Com’è noto, gli italiani pagano molte tasse. Vediamo quali sono quelle più “strane” (continua a leggere)
Il datore di lavoro nega il TFR per mancanza di liquidità? Vediamo come si può agire e quali diritti ha il lavoratore in questi casi (continua a leggere)
Per i soggetti disabili che hanno avuto il riconoscimento tramite la legge 104 sono previsti benefici e agevolazioni nei concorsi pubblici. Vediamo quali sono (continua a leggere)
Approvato il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che introduce nuove linee guida per i soggetti svantaggiati che richiedono l’accesso all’ADI (continua a leggere)
In caso di rifiuto reiterato e ingiustificato di svolgere alcune mansioni, secondo la Cassazione il licenziamento è valido (continua a leggere)
Presto in vigore i nuovi schemi sanzionatori per allinearsi agli standard europei. Scopriamo le novità per i lavoratori autonomi (continua a leggere)
È possibile lo sfratto dell’inquilino moroso che beneficia della Legge 104? Ecco quali sono le tutele previste dalla legge in questi casi (continua a leggere)
Vediamo alcuni metodi (legali) con cui ridurre significativamente le tasse di successione sull’asse ereditario (continua a leggere)
Prepensionamento per i dipendenti della Pubblica Amministrazione: vediamo insieme a quali condizioni (continua a leggere)
In caso di crisi economica, il datore di lavoro potrebbe non essere in grado di pagare gli stipendi. Ecco alcune soluzioni legali da adottare in questi casi (continua a leggere)