Quando si prescrive il canone Rai non pagato? Scopriamo la risposta della Cassazione (continua a leggere)
Le agevolazioni auto previste per i beneficiari della legge 104/1992: quando spetta l'esenzione dal pagamento del bollo? (continua a leggere)
Cos'è l'imposta di successione? Devono pagarla tutti? No, la legge permette, per alcune categorie di soggetti e di beni, l'esonero dal pagamento dell'imposta. Vediamo quali sono (continua a leggere)
Responsabilità dell'avvocato: quando va risarcito il cliente? (continua a leggere)
Il Ministro Zangrillo si pronuncia sui concorsi pubblici e promette più di 170 mila assunzioni: scopri cosa succederà nel 2024 (continua a leggere)
L’Europa vuole rinunciare a gas e petrolio: per l’efficienza energetica delle case, ci sarà lo stop al riscaldamento a gas. Le novità dalla Conferenza mondiale sul clima (continua a leggere)
Se il lavoratore non usa i permessi 104 in un mese, li può recuperare o li perde? La legge chiarisce il problema (continua a leggere)
Non tutti sanno che le spese condominiali possono essere detratte dalle tasse. Vediamo insieme quali e come ottenere il relativo vantaggio fiscale (continua a leggere)
Il Governo sta valutando modifiche alla normativa sulle donazioni: gli eredi perderanno la facoltà di chiedere la restituzione dell’immobile donato? (continua a leggere)
La rateizzazione degli importi dovuti dai contribuenti rappresenta sicuramente uno degli strumenti migliori per affrontare periodi di difficoltà economica. Vediamo come funziona per TARI, IMU e bollo auto (continua a leggere)