La decisione del Governo di equiparare le accise di diesel e benzina potrebbe avere delle conseguenze negative: vediamo insieme chi potrebbe essere colpito (continua a leggere)
La nuova disciplina Agcom in materia di servizio assistenza clienti e reclami è una profonda revisione e un ammodernamento delle regole vigenti finora. Non a caso l'Autorità dà dodici mesi di tempo agli operatori per... (continua a leggere)
In un periodo delicato per quanto attiene alle bollette, con cambi di tariffa e molte nuove regole, spicca la vicenda di una 69enne che si è vista riconoscere un maxi rimborso dall'Enel. Ecco cosa è successo (continua a leggere)
Rimborsi in arrivo per circa 4 milioni di consumatori per i sovrapprezzi sulle bollette (continua a leggere)
Poste Italiane deve rimborsare i buoni fruttiferi se non dimostra di aver consegnato, alla sottoscrizione, il Foglio Informativo Analitico (continua a leggere)
Vediamo quali sono i diritti del viaggiatore e le soluzioni possibili in caso di overbooking (continua a leggere)
Trenitalia prevede in determinati casi la possibilità di ottenere rimborsi per i propri biglietti in caso di ritardo dei treni. Vediamo quali sono i casi e come ottenere il rimborso (continua a leggere)
Approvata la nuova direttiva UE sul diritto alla riparazione: lotta ai consumi (continua a leggere)
La Cassazione si è pronunciata circa la responsabilità del gestore del servizio postale (continua a leggere)
I giudici riconoscono la responsabilità dei titolari dei distributori di carburante e delle compagnie petrolifere in caso di danni cagionati da carburante sporco o difettoso (continua a leggere)