-
Quesito Q201923431 (Articolo 650 Codice Civile - Fissazione di un termine per la rinunzia)
«Paolo M. G. il 07/06/2019 alle 19:43:17 ha scritto: codice riferimento precedente:Q201923344
....in che modo la sorella può entrare in possesso della somma attualmente...»
-
Consulenza legale Q201923406 (Articolo 1418 Codice Civile - Cause di nullitą del contratto)
«Il problema non va affrontato sotto il profilo fiscale/tributario, nel senso che non è corretto procedere contro l’Agenzia delle Entrate ed i suoi funzionari, i...»
-
Consulenza legale Q201923411 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Quando si utilizza un servizio come quello offerto dalla piattaforma (“marketplace”) A., ed in particolare nel momento in cui arriva la conferma della prenotazione...»
-
Consulenza legale Q201923405 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Ai sensi dell’art. 1150 del c.c., il possessore, anche se di mala fede, ha diritto al rimborso delle spese fatte per le riparazioni straordinarie ; inoltre egli ha...»
-
Consulenza legale Q201923394 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«In conseguenza della sentenza dichiarativa del fallimento , le azioni a tutela degli interessi della società fallita spettano al curatore fallimentare .
Nel nostro...»
-
Consulenza legale Q201923412 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 disp. att. del c.c. al suo 1° comma chiarisce che a ciascun proprietario è data la possibilità di intervenire in assemblea anche a mezzo di...»
-
Consulenza legale Q201923395 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Il quesito posto attiene ad un caso, molto frequente nella pratica, di iscrizione ipotecaria su una quota di immobili in comproprietà con soggetti che non rivestono la...»
-
Consulenza legale Q201923368 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’agevolazione connessa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici è stata istituita con Legge 296/2006 - art. 1 commi 344-345-346-347 e, nel...»
-
Quesito Q201923420 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Io e il mio ex marito abbiamo convissuto per 5 anni (2009 – 2014 in comunione di beni) insieme alle nostre due figlie nella casa coniugale di mia proprietà. La casa...»
-
Quesito Q201923419 (Articolo 12 Legge prof. forense - Assicurazione per la responsabilitą civile e assicurazione contro gli infortuni)
«Un avvocato non trasmette la notifica della sentenza civile ricevuta tramite PEC , e che anzi in prima battuta ne nega la ricezione .
Fa così scadere il termine breve ,...»
-
Quesito Q201923417 (Articolo 1427 Codice Civile - Errore, violenza, e dolo)
«Gent.mi,
da un anno e mezzo ho preso in locazione un locale uso commerciale che insiste su una strada ad alto transito. Oggi vorrei trasferirmi e prendere possesso del locale,...»
-
Quesito Q201923415 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«buongiorno,
trattasi di rumore disturbante proveniente da un locale sottostante la mia abitazione condominiale dove il venerdì e il sabato l'abituale attività...»
-
Consulenza legale Q201923374 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Le spese per la fornitura di energia elettrica rientrano tra gli oneri accessori , di cui all’art. 9 della L. n. 392/1978 (c.d. Legge sull’equo canone). In base a...»
-
Quesito Q201923412 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Durante l'ultima Assemblea Condominiale in qualità di delegato dalla mia compagna proprietaria dell'appartamento al 100%
sono stato eletto consigliere durante la...»
-
Quesito Q201923411 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Ho prenotato tramite il sito a. un appartamento a Tokyo per un totale di quattro persone e di seguito riporto le date e le comunicazioni da parte di a.:
- 28.01.2019 a....»
-
Consulenza legale Q201923370 (Articolo 3 T.U.I.R. - Base imponibile)
«A norma dell’art. 3, comma 3, lett. a) del TUIR sono esclusi dalla base imponibile i redditi esenti .
Nell’ambito di tale tipologia di redditi rientrano gli...»
-
Consulenza legale Q201923363 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«Per rispondere alla sua domanda pare opportuno premettere alcuni cenni alla normativa sull’uso delle telecamere in ambito condominiale.
Anzitutto è necessario...»
-
Consulenza legale Q201923383 (Articolo 1402 Codice Civile - Termine e modalitą della dichiarazione di nomina)
«Nel contratto per persona da nominare (disciplinato dagli articoli 1401 c.c. e seguenti del codice civile) una parte “può riservarsi la facoltà di...»
-
Quesito Q201923407 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Buongiorno, il quesito è il seguente:
E' stato stipulato un preliminare di compravendita di un immobile industriale con pagamento rateale tra un privato ed una...»
-
Quesito Q201923406 (Articolo 1418 Codice Civile - Cause di nullitą del contratto)
«Mi è arrivata una richiesta da parte dell'Ag. entrate, per pagare le tasse riguardante un contratto di locazione firmato con firma falsa, io avevo già...»
-
Quesito Q201923405 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«buongiorno avvocati.
mi sto separando dopo 25 anni di matrimonio e abbiamo beni comuni, la mia questione è questa: nel 2000 il padre della mia ex ci aveva detto che...»
-
Consulenza legale Q201923351 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«I debiti che allo stato attuale risultano certi, liquidi ed esigibili ammontano a circa euro 20.000, e sono quelli dovuti nei confronti del condominio , dell’Agenzia...»
-
Consulenza legale Q201923323 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La cointestazione di un conto, a prescindere dal regime patrimoniale scelto dai coniugi (comunione o separazione dei beni) fa presumere la comproprietà del saldo nella...»
-
Consulenza legale Q201923359 (Articolo 128 bis T.U. bancario - Risoluzione delle controversie)
«La materia è regolamentata dal Decreto legislativo, 01/09/1993 n. 385, cosiddetto “ Testo unico bancario ” e precisamente dal titolo VI rubricato...»
-
Consulenza legale Q201923357 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Nel caso in esame siamo in presenza di un contratto concluso mediante sottoscrizione di condizioni generali di contratto predisposte unilateralmente da uno dei contraenti....»
-
Quesito Q201923400 (Articolo 709 Codice Civile - Conto della gestione)
«Al sottoscritto è stato lasciato un legato.Il de cuis è deceduto da più di un anno. Tuttavia l'esecutore testamentario non vuole dare spiegazioni della...»
-
Consulenza legale Q201923361 (Articolo 110 T.U.E.L. - Incarichi a contratto)
«Ai sensi di quanto previsto dall’art. 110 comma 2 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 “ Testo unico degli enti locali ”:
Il regolamento...»
-
Consulenza legale Q201923303 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«Preliminarmente, al fine di inquadrare la fattispecie giuridica di interesse è opportuno partire dalla definizione di contratto di agenzia che è disciplinato dal...»
-
Quesito Q201923395 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Richiesta per un giudizio preliminare
In dipendenza del decreto ingiuntivo per sentenza di condanna del Tribunale di ... omissis ... in data 19 novembre 2014, sono state...»
-
Consulenza legale Q201923382 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«L’installazione dell’impianto ascensore all’interno di un palazzo che ne è privo è una delle fattispecie più frequenti nel contesto...»