Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202231327 del 14/07/2022
E. G. chiede
«Lungo una strada comunale, fuori del centro abitato, in prossimita di un passaggio a livello con barriere e rispettiva segnaletica, e stato cambiato il piano urbanistico (da verde agricolo in zona produttiva). L'unico accesso (non...»
Consulenza legale: «In premessa, si chiarisce che il presente parere è stato reso senza avere a disposizione il testo del piano urbanistico richiamato nel quesito, che non ha potuto quindi essere oggetto di una specifica valutazione. L’art. 46 del...»
Consulenza Q202231348 del 14/07/2022
G. G. chiede
«Buongiorno, il mio quesito in materia condominiale è volto alla comprendere modalità di ripartizione delle spese relative al consolidamento e rifacimento di soffitti/solai terminali e non interpiano per cui appare chiara la...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito, è giusto premettere che chi scrive è un legale e non un geometra: pertanto in questa sede è possibile individuare solo le singole norme del codice civile che disciplinano la suddivisione delle...»
Consulenza Q202231363 del 14/07/2022
R. F. chiede
«Abito in uno stabile condominiale composto da undici unità immobiliari coperto da un unico lastrico solare ad uso esclusivo del proprietario dell' attico. A causa di un'infiltrazione d'acqua piovana, è stata incaricata...»
Consulenza legale: «La ripartizione operata dall’ amministratore è corretta e si rifa ad un orientamento della Corte di Cassazione assolutamente consolidato e dominante. Secondo tale orientamento, il motivo per cui l’art. 1126 del c.c. pone a...»
Consulenza Q202231248 del 13/07/2022
C. C. chiede
«Mio padre nel 2008 sottoscrive presso un istituto di credito dove era correntista, due polizze vita di egual valore con una compagnia assicurativa ed in seguito effettua dei versamenti aggiuntivi di egual valore in entrambe. In una contraente mio...»
Consulenza legale: «Per riscontrare il quesito risulta opportuno chiarire preliminarmente i concetti di “ contraente ”, “ assicurato ” e “ beneficiario ” nel contratto di assicurazione sulla vita. L’ art. 1919 del...»
Consulenza Q202231356 del 13/07/2022
A. N. chiede
«Sono proprietario esclusivo di un lastrico solare, coprente interamente un edificio in condominio di tre piani, grosso modo di forma cubica. Su circa 1/4 della superficie del lastrico è edificato un appartamento "attico",...»
Consulenza legale: «L’art. 1126 del c.c. dispone che quando l’uso del lastrico non è comune a tutti i condomini coloro che ne hanno l’uso esclusivo sono tenuti a contribuire per un terzo nella spesa delle riparazioni o ricostruzioni, i...»
Consulenza Q202231210 del 13/07/2022
R. M. chiede
«Ho partecipato al corteo del 25 Aprile. Una testata giornalistica mi ha ripreso e ha messo il video sul suo sito web e su Youtube, con il mio volto in chiaro. Non ho mai fornito alcun consenso alla diffusione di tali immagini. E'...»
Consulenza legale: «Con riguardo al quesito posto si evidenzia come il fotogramma allegato si riferisce ad una manifestazione pubblica alla quale Lei ha partecipato. Non si richiede il consenso dell’ interessato quando la foto o il video vengono eseguiti per...»
Consulenza Q202231290 del 13/07/2022
DR. M. S. chiede
«buonasera, nella mia qualità di coerede sto ricostruendo il patrimonio della mamma defunta. non riuscendo ad ottenere una documentazione ne dal fratello che curava gli interessi della defunta nè dal commercialista che ha espletato...»
Consulenza legale: «In relazione al quesito posto si rendono necessarie alcune precisazioni. Il professionista citato (commercialista) che ha svolto per diverso tempo attività di consulenza ed assistenza fiscale-contabile alla de cuius ha un obbligo,...»
Consulenza Q202231350 del 12/07/2022
M. F. chiede
«Una spa nel 2019 ha realizzato una plusvalenza relativa alla cessione di un cespite ed ha optato per la tassazione frazionata della plusvalenza in 5 esercizi e quindi 2/5 sono stati ripresi a tassazione negli esercizi 2019-2020. Nell'aprile...»
Consulenza legale: «Si premette che con la trasformazione regressiva (da società di capitali a società di persone ) il periodo d’ imposta , ai fini della determinazione del reddito, deve essere suddiviso in due periodi tra loro autonomi, salvo...»
Consulenza Q202231299 del 11/07/2022
M. A. chiede
«Buongiorno, in riferimento al quesito n. Q202230962, chiedo se il testo seguente mi tutela da eventuali aumenti di rumore che possono sorgere nel corso dell'anno conseguente la vendita appartamento, e che possono determinare una richiesta...»
Consulenza legale: «Come correttamente indicato nel quesito, il proprietario potrebbe essere ritenuto responsabile nel caso in cui il bene compravenduto non risulti idoneo all'uso che se ne voleva fare. Il compratore, di fronte a questo, può in genere...»
Consulenza Q202231310 del 08/07/2022
O. S. chiede
«Buongiorno, giorni fa sono stato minacciato in maniera arrogante e perentoria dal mio vicino, se non provvederò entro una settimana dal 28/06, della chiusura degli scarichi delle acque della mia terrazza che scaricano sulla sua...»
Consulenza legale: «Dal racconto che è stato fornito è possibile che lei possa aver usucapito una servitù di scarico delle acque a favore della sua proprietà (fondo dominante) e a carico della proprietà del suo vicino ( fondo...»
Vai alla pagina
1285-286-287-288-289-290-291-292-293910