Il decreto “Cura Italia” ha sospeso fino a 18 mesi il pagamento delle rate di mutui e finanziamenti per la prima casa. (continua a leggere)
Il titolare di una palestra chiede come deve comportarsi con gli abbonamenti ancora in corso di validità o scaduti al tempo delle restrizioni alla circolazione delle persone per Covid-19. (continua a leggere)
Nel caso di sospensione totale e/o parziale di lavori pubblici "essenziali" per causa di forza maggiore e/o circostanze speciali (leggasi COVID-19), all'appaltatore compete il risarcimento del danno? (continua a leggere)
Libere riflessioni sull'utilizzo del decreto ministeriale come fonte normativa per fronteggiare la situazione di emergenza sanitaria provocata dal Covid-19 (Coronavirus) (continua a leggere)
Come si è evoluta nel tempo la normativa emergenziale nazionale per far fronte alla pandemia provocata dal Covid-19. Tutti i provvedimenti in ordine cronologico. (continua a leggere)
Dove sta la verità e dove inizia il terrore mediatico riguardo diffusione e letalità del Coronavirus? (continua a leggere)
La Corte d'appello di Milano conferma la decisione del giudice di primo grado vietando l'uso del burqa negli ospedali per ragioni di pubblica sicurezza. (continua a leggere)
L’interdittiva prefettizia antimafia, basandosi su elementi di carattere induttivo e probabilistico, non deve rispettare il criterio dell'"oltre ogni ragionevole dubbio” richiesto per l'accertamento della... (continua a leggere)
É ritenuto illegittimo il provvedimento con cui un Comune ha vietato in maniera assoluta l'ingresso agli animali sulle spiagge destinate alla libera balneazione. (continua a leggere)
Quando è dovuto il risarcimento del danno da parte della compagnia aerea che fa partire un suo volo in ritardo? (continua a leggere)