-
Consulenza legale Q202231193 (Articolo 2391 Codice Civile - Interessi degli amministratori)
«Ai sensi dell’ art. 2104 del c.c. , “il prestatore di lavoro deve usare la diligenza richiesta dalla natura della prestazione dovuta, dall'interesse...»
-
Consulenza legale Q202231096 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Le vicende narrate lasciano intendere gravi irregolarità amministrative e, forse, connivenze con il costruttore. Detto ciò da quanto narrato vi sono due aspetti...»
-
Consulenza legale Q202231177 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Le balaustre sono forse l’unico elemento dei balconi la cui natura giuridica è ancora piuttosto incerta: essi infatti concorrono a formare la facciata del palazzo e...»
-
Consulenza legale Q202231171 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel caso di assegnazione della casa coniugale e di costituzione di qualunque diritto reale (quale il diritto di abitazione ) su di essa, principio generale proprio del nostro...»
-
Consulenza legale Q202231162 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«La problematica che si chiede di affrontare è stata in diverse occasioni presa in esame dalla giurisprudenza di legittimità e trova espressa disciplina nella...»
-
Consulenza legale Q202231167 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Purtroppo le foto del verbale non sono chiare e non tutte le sue parti risultano leggibili.
Ad ogni modo per quanto ci è sembrato di capire vi è un’area...»
-
Consulenza legale Q202231128 (Articolo 5 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione in generale)
«Gli artt. 5 , 6 e 7 del Codice della strada consentono ai Comuni di regolamentare la viabilità comunale stabilendo, anche in via temporanea e/o in relazione a...»
-
Consulenza legale Q202231160 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il regolamento di condominio non sembra escludere in maniera chiara la natura condominiale della parte di tetto su cui si vuole installare i pannelli fotovoltaici: tale...»
-
Quesito Q202231146 (Articolo 188 Codice proc. penale - Libertą morale della persona nell'assunzione della prova)
«Salve.
Sono parte lesa in un processo per minacce e lesioni, i fatti risalgono al maggio 2020.
Ho trascorsi di violenze subite (non certificate) che nel 2016, dopo 12 anni dai...»
-
Consulenza legale Q202231112 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La situazione in cui ci si trova è presa in considerazione e tutelata dal codice civile sotto diversi profili.
Innanzitutto occorre precisare che per alienare la propria...»
-
Consulenza legale Q202231111 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Da un punto di vista meramente teorico ed astratto, qualunque somma uscita a titolo gratuito dal patrimonio di una persona deve essere necessariamente presa in considerazione al...»
-
Consulenza legale Q202231085 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«I permessi studio possono essere utilizzati esclusivamente per la frequenza dei corsi e per sostenere gli esami; ciò comporta che le ore di permesso retribuite previste...»
-
Consulenza legale Q202231052 (Articolo 2648 Codice Civile - Accettazione di ereditą e acquisto di legato)
«Nella parte introduttiva della precedente consulenza N. 30346 veniva evidenziato un aspetto che si ritiene utile qui riprendere per rispondere a ciò che adesso si chiede,...»
-
Consulenza legale Q202231072 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Purtroppo, da un punto di vista del diritto condominiale, non vi sono molti margini di manovra in merito alla situazione descritta e non vi è modo di impedire la...»
-
Consulenza legale Q202231057 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La terrazza a livello è quella parte dell’ edificio che oltre a costituire un naturale prolungamento dell’appartamento a cui accede, funge anche da copertura...»
-
Consulenza legale Q202231034 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Se il regolamento dato in visione ha natura contrattuale, tale documento può validamente impedirle di aprire un ambulatorio odontoiatrico o un poliambulatorio....»
-
Consulenza legale Q202230986 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Per prima cosa è opportuno sgombrare il campo dai timori circa la paventata “falsità” della residenza indicata sul documento.
Come già a suo...»
-
Consulenza legale Q202230955 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«In linea di principio la pretesa di costituire il condominio parrebbe corretta. Il complesso edile descritto, infatti, è un tipico esempio di super condominio rientrante...»
-
Consulenza legale Q202230947 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«In seguito alla dichiarazione di fallimento dell’impresa, il Curatore Fallimentare non può autonomamente “bloccare” alcuna somma già versata...»
-
Consulenza legale Q202230907 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Nessuna norma del codice civile impone il rispetto di una distanza minima dalla costruzione altrui per realizzare sul proprio fondo ed a servizio dello stesso una strada da...»
-
Consulenza legale Q202230897 (Articolo 282 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Purtroppo la provvisoria esecutività della sentenza di primo grado , sancita dall’art. 282 c.p.c. - esecutività che la Corte di Appello ha ritenuto di non...»
-
Consulenza legale Q202230894 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Le ragioni dell'atteggiamento che l'altra comproprietaria ha assunto si ritiene siano abbastanza evidenti, avendo questa ricevuto dal padre defunto soltanto la quota...»
-
Consulenza legale Q202230866 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Occorre, innanzitutto, fare una breve premessa sulla distinzione tra la servitù (che è un diritto reale di godimento ) e il diritto personale di godimento...»
-
Quesito Q202230917 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Tema: “ SPESE CONDOMINIALI O PERSONALI ? ” sviluppato su tre esempi, da valutare singolarmente, tenendo conto del principio posto alla base del termine “spesa...»
-
Consulenza legale Q202230813 (Articolo 194 Codice proc. civile - Attivitą del consulente)
«Il Codice di procedura civile si occupa della questione oggetto del quesito agli art. 194 c.p.c. e 90 disp. att. c.p.c., prevedendo che le parti debbano essere debitamente...»
-
Consulenza legale Q202230803 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«L’esame delle foto inviate a questa Redazione non sembra lasciare dubbi sul fatto che quell’incavo che si vede raffigurato nel muro di confine del vicino sia...»
-
Consulenza legale Q202230774 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Con riferimento al primo dei quesiti posti, la legge (art. 156 c.c.) consente di chiedere la revoca o la modifica dell'assegno di mantenimento disposto in favore del...»
-
Consulenza legale Q202230811 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«In linea generale la ripartizione degli oneri condominiali andrebbe effettuata dall’ amministratore seguendo le norme del codice civile ed in particolare gli artt. 1123...»
-
Consulenza legale Q202230789 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Occorre premettere che, come ribadito più volte dalla Cassazione (si veda ad es. Sez. I Civ., 04/04/2005, n. 6975), “ in tema di separazione e di divorzio, il...»
-
Consulenza legale Q202230781 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«Purtroppo, la legge non prescrive termini per l’adozione dei provvedimenti quale quello oggetto del quesito; nella fattispecie, si tratta di attività rientrante...»