Scopri cosa fare se l’hotel non ha l’aria condizionata promessa. Rimedi legali, risarcimento e diritti del turista in caso di disservizio (continua a leggere)
Enel sotto accusa per rincari poco trasparenti: l'Antitrust accetta gli impegni della società e parte il rimborso automatico per migliaia di clienti (continua a leggere)
Secondo i piani, l’Autorità garante delle Comunicazioni presto doterà gli operatori telefonici di un dispositivo per verificare in tempo reale il numero chiamante. Vediamo di cosa si tratta (continua a leggere)
Arera propone di ridurre a 24 ore il tempo per cambiare fornitore di energia elettrica. Il settore teme instabilità e valuta limiti ai cambi. Previsto anche un rinnovo del Portale offerte per facilitare la scelta dei consumatori (continua a leggere)
Il Bonus Mobili 2025 offre una detrazione del 50% su mobili ed elettrodomestici per chi ristruttura dal 2024, con un tetto massimo di 5.000 euro (continua a leggere)
Il governo ha introdotto il Bonus bollette, un pacchetto di aiuti da tre miliardi per famiglie e imprese contro il caro-energia, con contributi fino a 500 euro per i più vulnerabili (continua a leggere)
Se internet non funziona, all'utente spettano 7,50 euro al giorno anche se la responsabilità del guasto ricade sul gestore, e non sull'operatore con cui lo stesso utente ha firmato il contratto per l'accesso al servizio. I... (continua a leggere)
L'Arera ha reso possibile per i consumatori vulnerabili, come over 75 e persone con disabilità, accedere al Servizio a Tutele Graduali (Stg) con uno sconto di 113 euro sulla bolletta elettrica. Le richieste possono essere presentate... (continua a leggere)
Nel 2025 il bonus mobili offrirà una detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi legati a ristrutturazioni edilizie, con un tetto massimo di 5.000 euro per unità immobiliare (continua a leggere)
Confermato il bonus sociale bollette per famiglie in difficoltà economiche o fisiche, con agevolazioni su elettricità, gas e acqua basate su requisiti Isee aggiornati e differenziati per composizione familiare e consumi essenziali (continua a leggere)