Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Locazioni"

consulenze legali in materia di: Locazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Locazioni
Consulenza Q202128424 del 09/06/2021
Michele chiede
«Buongiorno, abbiamo un hotel che abbiamo concesso in affitto, tramite contratto d'affitto d'azienda. Tuttavia, l’affittuaria richiede in continuazione che noi mettiamo mano ai lavori, che secondo noi, sono di ordinaria manutenzione,...»
Consulenza legale: «L’art. 2562 relativo all’affitto d’azienda, stabilisce che si applica a tale tipo di contratto quanto previsto dall’art. 2561 c.c. il quale prevede espressamente che l’affittuario debba: “gestire...»
Consulenza Q202128382 del 31/05/2021
N.C. chiede
«Si intende per locazione ultranovennale anche il caso di locazioni ad uso abitativo stipulate per durata ad es di 7+ 4 o 8+2 ? Più precisamente, si computa il rinnovo automatico ai fini della durata della locazione ?»
Consulenza legale: «La normativa in materia di locazione (sia quella specifica di cui alla L.431/98, sia il codice civile) non dà un chiarimento in merito alla domanda formulata nel quesito. In materia di locazione uso abitativo, l’art. 2 della...»
Consulenza Q202128287 del 24/05/2021
Francesco C. chiede
«Buongiorno, Ho affitto una casa in Milano con contratto 4+4. Appena entrato in casa ho riscontrato dei problemi che non rendono di fatto l'immobile abitabile (frigorifero con odore nauseabondo, lavatrice idem, doccia totalmente rovinata,...»
Consulenza legale: «L’art. 1578 del codice civile prevede che “ se al momento della consegna la cosa locata è affetta da vizi che ne diminuiscono in modo apprezzabile l'idoneità all'uso pattuito , il conduttore può domandare...»
Consulenza Q202128142 del 06/05/2021
Demetria V. chiede
«Buongiorno, Ho un’ordinanza provvisoria di rilascio per fine locazione ( contratto quadriennale 4+4 disdettato) per la casa dove abito. In passato e con data non corrispondente al contratto di locazione, mi è stata data...»
Consulenza legale: «Purtroppo il documento, il cui testo è riportato nel quesito, non consente di “bloccare” né sospendere l’esecuzione dello sfratto . Esso non costituisce un titolo autonomo, idoneo ad attribuire di per sé...»
Consulenza Q202128108 del 03/05/2021
MARCO G. L. chiede
«IL quesito riguarda un vecchio contratto di locazione commerciale in atto dal 1994 e che prosegue fino al10 maggio 2024, regolarmente registrato in agenzia delle entrate e regolarmente rinnovato di sei anni in sei anni, con pagamenti annuali di...»
Consulenza legale: «Secondo l’orientamento ormai consolidato della giurisprudenza della Corte di Cassazione, nel caso in cui l’immobile locato appartenga a più proprietari, ciascun comproprietario può agire in giudizio per ottenere il...»
Consulenza Q202127961 del 21/04/2021
PAOLO Z. chiede
«Detengo in sublocazione un sottotetto cat.c2 classe 8. Il sublocatore, a distanza di 5 mesi dall'inizio del rapporto non è ancora subentrato nel servizio GAS o attivato altrove. In realtà si tratta di un cosiddetto "cattivo...»
Consulenza legale: «Esaminata la documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta al quesito si osserva quanto segue. Sia nel contratto di locazione che in quello di sublocazione non è specificato che il conduttore/sublocatore abbia un obbligo di...»
Consulenza Q202127880 del 02/04/2021
Leonardo P. chiede
«Salve, da oltre 2 anni va avanti un affitto alquanto travagliato. La padrona di casa infatti non è molto scolarizzata e ritiene di poter esercitare i suoi diritti con la sola comunicazione verbale. Nello specifico, dopo magari una lite col...»
Consulenza legale: «Il contratto sottoscritto dalle parti e stipulato ai sensi dell'art. 5 L.431/98 prevede un tacito rinnovo di altri sei mesi se non viene inviata da una delle parti -almeno un mese prima della scadenza- una lettera raccomandata con cui...»
Consulenza Q202127559 del 03/03/2021
Marco F. F. chiede
«Buonasera, Sono proprietario assieme a mia madre di un negozio che abbiamo ereditato; tale negozio è stato affittato una trentina di anni fa con contratto di affitto d’azienda. Gli affittuari sono sempre gli stessi, prima a titolo...»
Consulenza legale: «Cominciamo invertendo l’ordine delle domande e rispondendo subito sulla questione riguardante la ripartizione delle spese tra conduttore e locatore . La soluzione va ricercata nell’art. 1576 c.c., il quale impone al locatore ,...»
Consulenza Q202127492 del 17/02/2021
Gabriele S. chiede
«Buongiorno, la questione che vi vorrei sottoporre è questa: sono proprietario di metà dei "muri" di un immobile commerciale che ho affittato da molto tempo alla sig.ra Grazia per 1.000 euro al mese. Grazia è...»
Consulenza legale: «Sotto il profilo legislativo, a seguito dell’emergenza da coronavirus, a parte alcune agevolazioni fiscali (introdotte dall’art. 65, D.L. n. 18/2020 poi ribadite anche nel recente D.L. n. 137/2020), non sono state previste delle misure...»
Consulenza Q202127439 del 12/02/2021
Luigi O. chiede
«Avvocato, ho già chiesto la vostra consulenza sul problema: Q201924075. • In sintesi avete risposto: Occorre, tuttavia, distinguere il diritto a chiedere la risoluzione dall’effetto risolutivo automatico che consegue ad una...»
Consulenza legale: «Nelle precedenti consulenze riguardanti la medesima vicenda, si è già ampiamente argomentato circa la differenza tra risoluzione di diritto, conseguente al verificarsi di quanto previsto nella clausola risolutiva espressa (art....»
Vai alla pagina
114-15-16-17-18-19-20-21-2233