Nel presente lavoro verrà effettuata una disamina delle diverse modifiche che, nel corso degli anni – dall’introduzione del giudizio abbreviato fino ai giorni nostri – hanno investito il rito alternativo esaminato. A partire da una preliminare analisi di carattere storico... (continua a leggere)
La tesi tratta della responsabilità medico sanitaria (contrattuale ed extracontrattuale, nesso causale ecc...) nell'ordinamento spagnolo andando ad analizzare le differenze rispetto al nostro ordinamento. Verrà inoltre trattato il significato di etica medica e ciò che... (continua a leggere)
Obiettivo dell’indagine è quello di dare conto dell’evoluzione, nel tempo, della pianificazione urbanistica. Il primo capitolo affronta l’evoluzione normativa in materia, prestando particolare attenzione al passaggio dall’urbanistica al governo del territorio, ad... (continua a leggere)
This paper analyses the evolution of the regulation of over the counter derivatives and, particularly of central counterparties from the great financial crisis of 2008 to nowadays. The first chapter analyses and describes the events that led to the great financial crisis with the aim to... (continua a leggere)
In questa tesi è stato analizzato l'interessante argomento della cittadinanza nell'esperienza giuridica romana, ovvero i vari modi in cui essa veniva concessa e persa nei quattro periodi storici: monarchia, repubblica, principato e dominato. Il cuore della tesi è la... (continua a leggere)
La tesi è dedicata al tema degli aeromobili a pilotaggio remoto, meglio conosciuti nel linguaggio comune come "droni". Nel primo capitolo viene ampiamente trattata la figura dell'aeromobile sotto molteplici aspetti. Il secondo capitolo è interamente incentrato sugli... (continua a leggere)
Ogni singola persona, nel corso della propria vita, pensa almeno una volta al momento in cui non ci sarà più: a cosa accadrà dopo la sua morte, a come cambieranno i luoghi che l'hanno vista crescere o a cosa succederà alle persone che conosceva e, infine, a dove... (continua a leggere)
La scienza del diritto ecclesiastico, nel corso della sua centenaria evoluzione, ha sempre dato rilievo alla tutela degli interessi religiosi di coloro che si ritrovano, per scelta, per motivi di salute o per esigenze di detenzione all’interno delle cosiddette istituzioni segreganti, quali... (continua a leggere)
Questa tesi tratta uno dei riti speciali previsti dal nuovo processo penale ossia il giudizio immediato. Innanzitutto l'elaborato presenta una panoramica generale sui procedimenti speciali. Nello specifico si esamina l'evoluzione storica del rito immediato per poi analizzarlo da un punto... (continua a leggere)
La Convenzione sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne, adottata il 18 dicembre 1979 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, rappresenta ancora oggi uno dei principali strumenti internazionali in materia di diritti delle donne. Essa è... (continua a leggere)
L’elaborato tratta del tema del “crowdfunding”, un finanziamento alternativo a quello erogato dalle banche o da qualsiasi altro intermediario finanziario. Gli intermediari finanziari a partire dalla crisi dei mercati del 2007 e in seguito all'emanazione di normative... (continua a leggere)
La formazione post laurea nelle discipline mediche ha creato una nuova categoria di soggetti all’interno del sistema sanitario nazionale: i medici in formazione specialistica. Essi costituiscono un ibrido tra professionisti e studenti; questi abilitati medici continuano il loro periodo di... (continua a leggere)
Questo mio lavoro è il risultato di uno studio appassionato di quello che ritengo essere il ramo più delicato di ogni ordinamento giuridico. Imbattersi nel mondo delle norme di natura penale non è mai cosa semplice, atteso che qui più che altrove qualcuno ha detto che... (continua a leggere)
Alla base di questo studio vi è l’analisi della disciplina dell’esaurimento del marchio e la sua interazione con il fenomeno delle importazioni parallele, ossia l’importazione di prodotti da parte di terzi non autorizzati dal titolare del marchio che li contraddistingue... (continua a leggere)
Il contratto non prevede l’utilizzo di un algoritmo preciso per l’individuazione di una tattica negoziale e che vari a seconda della situazione da gestire giuridicamente. Le situazioni che il giurista deve affrontare non sono quasi mai standard ed ognuna presenta delle... (continua a leggere)
Analisi delle disposizioni del Codice del consumo relative alla commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori, con particolare riferimento all'ambito di applicazione soggettivo e oggettivo della disciplina, agli obblighi informativi e prestazioni del fornitore, alla... (continua a leggere)
La tesi affronta l’esigenza di modulare un ordinamento tributario idoneo a bilanciare interessi costituzionalmente rilevanti del cittadino-contribuente con l’interesse fiscale dello Stato di assicurarsi risorse indispensabili per il regolare funzionamento dei servizi per la... (continua a leggere)
La nuova architettura fiscale di superamento della finanza derivata, l’alternanza di leggi finanziarie che hanno prodotto soprattutto per gli enti locali una profonda spending review, hanno minato in questi anni le risorse finanziarie disponibili, adeguate a coprire i costi per la gestione... (continua a leggere)
Nel lontano 1971, Philip Zimbardo, rinomato professore dell’Università di Stanford, cercò di capire quali ragioni spingano un individuo onesto ed equilibrato a porre in essere una condotta aggressiva. Per raggiungere questo scopo, decise di condurre un esperimento che impose... (continua a leggere)
Il presente elaborato tratta dei poteri istruttori officiosi del Giudice del lavoro disciplinati espressamente all'interno del Libro II, Titolo IV c.p.c., inserito nel codice di procedura civile ad opera della Riforma 11 agosto 1973, n. 533. Inizialmente viene analizzata la disciplina in... (continua a leggere)