-
Quesito Q202129587 (Articolo 50 Disp. risc. imp. reddito - Termine per l'inizio dell'esecuzione)
«ANTEFATTI:
1- Luciano e Caterina hanno contratto matrimonio concordatario il 03.10.1970;
2- hanno optato per il regime della separazione patrimoniale nel 1985;
3- da sposati...»
-
Consulenza legale Q202129514 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Nel caso di specie sono possibili due vie.
Da un lato si potrebbe prevedere un patto di stabilità, ovvero una clausola, stipulata di solito in sede di assunzione, ma...»
-
Consulenza legale Q202129465 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Nel parere precedente si era concluso per un’ipotetica sussistenza del reato di truffa – consumata o tentata - susseguente all’ “acquisto” del...»
-
Consulenza legale Q202129429 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
«Il caso in esame, che a prima vista appare lineare, a seguito della lettura dei documenti rivela in realtà alcune difficoltà determinate dal fatto che non...»
-
Quesito Q202129486 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il quesito riguarda il recesso di un socio da una società semplice in tema di liquidazione della quota, nell'ipotesi in cui la situazione patrimoniale della...»
-
Quesito Q202129465 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Si fa seguito alla Vs gentile risposta positiva (sussiste il reato di frode contrattuale) al quesito codice Q202129353 per esporre l'ulteriore, conseguente quesito relativo...»
-
Consulenza legale Q202129430 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«L’ammissibilità di un patto di tale tipo può trovare fondamento sia nello stesso dettato legislativo che nella giurisprudenza di legittimità.
Sotto...»
-
Quesito Q202129437 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Riguardo all'art 1669 c.c. si chiede che vengano inviati i riferimenti delle sentenze da cui deriva la seguente massima:
"Comunque sia, di ciò spetta al...»
-
Quesito Q202129428 (Articolo 325 Codice proc. penale - Ricorso per cassazione)
«Spett.le Brocardi.
Sono a chiedere il presente quesito di natura cautelare reale; sequestro preventivo ex art. 321 c.p.p.
Il Tribunale del Riesame annulla il sequestro...»
-
Consulenza legale Q202129365 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Secondo la giurisprudenza, l’obbligo di fedeltà di cui all’art. 2105 c.c. persiste anche in tutte quelle situazioni in cui il rapporto di lavoro è...»
-
Consulenza legale Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Rispondiamo prima di tutto ai quesiti di ordine penale.
Il primo quesito attiene alla possibilità che, nel corso della mediazione, il mediatore in persona commetta il...»
-
Consulenza legale Q202129349 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione che il secondo comma dell’art. 540 c.c., citato nel quesito, riconosce al coniuge superstite, integra un’ipotesi di successione legale e...»
-
Consulenza legale Q202129366 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«La disciplina relativa al procedimento di mediazione è contenuta nel D.Lgs 28/2010 .
In particolare, se si tratta di mediazione quale condizione di procedibilità...»
-
Quesito Q202129353 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il privato Alfa, promissario acquirente, stipula con Beta, promittente venditore, un contratto preliminare di compravendita immobiliare avente ad oggetto un fabbricato A...»
-
Consulenza legale Q202129298 (Articolo 30 Codice Penale - Interdizione da una professione o da un'arte)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto alla possibilità che, in futuro, eventuali pene accessorie possano interessare anche le professioni cd. libere, si tratta...»
-
Quesito Q202129343 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Buona sera
A seguito della vostra consulenza Q202128846 avvenuta alcuni mesa fa, sono a richiedere un'ulteriore vostra consulenza per fatti avvenuti nel procedimento...»
-
Consulenza legale Q202129258 (Articolo 96 Legge diritto autore - )
«Il quesito prospettato merita di essere analizzato con ordine e rigore metodologico, riguardando molteplici discipline quali quella del codice civile, la normativa sul diritto...»
-
Consulenza legale Q202129291 (Articolo 1607 Codice Civile - Durata massima della locazione di case)
«In risposta alla prima domanda, si osserva quanto segue.
In linea di principio, una pluralità di locatori integra comunque una parte contrattuale unica.
Al suo...»
-
Consulenza legale Q202129275 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Gli errori che attengono alla convocazione dei condomini alla riunione condominiale possono essere messi a fondamento di una eventuale impugnazione della delibera...»
-
Quesito Q202129286 (Articolo 1351 Codice Civile - Contratto preliminare)
«Buonasera,
Sono un libero professionista nel campo del marketing digitale da circa un anno collaboro con altri due professionisti del settore sotto un'unico brand.
A...»
-
Consulenza legale Q202129197 (Articolo 87 ter Codice comunic. elett. - Variazioni non sostanziali degli impianti)
«In effetti l’articolo in discorso, che riguarda i modificata nel 2020 dal decreto semplificazioni, non è formulato in modo particolarmente chiaro.
Non potendo...»
-
Quesito Q202129258 (Articolo 96 Legge diritto autore - )
«Buongiorno!
Mi risulta che (confermatemi se è già sbagliato) sia generalmente SEMPRE POSSIBILE *scattare* fotografie (ritratti) in luogo pubblico di specifiche...»
-
Consulenza legale Q202129113 (Articolo 165 T.U.I.R. - Credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero)
«Dal quesito posto sembra desumersi che ci si trovi davanti a persona fisica fiscalmente residente in Italia .
Sulla base di tali presupposti va detto quanto segue:
I...»
-
Consulenza legale Q202129090 (Articolo 677 Codice Civile - Mancanza di accrescimento)
«Per rispondere alle domande che vengono poste occorre innanzitutto dare una qualificazione giuridica alla volontà espressa dal de cuius nel suo testamento .
Stando a...»
-
Quesito Q202129140 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«Spett. Le Brocardi.it sono ad esporre un quesito in ambito di eredità e successione.
Sono celibe e ho un figlio di 11 anni da una relazione passata.
Il figlio...»
-
Consulenza legale Q202129062 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Va premesso che la vicenda oggetto del quesito richiede, a monte, valutazioni tecniche che - chiaramente - non possono essere svolte in questa sede.
Da un punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202129076 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Nel nostro ordinamento vige il principio della assorbibilità del superminimo (ex multis, Cass. 3 dicembre 2015, n. 24643; Cass. 27 marzo 2013, n. 7685; Cass. 29 agosto...»
-
Quesito Q202129121 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Nel facsimile del contratto di sublocazione che proponete scrivete:
"Il subconduttore non può, a sua volta, sublocare l'immobile ad altre persone".
La...»
-
Consulenza legale Q202129064 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Ai sensi dell’ art. 2385 del c.c. , l' amministratore può rinunciare alla carica in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al consiglio di...»
-
Consulenza legale Q202129052 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Della prelazione ereditaria si occupa l’art. 732 c.c., dalla cui lettura si evince che si tratta del diritto, riconosciuto in capo a ciascun erede , di essere preferito,...»