Rimborsi in arrivo per circa 4 milioni di consumatori per i sovrapprezzi sulle bollette (continua a leggere)
I giudici possono affidare alla Guardia di Finanza la facoltà di compiere accertamenti patrimoniali sulle banche dati in uso al Corpo (continua a leggere)
Dopo il flop della rottamazione quater, il Governo vaglia l’ipotesi della rottamazione quinquies (continua a leggere)
Dal 1° agosto previsto il rimborso IRPEF sulle pensioni. Vediamo come richiederlo e quali sono le tempistiche (continua a leggere)
Una recente nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali chiarisce che la sanzione della decadenza colpisce l’intero nucleo familiare e non solo il singolo beneficiario inadempiente (continua a leggere)
Con la circolare n. 12/2024 dell’Inail sono state apportate delle modifiche ai limiti minimi salariali giornalieri per il calcolo delle premialità. Vediamole nel dettaglio (continua a leggere)
Com’è noto, gli italiani pagano molte tasse. Vediamo quali sono quelle più “strane” (continua a leggere)
Il datore di lavoro nega il TFR per mancanza di liquidità? Vediamo come si può agire e quali diritti ha il lavoratore in questi casi (continua a leggere)
Per i soggetti disabili che hanno avuto il riconoscimento tramite la legge 104 sono previsti benefici e agevolazioni nei concorsi pubblici. Vediamo quali sono (continua a leggere)
Approvato il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che introduce nuove linee guida per i soggetti svantaggiati che richiedono l’accesso all’ADI (continua a leggere)