-
Consulenza legale Q202024589 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«La risposta al quesito formulato comporta il richiamo all’art. 2476 , I comma, del c.c., a mente del quale “ gli amministratori sono solidalmente responsabili...»
-
Consulenza legale Q201924517 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Si premette che, al fine di evitare di incorrere in errori o di subire contestazioni in sede di controllo da parte degli uffici dell’amministrazione finanziaria, stante...»
-
Quesito Q201924571 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Richiesta di consulenza relativa all’uso esclusivo di un posto auto.
Qui di seguito una breve presentazione della situazione e gli articoli del Regolamento di Condominio...»
-
Consulenza legale Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Nel rendere il presente parere che ha ad oggetto l’opportunità di continuare a coltivare una opposizione ad un atto di precetto emesso sulla base di un decreto...»
-
Consulenza legale Q201924499 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La risposta che va data al quesito posto non può che essere negativa, almeno sotto un profilo prettamente giuridico, e se ne illustreranno qui di seguito le ragioni....»
-
Consulenza legale Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilitą del testamento)
«Regola generale in materia testamentaria è quella dettata dall’ art. 587 del c.c. , norma che qualifica il testamento come un atto illimitatamente revocabile,...»
-
Consulenza legale Q201924393 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«Prima di fornire un parere sull’eventuale sussistenza di profili risarcitori che legittimerebbero la società B ad agire contro la società A, occorre valutare...»
-
Consulenza legale Q201924181 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«È da premettere che la regolamentazione giuridica riguardante le invenzioni dei lavoratori dipendenti trova il suo fondamento nella necessità di contemperare due...»
-
Consulenza legale Q201924169 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Il quesito è veramente corposo e ricco di diverse problematiche che si tenterà di analizzare punto per punto attraverso una scaletta, che si spera essere il...»
-
Consulenza legale Q201924154 (Articolo 244 Codice proc. penale - Casi e forme delle ispezioni)
«Al fine di dirimere il presente quesito, occorre partire da un punto fermo: Accredia non è un ente pubblico , ma svolge un ruolo di pubblica Autorità...»
-
Quesito Q201924183 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«Buongiorno, la questione è la seguente. Tizio effettua un pignoramento immobiliare, e nella procedura esecutiva instaurata interviene Caio. Il debitore effettua...»
-
Consulenza legale Q201924160 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«L’elemento soggettivo dell’ ”involontarietà” non rappresenta una causa di esclusione di delimitazione del rischio indennizzabile.
Infatti, la...»
-
Consulenza legale Q201924087 (Articolo 91 Codice comunic. elett. - Imprese attive esclusivamente sul mercato all'ingrosso)
«Al fine di dirimere il presente quesito, è necessario prendere le mosse dalla definizione di strada vicinale privata.
La strada vicinale privata, cd. via agraria...»
-
Consulenza legale Q201923994 (Articolo 7 T.U.P.I. - Gestione delle risorse umane)
«Il D.lgs. 75/2015 ha apportato modifiche all’art. 7 del D.Lgs. 165/2001 che si applicano a decorrere dall’1 Gennaio 2018.
Il nuovo comma 5 bis dell’articolo...»
-
Consulenza legale Q201923975 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«I danni da infiltrazioni in condominio sono una classica fattispecie rientrante nell’ambito di applicazione dell’art. 2051 del c.c., disciplinante il danno cagionato...»
-
Consulenza legale Q201923941 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Il recesso è l’atto con il quale una delle parti può sciogliersi unilateralmente dal vincolo contrattuale, in deroga al principio sancito dall’art....»
-
Consulenza legale Q201923902 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«Rispondiamo prima ai due quesiti.
Partendo dal presupposto che la persona offesa dal reato ha limitati poteri d’intervento nel processo penale, a meno che non sia...»
-
Consulenza legale Q201923781 (Articolo 570 bis Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio)
«Il reato di cui all’art. 570 bis del codice penale si consuma ogni qualvolta il soggetto non adempia agli obblighi di natura economica scaturenti dallo scioglimento,...»
-
Consulenza legale Q201923686 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«In data 28.10.94 con scrittura privata autenticata nelle firme da Notaio, il legale rappresentante di una società costituiva sopra il suo fondo, il quale in forza di...»
-
Consulenza legale Q201923867 (Articolo 349 Codice Penale - Violazione di sigilli)
«Con la presa in consegna dell’immobile il conduttore diviene custode ad ogni effetto di legge del bene locato, in tale obbligo di custodia rientrano, ovviamente, anche...»
-
Consulenza legale Q201923786 (Articolo 1227 Codice Civile - Concorso del fatto colposo del creditore)
«La vicenda descritta deve essere esaminata tenendo ben distinti l’aspetto condominiale e l’utilizzo delle parti comuni, dalle conseguenze che possono derivare da un...»
-
Consulenza legale Q201923827 (Articolo 2047 Codice Civile - Danno cagionato dall'incapace)
«La situazione descritta nel quesito appare richiedere la nomina di un tutore o un curatore o, quanto meno, un amministratore di sostegno poiché sembrerebbe che si tratti...»
-
Consulenza legale Q201923713 (Articolo 90 Legge diritto autore - )
«Partendo dall’ultima domanda - la più semplice - va detto che, a differenza della posta elettronica ordinaria, la p.e.c. ha lo stesso valore legale di una...»
-
Consulenza legale Q201923656 (Articolo 2409 terdecies Codice Civile - Competenza del consiglio di sorveglianza)
«La decisione assembleare di disporre la messa in liquidazione della società, in questo caso specifico, in sistema duale, non muta di per sé la competenza degli...»
-
Quesito Q201923721 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Rappresento un'Agenzia viaggi s.r.l. unipersonale. Nel mese di dic. 2018 viene acquistato un autobus usato per il trasporto di persone da un rivenditore di Brescia. Detto...»
-
Consulenza legale Q201923644 (Articolo 459 Codice Civile - Acquisto dell'ereditą)
«Come ben evidenziato nel quesito, la dichiarazione di successione deve essere presentata dagli eredi, dai chiamati all'eredità, dai legatari entro 12 mesi dalla...»
-
Consulenza legale Q201923595 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La condotta tenuta dall’amministratore di condominio è assolutamente da stigmatizzare e non ci si può che trovare concordi con le conclusioni...»
-
Consulenza legale Q201923603 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«In base all’art. 1102 del codice civile, ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli...»
-
Consulenza legale Q201923558 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«Pur rimanendo assolutamente ferma, inoppugnabile e vincolante per tutti i proprietari ai sensi del 1°co. dell’art. 1137 del c.c. la ripartizione elaborata...»
-
Consulenza legale Q201923497 (Articolo 42 Codice nautica diporto - Locazione e forma del contratto)
«La risposta al quesito che si pone richiede di effettuare un esame comparato tra il Regolamento porti, il Bando Porti ed il contenuto del modello di domanda che viene richiesto...»