-
Consulenza legale Q202026756 (Articolo 2910 Codice Civile - Oggetto dell'espropriazione)
«Una situazione di tale tipo, definita in modo sintetico “ Responsabilità senza debito ”, viene espressamente disciplinata dal secondo comma dell’art....»
-
Consulenza legale Q202026737 (Articolo 90 Legge fallimentare - Fascicolo della procedura)
«La norma applicabile nel caso di specie è l’art. 90 della Legge Fallimentare, a mente del quale i terzi “ hanno diritto di prendere visione e di estrarre...»
-
Consulenza legale Q202026731 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Con il termine fondo speciale il nostro codice civile fa riferimento a particolari contributi condominiali che vengono destinati dalla assemblea al raggiungimento di...»
-
Consulenza legale Q202026711 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
«Occorre innanzitutto precisare che, in tema di nullità del testamento , la relativa disciplina si rinviene all’art. 606 c.c., norma che prevede le ipotesi in cui...»
-
Consulenza legale Q202026676 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«I comportamenti sia del debitore che del terzo, descritti nel quesito, laddove confermati, costituirebbero un illecito, anche se l'immobile risulta ora intestato ad una...»
-
Consulenza legale Q202026656 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Ai sensi dell’art. 201 del Codice della strada la notificazione delle violazioni deve essere effettuata entro 90 giorni dall’accertamento, con le modalità...»
-
Consulenza legale Q202026545 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Il sindacato di costituzionalità consiste in un raffronto tra una norma costituzionale e una norma ordinaria. Laddove da questo sindacato emerga una difformità tra...»
-
Consulenza legale Q202026495 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Purtroppo la parte promittente venditrice ha ragione a non voler restituire la somma a Lei versata.
Ne spieghiamo di seguito le ragioni.
La caparra confirmatoria...»
-
Consulenza legale Q202026609 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Alcune brevissime premesse in punto di diritto prima di rispondere alle domande contenute nel quesito.
La servitù fa parte dei diritti reali di godimento e consiste...»
-
Consulenza legale Q202026626 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Rispondiamo ai quesiti in ordine.
Va subito detto che il soggetto che utilizzi un verbale di escussione testimoniale per fondare una querela di parte non viola alcun...»
-
Consulenza legale Q202026573 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Per rispondere al quesito, è necessario innanzitutto richiamare la normativa generale e speciale in materia di locazione , sublocazione e successione nel contratto di...»
-
Consulenza legale Q202026558 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Come viene correttamente indicato nel quesito, il titolo di provenienza dell’immobile per il quale il Comune sta chiedendo il pagamento IMU si rinviene nella...»
-
Quesito Q202026626 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Buonasera, qualora nel corso della fase istruttoria di una causa civile e precisamente nel corso dell'udienza nella quale ha luogo l'interrogatorio formale delle parti,...»
-
Consulenza legale Q202026504 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«In risposta al quesito è necessario premettere che il Comune, pur essendo deputato alla vigilanza ed alla repressione degli abusi edilizi, non è titolare di alcun...»
-
Consulenza legale Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
«Con il quesito posto viene sostanzialmente chiesto di prendere posizione in ordine alla possibilità che un livellario possa usucapire il c.d. dominio diretto per...»
-
Consulenza legale Q202026499 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«Il tipo di contratto concluso tra le parti è quello che il codice civile definisce “contratto d’opera”, il quale viene specificatamente disciplinato...»
-
Consulenza legale Q202026511 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietą)
«In primo luogo va premesso che, come è stato correttamente accennato nel quesito, il venditore del ciclomotore avrebbe dovuto comunicare la sospensione dalla circolazione...»
-
Consulenza legale Q202026474 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilitą)
«La risposta del Segretario comunale sembra corretta, in quanto pare rispettare i principi fondamentali espressi dalla giurisprudenza, anche costituzionale, in materia di...»
-
Consulenza legale Q202026463 (Articolo 579 Codice proc. civile - Persone ammesse agli incanti)
«Purtroppo nel nostro caso siamo di fronte ad un accordo verbale, in quanto tale difficile da dimostrare in giudizio .
Certo, se la parte di fatture che non risulta pagata...»
-
Quesito Q202026522 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Da convenuto in giudizio civile devo rendicontare in merito alla attività di gestore dei beni della mia defunta genitrice.
Nell’atto di citazione il coerede...»
-
Consulenza legale Q202026488 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Il riconoscimento di un compenso non è così scontato come si potrebbe pensare.
Innanzitutto è giusto analizzare l’ art. 1134 del c.c. , il quale ci...»
-
Consulenza legale Q202026448 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Il D.P.R. n. 753 dell’11 luglio 1980 in effetti detta la disciplina in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell’esercizio delle ferrovie e di altri...»
-
Consulenza legale Q202026462 (Articolo 884 Codice Civile - Appoggio e immissione di travi e catene nel muro comune)
«Ciò che si intuisce leggendo il quesito è che una cascina, originariamente appartenente ad unico proprietario, risulta composta da alcuni locali a piano terra...»
-
Consulenza legale Q202026443 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Al fine di dare una esaustiva risposta al quesito sono necessarie alcune precisazioni circa la portata della responsabilità da cosa in custodia ex art. 2051 c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202026429 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«La facoltà per le Commissioni Tributarie di disporre lo svolgimento della consulenza tecnica d’ufficio è prevista dall’art. 7, D. Lgs. n. 546/1992, per...»
-
Consulenza legale Q202026441 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'obbligo degli alimenti legali trova la sua specifica disciplina nel titolo XIII del libro I del codice civile (artt. 433 e ss. c.c.), al termine della disciplina del...»
-
Consulenza legale Q202026417 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«In risposta al quesito si chiarisce che la differenza tra intervento autonomo e intervento adesivo dipendente consiste nella posizione giuridica fatta valere dal terzo.
Nel...»
-
Consulenza legale Q202026398 (Articolo 12 Disp. risc. imp. reddito - Formazione e contenuto dei ruoli)
«Della fattispecie descritta ci si è già occupati nella consulenza n. 25329. Si era valutato se fosse o meno inammissibile sollevare dinanzi al Giudice...»
-
Consulenza legale Q202026101 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le modalità di utilizzo del posto auto è da sempre una annosa questione che spesso anima gli animi dei condomini: cerchiamo dunque di fare un po’ di...»
-
Consulenza legale Q202026400 (Articolo 74 Codice Civile - Parentela)
«La risposta è negativa per la zia novantenne ancora in vita, mentre sussistono dei dubbi per la cugina adottata, per le ragioni che di seguito si esporranno.
Intanto...»