettrico delle parti comuni per ottenere la DIRI, l'impresa elettrica per sua comodità a tolto dal muro l'alimentatore dell'impianto citofonico, perfettamente funzionante in quanto sostituito...»
Consulenza legale: «Purtroppo il fatto di non concordare con le scelte fatte dalla maggioranza non significa che la minoranza sia legittimata a proporre una impugnazione della delibera assembleare .
L’art 1137 del c.c. al primo comma dice chiaramente che le...»
Consulenza Q202333463 del 04/05/2023
A. C. chiede
«Buongiorno,
lo scrivente ed il fratello chiedono se possono rinunciare al diritto di “enfiteusi” su un terreno (bosco ceduo, con destinazione urbanistica zona G3 -parchi pubblici e impianti sportivi) ricevuto in eredità ed in...»
Consulenza legale: «Due sono le soluzioni che possono prospettarsi per conseguire il risultato desiderato, e precisamente:
a) la rinunzia c.d. abdicativa;
b) l’accertamento della intervenuta prescrizione del diritto di enfiteusi per effetto del non...»
Consulenza Q202333490 del 04/05/2023
A. D. C. chiede
«Finanziamento S.r.l. da parte di un terzo, non socio.
Mi è stato proposto di finanziare, per uno specifico progetto, la società a responsabilità limitata di cui un mio parente è socio.
Il finanziamento è...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 2 della delibera di di Banca d'Italia C.I.C.R. n. 1058 del 19 luglio 2005, la raccolta di risparmio tra il pubblico è vietata ai soggetti diversi dalle banche, salvo quanto previsto dall’ art. 11 del T.U....»
Consulenza Q202333493 del 04/05/2023
O. M. chiede
«Il caso:
querela sporta nei confronti di persona fisica (Dirigente di Ente locale) per omissioni di atti di ufficio ed illecito adempimento dei doveri di ufficio, sporta alla Proc. della Rep. di Bari tramite esposto sottoscritto anche da un...»
Consulenza legale: «La risposta al primo quesito la dà direttamente la legge e, nello specifico, l’art. 410 bis del c.p.p. secondo cui l’archiviazione è nulla se è stato omesso l’avviso della richiesta di archiviazione da parte...»
Consulenza Q202333486 del 04/05/2023
M. C. chiede
«Buongiorno, se io avessi scaricato una foto di una persona nuda verosimilmente maggiorenne, ma che non è (e questo non veniva indicato da nessuna parte e non si riesce a capirlo se è effettivamente minorenne perché è...»
Consulenza legale: «L’art. 600 quater c.p. punisce la condotta di cui il quale si procura o detiene materiale pedopornografico “consapevolmente”.
Si tratta, evidentemente, di un delitto punito esclusivamente a titolo di dolo (diritto penale)...»
Consulenza Q202333465 del 03/05/2023
A. M. chiede
«Sono stati eseguiti lavori di manutenzione ordinaria alle vetrate che, interrompendo il paramento murario perimetrale del fabbricato in corrispondenza dei ballatoi, delimitano all’esterno la gabbia scale e ne costituiscono anche superficie...»
Consulenza legale: «La giurisprudenza ha precisato che: " le scale… comprendono l’intera relativa "cassa", di cui costituiscono componenti essenziali ed inscindibili le murature che la delimitano, assolvano o meno le stesse, in tutto o in...»
Consulenza Q202333451 del 01/05/2023
M. D. R. chiede
«Sono un agente di commercio, attualmente ho in corso un contenzioso legale con un'azienda che ha revocato l incarico, senza alcun preavviso e senza riconoscere alcuna indennità in riferimento alla attività svolta dal dicembre...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 2033 c.c. chi ha eseguito un pagamento non dovuto ha diritto di ripetere ciò che ha pagato. Ha inoltre diritto ai frutti e agli interessi dal giorno del pagamento, se chi lo ha ricevuto era in mala fede,...»
Consulenza Q202333437 del 29/04/2023
L. C. chiede
«Buongiorno,
il quesito è il seguente:
Intestando fiduciariamente, ma integralmente, un conto corrente online a Tizio, con denaro proveniente dal patrimonio di Caio, e facendo poi sottoscrivere a Tizio un testamento olografo del tipo:...»
Consulenza legale: «Il tema che il quesito richiede di affrontare è quello del negozio fiduciario, il quale sta alla base di un rapporto giuridico molto diffuso ma non regolato dal nostro ordinamento se non per la c.d. fiducia testamentaria ( art. 627 del...»
Consulenza Q202333396 del 29/04/2023
F. C. chiede
«Sono proprietario di un alloggio condominiale. L’edificio è stato costruito su un suolo assegnato nel 1987 dal Comune in diritto di superficie (99 anni) nell’ambito di un piano di zona di cui all’art.51 della legge...»
Consulenza legale: «La possibilità o meno di apportare modifiche all’immobile a cui si fa riferimento nel quesito non può farsi dipendere dal regime proprietario del suolo su cui lo stesso immobile è stato costruito.
Infatti, sebbene la...»