-
Quesito Q202544128 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Salve,
vorrei porre il seguente quesito:
ho in corso mutuo con banca per immobile di mia proprietà, vorrei stipulare assicurazione sulla vita (temporanea caso morte)...»
-
Consulenza legale Q202544001 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il congedo straordinario retribuito, disciplinato dall’ art. 42 D.lgs. n. 151/2001 , rappresenta una misura di particolare rilevanza a tutela delle persone con...»
-
Consulenza legale Q202543980 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Il congedo straordinario, previsto dall’ art. 42 D.lgs. n. 151/2001 , tutela la grave disabilità con l’obiettivo di assicurare, al familiare disabile...»
-
Consulenza legale Q202543952 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«I permessi retribuiti ex Legge 104/1992, previsti dall’art. 33, sono un diritto riconosciuto ai lavoratori dipendenti , pubblici e privati, che prestano assistenza a...»
-
Quesito Q202544001 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buonasera ho fatto richiesta di congedo straordinario per accudire mio padre che ha ottenuto un invalidità al 100% gà arrivato il verbale con certificazione di...»
-
Quesito Q202543980 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buongiorno, sono Ufficiale medico Esercito.
Scrivo per chiedere delucidazioni in merito alle modalità di richiesta del congedo biennale retribuito (DL 151/2001) per...»
-
Consulenza legale Q202543887 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Come è noto, le norme del Codice civile disciplinanti la suddivisione delle spese condominiali sono derogabili da un diverso accordo, adottato con...»
-
Consulenza legale Q202543667 (Articolo 38 Costituzione - )
«A seguito dell’esame della documentazione e dei fatti rappresentati, si ritiene che la reiezione della domanda di pensione di vecchiaia sia stata determinata...»
-
Quesito Q202543961 (Articolo 686 Codice Civile - Alienazione e trasformazione della cosa legata)
«Buon giorno
Vorrei fare una domanda
Mio fratello che non è sposato e non ha figli nel 2017 fece un testamento con me come erede universale,è un legato di due...»
-
Consulenza legale Q202543875 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«L’accertamento della disabilità avviene ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/1992 e riguarda persone con una minorazione fisica, psichica o sensoriale,...»
-
Quesito Q202543952 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buongiorno, sono una dipendente a tempo indeterminato di un ospedale pubblico. Circa 3 settimane fa mia mamma è mancata dopo una brevissima malattia, durata circa 1 mese....»
-
Consulenza legale Q202543876 (Articolo 29 T.U. immigrazione - Ricongiungimento familiare)
«Purtroppo, i familiari di chi pone il quesito (figlio, fratello e padre, tutti cittadini russi) possono entrare in Italia con visto Schengen per motivi turistici, che ha una...»
-
Consulenza legale Q202543822 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’ APE S ociale costituisce un trattamento economico di accompagnamento alla pensione , erogato fino al conseguimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia o...»
-
Quesito Q202543896 (Articolo 14 Legge proc. amministrativo - Conferenze di servizi)
«Gentilissimi
La proprietà di un immobile ha sottoscritto un preliminare di vendita in cui il promittente acquirente avrebbe dovuto procedere all’acquisto...»
-
Consulenza legale Q202543763 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«La Legge 30 marzo 1971, n. 118, all’articolo 2, comma 3, stabilisce l’incompatibilità tra il riconoscimento dell’invalidità civile e quello...»
-
Quesito Q202543876 (Articolo 29 T.U. immigrazione - Ricongiungimento familiare)
«Salve. Sono cittadina italiana di origine russa. Quasi due anni fa è morto mio figlio che viveva qui con me e quattro mesi fa è morto anche il mio marito. Sono...»
-
Quesito Q202543875 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno, il 28/06/2023 mia madre (82 enne) ha effettuato la visita medica di revisione presso il centro medico-legale INPS: " COMMISSIONE MEDICA PER L' ACCERTAMENTO...»
-
Quesito Q202543845 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«Nel ‘91 abbiamo acquistato appartamento, io (terza figlia) come nuda proprietaria al 100%; i miei genitori usufruttuari ognuno al 50%. Nel ‘92 muore mio padre...»
-
Quesito Q202543838 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«5-06-25 QUESITO
In un condominio A viene redatta una scrittura privata al fine di regolamentare l’esecuzione di lavori da eseguirsi nella proprietà privata B di...»
-
Quesito Q202543822 (Articolo 38 Costituzione - )
«Sono insegnante di scuola secondaria ho 63 anni e 7 mesi , 38 anni di servizio e il 75% di invalidità. Vorrei inoltrare domanda di APE Sociale e vorrei ( vista la...»
-
Quesito Q202543748 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«Un padre nomina una curatrice per il figlio inabile ed essendo questo incapace stabilisce con un testamento olografo dei beni. Muore il padre, la curatrice per tutelare le...»
-
Quesito Q202543736 (Articolo 647 Codice Civile - Onere)
«Salve,
vorrei porre il seguente quesito in merito ad una questione che credo riguardi il diritto assicurativo e successorio.
Descrivo in breve:
Vorrei far redigere...»
-
Consulenza legale Q202543612 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«L’art. 2950 c.c. stabilisce che il diritto del mediatore al pagamento della provvigione si prescrive in un anno.
Ciò significa che, se il titolare del diritto...»
-
Quesito Q202543689 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Buongiorno,
Chiedo una consulenza in merito alle donazioni. La zia di mio marito (con cui sono sposata in regime di separazione dei beni), avrebbe intenzione di donargli...»
-
Consulenza legale Q202543429 (Articolo 20 Legge 104 - Prove d'esame nei concorsi pubblici e per l'abilitazione alle professioni)
«In merito al quesito posto, è importante chiarire che il riconoscimento dell’invalidità civile non comporta di per sé effetti negativi, svantaggi o...»
-
Quesito Q202543667 (Articolo 38 Costituzione - )
«Buongiorno, ho 67 anni, ho inoltrato domanda di pensione all' Inps mi è stata negata per motivi amministrativi, non ho versato alcuni anni di contributi ma ho...»
-
Quesito Q202543575 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Buongiorno. Edificio di 2 livelli, 2 appartamenti sovrapposti affiancati ad un appartamento con soprastante sottotetto non finito/non abitabile. Tutti i 3 residenti sono...»
-
Consulenza legale Q202543360 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il diritto all’accesso alla pensione e all’eventuale trasferimento lavorativo dipende, in modo sostanziale, dalla condizione personale del lavoratore, in...»
-
Quesito Q202543479 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buonasera
Mia moglie è una dirigente dell'ASL di XXX dove effettua servizio da 3 anni. Ha la residenza in provincia di YYY dove risediamo tutta la famiglia (abbiamo...»
-
Consulenza legale Q202543324 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Alla luce della normativa vigente, il diritto al prepensionamento per l’assistenza a un familiare con disabilità grave (ai sensi dell’art. 3, comma 3, della...»