Brocardi.it - L'avvocato in un click!
REDAZIONE
Previdenza Sociale: le ultime notizie giuridiche
325 notizie legali pubblicate in materia di Previdenza Sociale
-
Nuova Carta Dedicata a te 2024, subito per te 460 euro per la spesa, benzina e trasporto pubblico: ecco i requisiti ISEE
Annunciata la data di rilascio della nuova carta per la spesa e gli acquisti a favore di famiglie con Isee basso
(continua a leggere)
-
Legge 104, è possibile assistere lo stesso disabile da due fratelli ottenendo ugualmente i permessi 104: ecco come fare
I permessi 104 possono essere suddivisi fra gli aventi diritto. Vediamo insieme perché
(continua a leggere)
-
Pensione anticipata, sarà più difficile andare in pensione in anticipo nel 2025: ecco tutte le novità e le misure
Incerta la sopravvivenza delle misure di flessibilità che consentono di smettere di lavorare in anticipo
(continua a leggere)
-
Assegno di inclusione 2024, addio al sussidio per molte famiglie, non gli verrà più pagato: ecco la regola dei 120 giorni
Per il mese di giugno migliaia di italiani rischiano di non percepire l’assegno di inclusione. Vediamo perché e come evitarlo
(continua a leggere)
-
Lavoratori con partita iva, ecco come non pagare i contributi previdenziali INPS: vediamo tutti i casi possibili
Analizziamo alcuni casi in cui i lavoratori autonomi con partita IVA sono esonerati dall’obbligo di pagare i contributi previdenziali.
(continua a leggere)
-
Bonus turismo 2024, in arrivo aumenti in busta paga: ecco di quanto e cosa prevede il trattamento integrativo speciale
La legge di Bilancio 2024 estende ulteriormente la portata del Bonus turismo fino al 30 giugno 2024
(continua a leggere)
-
Legge 104, con il congedo straordinario di 2 anni puoi scordarti le vacanze, ma puoi uscire sabato e domenica: Cassazione
Per la Cassazione il criterio dell'assistenza al disabile deve essere elastico
(continua a leggere)
-
Novità Naspi e Dis-Coll 2024, in arrivo la disoccupazione anche a questi lavoratori: l’INPS estende l'elenco beneficiari
Anche i lavoratori sportivi subordinati possono accedere alle indennità previste per gli eventi di disoccupazione
(continua a leggere)
-
Legge 104, ecco quando viene concessa con il nuovo decreto disabilità: i casi più comuni e quali sono le agevolazioni
La valutazione di base è la condizione necessaria ai fini dell'accertamento della disabilità
(continua a leggere)
-
Pensione 2024, in arrivo aumenti e arretrati fino a 115 euro mensili: ecco a chi spettano e le tabelle aggiornate
La rivalutazione dell'assegno pensionistico – in combinato con la riforma dell'Irpef 2024 – determina un aumento delle pensioni fino al 5,4%
(continua a leggere)