- 
  
    Quesito Q202437690 (Articolo 561 Codice Civile - Restituzione degli immobili)
  
 «Codice di riferimento vostra risposta a quesito: Q202437248 
 
Buon giorno, 
Innanzitutto, Vi ringrazio della vostra cortese risposta al quesito con codice in oggetto. Mi ha...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437485 (Articolo 1183 Codice Civile - Tempo dell'adempimento)
  
 «In materia di consegna del veicolo, l’art. 6 delle  condizioni generali di contratto  - accettate dal cliente nel nostro caso - stabilisce che “ la data di consegna...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437550 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
  
 «Prima di rispondere alle domande che vengono poste occorre fare alcune precisazioni circa la corretta  qualificazione giuridica  che deve essere data ad un intervento volto alla...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437568 (Articolo 489 Codice Civile - Incapaci)
  
 «La norma a cui probabilmente si intende in qualche modo fare riferimento è l’art. 489 c.c., ove è previsto che minori, interdetti ed inabilitati hanno un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437590 (Articolo 167 Codice Penale - Estinzione del reato)
  
 «Rispondiamo ai quesiti singolarmente. 
Quanto all’estinzione del reato e degli effetti penali, la risposta è affermativa. Lo afferma lo stesso  art. 445 del c.p.p....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437497 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
  
 «Le soluzioni a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non possono avere pratica attuazione per le ragioni che qui di seguito si vanno ad illustrare. 
Sicuramente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437449 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
  
 «Dalle immagini fornite a corredo si evince come il manufatto oggetto del quesito sia un classico balcone aggettante che sporge dalla facciata dell’edificio condominiale....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
  
 «Si concorda in larga parte con la maggior parte delle osservazioni fatte nel quesito. 
L’insieme dei fabbricati protagonista della vicenda è sicuramente molto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437551 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Purtroppo, l’autore del quesito deve comunque partecipare alle spese inerenti alla  manutenzione ordinaria  e straordinaria del cancello automatico. È ben vero che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
  
 «Il tema che qui si chiede di affrontare è quella della forma della rinuncia all’ eredità  ex  art. 519 del c.c.  e della sua  revoca  ex art. 525 c.c....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437426 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
  
 «La sentenza della Corte d’Appello, nel confermare quella del Tribunale di primo grado, non lascia alcun dubbio sulla  falsità  del testamento del  de cuius , mentre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437480 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
  
 «La risposta a quanto viene chiesto va ricercata sia nelle norme dettate dal codice civile in tema di  tutela  ed  emancipazione  che in quelle dettate dal  Testo Unico sulle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437547 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
 «Le plusvalenze derivanti dalle cessioni a titolo oneroso delle partecipazioni (azioni o quote di società) realizzate da soggetti non imprenditori sono disciplinate dagli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437398 (Articolo 18 Misure per tutela del lavoro autonomo - Lavoro agile)
  
 «Lo Smart Working è stato introdotto con la Legge n. 81 del 22/05/2017. Il Capo II della L. 81/2017 rubricato “lavoro agile” detta la normativa di riferimento...» 
- 
  
    Quesito Q202437496 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
  
 «Buon giorno sono un dipendente del ministero della giustizia sono un ispettore della Polizia Penitenziaria , in famiglia disgraziatamente abbiamo due persone con L 104 art 33...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437316 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
  
 «L’art. 32 della L. 392/1978 (Legge Equo Canone) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore  l’aggiornamento annuale  del canone sulla...» 
- 
  
    Quesito Q202437485 (Articolo 1183 Codice Civile - Tempo dell'adempimento)
  
 «buonasera. 
ho eseguito con la mia azienda un contratto di noleggio lungo termine con la società Alfa (acconto già versato). 
Nel contratto non è stato...» 
- 
  
    Quesito Q202437484 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
  
 «Buonasera, la mia domanda è in riferimento ad una presumibile donazione indiretta a danno di un erede. 
 
I miei genitroi avevano una s.n.c. al 50% con un capannone di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437454 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
 «Per rispondere al parere dobbiamo fare due valutazioni: una in astratta e una in concreto. 
  
In via astratta possiamo sicuramente dire che la condotta posta in essere integra...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437435 (Articolo 511 Codice proc. penale - Letture consentite)
  
 «La presente richiesta di parere denota una enorme confusione (più che comprensibile vista la complessità del tema) con specifico riferimento al tema delle letture,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437334 (Articolo 27 bis T.U. sostegno maternitą e paternitą - Congedo di paternitą obbligatorio)
  
 «Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 – recante disposizioni finalizzate a migliorare la conciliazione tra attività lavorativa e vita privata per i genitori...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437210 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
  
 «La prima precisazione che si ritiene utile fare, al fine di poter avere un quadro completo della vicenda, attiene alla corretta individuazione del regime patrimoniale della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436019 (Articolo 5 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Colpevolezza)
  
 «L’argomento della  responsabilità  professionale del commercialista per le sanzioni in cui il cliente sia incorso a causa del mancato rispetto di norme e/o scadenze...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437387 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
  
 «L’art 843 del c.c. al suo primo comma, prevede espressamente che: " Il proprietario deve permettere l'accesso e il passaggio nel suo fondo, sempre che ne venga...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437285 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
  
 «La normativa di riferimento è quella prevista dall’art. 1122 c.c. in tema di opere su parti di proprietà o uso individuale. 
Questo articolo definisce quali...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437382 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
  
 «La pronuncia cui si fa riferimento nel quesito è della  Corte di Cassazione , Sezione Lavoro. Si tratta appunto della sentenza  10/06/1993, n. 6461 , di cui trascriviamo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437297 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
  
 «L’art. 2476, comma 2, del c.c. conferisce ai soci che non partecipano all'amministrazione il diritto di avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437299 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
 «Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione prima di poter rispondere alle singole domande che vengono poste. 
La questione che va prioritariamente esaminata è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437333 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
 «Rispondiamo ai diversi quesiti nello stesso ordine in cui sono stati formulati. 
 
	Partiamo, dunque, dalla necessità o meno di indicare nella  disdetta  del  locatore...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437170 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
  
 «La richiesta del locatore è legittima ed è corretta anche la sua  interpretazione  del principio giuridico affermato nella sentenza Cass. civ. n. 11675/2014,...»