Puoi pagare le tue fatture anche in contanti, rispettando però i limiti previsti dalla legge (continua a leggere)
In attesa della proroga della rottamazione-quinquies, vediamo quali novità saranno introdotte (continua a leggere)
Pubblicata la nuova guida dell’AdE: aumento di 5 punti percentuali della cedolare secca e introduzione di nuovi obblighi per gli intermediari (continua a leggere)
In caso di mobilità volontaria, la P.A. di destinazione deve tener conto delle precedenti progressioni economiche e della RIA? Risponde la Cassazione con la sentenza n. 19613 del 2024 (continua a leggere)
Anche i pensionati possono presentare una denuncia per malattia professionale. Vediamo come e quali sono i termini (continua a leggere)
In caso di malattia che rende temporaneamente impossibile la prestazione lavorativa, riducendo il reddito del lavoratore, lo stesso è comunque tenuto a pagare quanto concordato con il Fisco (continua a leggere)
In questo articolo vedremo come evitare sanzioni in caso di eredità contenente un immobile affetto da abusi edilizi (continua a leggere)
Ogniqualvolta il dipendente si trova nella condizione di dover usufruire di ferie non ancora maturate si parla di "ferie in negativo" o "ferie in anticipo". Vediamo cosa sono e quali sono le conseguenze per il dipendente che ne... (continua a leggere)
Previsti incentivi fiscali per i genitori che hanno figli che studiano. Vediamo come si ottengono (continua a leggere)
Il messaggio Inps n. 2672 spiega quali regole applicare in merito al tetto al versamento dei contanti, quando ad elargire la prestazione è l'Istituto di previdenza. Ecco cosa sapere (continua a leggere)