Secondo la Cassazione costituisce "attività venatoria" anche il vagare o il soffermarsi in un'area di caccia con il fucile scarico e riposto nel fodero. (continua a leggere)
La natura di "rifiuto" non può dirsi esclusa in presenza di un semplice accordo con un terzo, laddove il prodotto in questione abbia tutte le caratteristiche oggettive di un vero e proprio "rifiuto". (continua a leggere)
Secondo il Tribunale di Perugia, l'affermazione della responsabilità per colpa professionale implica una valutazione prognostica positiva circa il probabile esito favorevole del ricorso che avrebbe dovuto essere proposto e... (continua a leggere)
In taluni casi è consentito detenere un'arma - regolarmente autorizzata - anche al fine di difendere i propri beni all'interno di un luogo ove venga esercitata un'attività imprenditoriale. (continua a leggere)
Che cosa è il cosiddetto "diritto all'oblio" e come va esercitato? (continua a leggere)
Per tenere in giardino una roulotte o un camper sono necessarie la concessione edilizia e il permesso di costruire al fine di non incorrere nel reato di abuso edilizio. (continua a leggere)
E' illegittimo il divieto generalizzato di portare i cani in spiaggia e pertanto l'amministrazione comunale deve sempre prevedere zone riservate ad essi. (continua a leggere)