Sono frequentissimi le liti in materia condominiale che sorgono a causa del comportamento disattento del condomino del piano superiore che, accidentalmente o meno, fa cadere materiali o oggetti sul terrazzo del piano di sotto, imbrattandolo. In... (continua a leggere)
E’ recentemente intervenuta una pronuncia della Corte di Cassazione che ha affrontato il tema relativo alla natura di bene comune o di bene esclusivo delle scale condominiali. In particolare, se una scala serve solo al condomino che abita... (continua a leggere)
Come noto le spese condominiali vengono ripartite tra i vari condomini in proporzione al valore delle rispettive quote di proprietà, che vengono misurate in millesimi. Vi sono, poi, alcune spese che, essendo relative ad oggetti che... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata in merito ad una questione che si presenta molto frequentemente nell'ambito delle controversie condominiali. In particolare, con la sentenza n. 539 del 14 gennaio 2016, la Corte ha... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata in tema di condominio, affrontando un tema relativo alle parti comuni ed esclusive dell’edificio condominiale (Corte di Cassazione, sentenza n. 118164 del 25 agosto 2014). Nel caso... (continua a leggere)
Può accadere che un condomino, al fine di ottenere un risparmio energetico, chieda al condominio di installare dei pannelli solari sul tetto dell’edificio condominiale. In questo caso, il condominio è obbligato ad accogliere la... (continua a leggere)
Il Tribunale di Salerno si è recentemente pronunciato su una particolare questione che può interessare coloro che abitano all’interno di un condominio. Cosa succede se un condomino installa una telecamera che, per la sua... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione è recentemente tornata sul tema del condominio, con la sentenza n. 18903 del 24 settembre 2015. L’argomento questa volta riguarda l’eventuale risarcimento del danno al condomino (art. 2043 del c.c., art.... (continua a leggere)
Abitate in un condominio e il condomino del piano di sopra ha la brutta abitudine di fumare in terrazza, facendo cadere il mozzicone nella vostra terrazza e inondando di fumo il vostro appartamento? Ebbene, esiste possibilità di tutela.... (continua a leggere)
Frequente motivo di lite tra condomini, che spesso porta anche ad instaurare una causa in Tribunale, discende dai c.d. "rumori molesti", provenienti dall'appartamento del vicino. A chi, infatti, non è capitato di lamentarsi... (continua a leggere)