-
Consulenza legale Q202544805 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La redazione dell'anagrafe condominiale è un preciso dovere dell’ amministratore di condominio .
Il n. 6) dell’art. 1130 del c.c. ci dice che...»
-
Quesito Q202544816 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Buongiorno
Mio padre e ‘ usufruttuario dell’intero immobile dove abitiamo. Mentre io e mio marito siamo i nudi proprietari dell’intero immobile .ed una parte...»
-
Quesito Q202544805 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Situazione: condominio in zona turistica della provincia di XX, di 36 unità di cui solo 2 occupate da residenti, le altre sono seconde case. C'è...»
-
Quesito Q202544748 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Io e mio fratello siamo coeredi di un immobile al 50% ciascuno
Circa 6 mesi fa gli ho notificato con raccomandata A/R l'intenzione di vendere la mia quota ad un terzo e ad...»
-
Quesito Q202544720 (Articolo 27 Codice crisi d'impresa - Competenza per materia e per territorio)
«Buonasera, vi chiedo questa informazione. Devo fare domanda all’organismo OCC secondo la legge 3/2012 (codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza d lgs...»
-
Quesito Q202544682 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Buongiorno,
io, da Novembre 2024, vivo all’estero e sono iscritto all’ AIRE. Ho un dubbio che vorrei risolvere.
Quando mia figlia ha richiesto il mutuo per...»
-
Consulenza legale Q202544592 (Articolo 117 Codice Civile - Matrimonio contratto con violazione degli articoli 84, 86, 87 e 88)
«In riferimento al quesito formulato, si ritiene necessario chiarire la distinzione tra l’annullamento del vincolo matrimoniale e l’annullamento dell’atto...»
-
Consulenza legale Q202544562 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Il principio affermato dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 4329/2025 vale solo per i diritti reali di abitazione e non per il comodato .
Come è noto,...»
-
Quesito Q202544592 (Articolo 117 Codice Civile - Matrimonio contratto con violazione degli articoli 84, 86, 87 e 88)
«Mia figlia si è sposata civilmente nel Comune di XXX, pur essendo il marito residente nel Comune di YYY e lei nel comune di ZZZ. Il matrimonio civile è stato...»
-
Consulenza legale Q202544508 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Nella situazione descritta, la nipote non può vantare un diritto di proprietà sull’immobile in base alla scrittura privata del 1977, con la conseguenza...»
-
Consulenza legale Q202544438 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Gli artt. 1100 e ss. c.c. stabiliscono che, in caso di comunione - sia ordinaria che ereditaria - ciascun partecipante ha diritto alla gestione e all’amministrazione...»
-
Consulenza legale Q202544395 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Per rispondere al quesito si ritiene necessario prendere in esame, in ordine temporale, le tre sentenze della S.C. richiamate nello stesso.
Sentenza del 2021 . Si fonda su...»
-
Quesito Q202544537 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Quando si può inoltrare domanda per i permessi straordinari? O permessi con la 104
Avendo di fatto il papà con disabilità e riconoscimento dell'art.3...»
-
Quesito Q202544524 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«Il Sig. C., in data 2012, chiamato all’eredità di un ingente patrimonio in seguito al decesso del padre, compiva rinunzia all’eredità, in forza di un...»
-
Quesito Q202544508 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI:
Chat ID: 5206
URL: https://ai.brocardi.it/chat/5206/
Buon giorno, con scrittura privata con la seguente...»
-
Quesito Q202544457 (Articolo 131 bis Codice Penale - Esclusione della punibilitą per particolare tenuitą del fatto)
«Buonasera.
In data 24 maggio 2013 ho subito una condanna applicando l'art. 131bis, che accettai (pentendomene) per non avere pendenze in sospeso durante un processo,...»
-
Quesito Q202544438 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Sono un coerede di un fabbricato con una parte abusiva realizzata nel 1973. Su detta parte abusiva il de cuius presentò domanda di condono nel marzo 1995,versando sia...»
-
Consulenza legale Q202544284 (Articolo 36 bis T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di parziali difformitą e di variazioni essenziali)
«La risposta al quesito non può essere univoca in quanto, sul tema della regolarità dell’immobile costruito in conformità di un titolo edilizio...»
-
Consulenza legale Q202544285 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«In riferimento alla specificazione del quesito precedentemente sottoposto, si forniscono le seguenti precisazioni.
Lo status di caregiver familiare viene riconosciuto...»
-
Consulenza legale Q202544287 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«L’art. 21 della Legge 104/92 riconosce alle persone con disabilità un diritto soggettivo pieno, perfetto e incondizionato alla precedenza nella scelta della sede...»
-
Consulenza legale Q202544196 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«Per quanto riguarda la Polizia di Stato, la normativa di riferimento è costituita dall’articolo 78 del d.P.R. 782/1985, il quale prevede che l’Amministrazione...»
-
Quesito Q202544287 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
«Buongiorno, sono una docente di ruolo di scuola primaria in un Cpia di istruzione per gli adulti. Ho una certificazione di portatore di handicap (comma 1 ART. 3) e di...»
-
Consulenza legale Q202544206 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L’ azione di riduzione per lesione della legittima risulta disciplinata dagli articoli 553 e ss. c.c.
L’art. 557, primo comma, c.c. stabilisce espressamente che...»
-
Consulenza legale Q202544187 (Articolo 2843 Codice Civile - Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito)
«Con il quesito che si pone si chiede sostanzialmente se, in caso di cessione di un credito garantito da ipoteca , il cessionario , avvalendosi dell’ iscrizione...»
-
Quesito Q202544232 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, avrei una domanda sulla decadenza diritto abitativo esclusivo da parte del coniuge superstite dopo lavori di modifica sostanziale sulla casa di abitazione.
A causa...»
-
Quesito Q202544128 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Salve,
vorrei porre il seguente quesito:
ho in corso mutuo con banca per immobile di mia proprietà, vorrei stipulare assicurazione sulla vita (temporanea caso morte)...»
-
Consulenza legale Q202544001 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario retribuito, disciplinato dall’ art. 42 D.lgs. n. 151/2001 , rappresenta una misura di particolare rilevanza a tutela delle persone con...»
-
Consulenza legale Q202543980 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Il congedo straordinario, previsto dall’ art. 42 D.lgs. n. 151/2001 , tutela la grave disabilità con l’obiettivo di assicurare, al familiare disabile...»
-
Consulenza legale Q202543952 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«I permessi retribuiti ex Legge 104/1992, previsti dall’art. 33, sono un diritto riconosciuto ai lavoratori dipendenti , pubblici e privati, che prestano assistenza a...»
-
Quesito Q202544013 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«Spett.le Studio Legale Buon giorno
Sono un tecnico comunale.
Un privato che aveva presentato un permesso di costruire per una casa unifamiliare, in un lotto in zona C,...»