I genitori che intendono acquistare un appartamento ed intestarlo ai propri figli per legge possono farlo, prestando attenzione ad alcune condizioni. Di seguito vediamo le possibili casistiche (continua a leggere)
Una interessante sentenza della Cassazione sulle truffe PostePay di lieve entità, ma occhio a non generalizzare: vediamo insieme cosa dice la Corte (continua a leggere)
Per l’anno in corso sono previsti vari casi in cui l’importo dell’IMU viene ridotto in percentuale, a seconda dell’uso che si fa dell’immobile. In alcuni si verifica addirittura l'esenzione dal pagamento dell’imposta: vediamo quando (continua a leggere)
Per i debiti superiori a 20mila euro l’Agenzia delle Entrate può iscrivere ipoteca sull’immobile di proprietà del contribuente, anche qualora si tratti di prima casa (continua a leggere)
Ecco l’elenco delle attività lavorative usuranti e gravose che consentono di andare prima in pensione (continua a leggere)
Per la Corte Costituzionale è giusto sanzionare penalmente chi, per ottenere il RdC, non dichiara le vincite al gioco d’azzardo: cerchiamo di capire cosa ha deciso la Corte (continua a leggere)
Forse non tutti sanno cos’è il TFS per i dipendenti pubblici. Di seguito una breve guida (continua a leggere)
In via di introduzione nuove misure contro il telemarketing selvaggio: più sanzioni e poteri all’Agcom, lotta allo spoofing. Vediamo di cosa si tratta (continua a leggere)
Invalidità civile e visite di revisione: cosa succederà? (continua a leggere)
Dall’esecutivo arriva una doccia fredda sui bonus edilizi: niente più sconto in fattura e cessione del credito, prevista invece la dichiarazione preventiva. Ecco le novità (continua a leggere)