-
Consulenza legale Q202230437 (Articolo 304 Codice Civile - Diritti di successione)
«L’ adozione di persona maggiorenne è proprio una delle soluzioni previste dall’ordinamento italiano per trasferire il patrimonio dell’ adottante in...»
-
Consulenza legale Q202230432 (Articolo 109 T.U.E.L. - Conferimento di funzioni dirigenziali)
«La disciplina circa il conferimento delle posizioni organizzative è contenuta nel CCNL funzioni locali.
L'art. 13, comma 2, prevede che le posizioni...»
-
Consulenza legale Q202230362 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Dall’esposizione dei fatti che viene fatta nel quesito, si ritiene che il modo migliore per contrastare le pretese dei coeredi sia quello di portare avanti la tesi della...»
-
Consulenza legale Q202230361 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«La questione che qui si sottopone ad esame si presenta per molti versi analoga ad altra questione affrontata con il quesito 30344, mentre se ne differenzia solo per...»
-
Consulenza legale Q202230316 (Articolo 47 Disciplina organica contratti di lavoro - Disposizioni finali)
«Il contratto di Apprendistato Professionalizzante è finalizzato al conseguimento di una qualifica professionale che verrà conseguita a seguito della formazione...»
-
Consulenza legale Q202230189 (Articolo 1286 Codice Civile - Facoltā di scelta)
«La modifica che si intende apportare all’art. 6 del contratto già concluso non può qualificarsi come rettifica e/o integrazione, ma costituisce un patto...»
-
Consulenza legale Q202230273 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre puntualizzare il quadro normativo di riferimento.
Come indicato dall’art. 900 c.c., le finestre o altre...»
-
Consulenza legale Q202230141 (Articolo 33 T.U. edilizia - Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformitā)
«Innanzitutto, è opportuno chiarire che la realizzazione di una veranda abusiva, a dispetto di quanto comunemente si pensi, non è un intervento di poco conto, ma...»
-
Consulenza legale Q202230125 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Le visite di revisione sono finalizzate ad accertare la permanenza dei requisiti sanitari per continuare a fruire dei benefici concessi.
I procedimenti di revisione possono...»
-
Quesito Q202230094 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitų non apparenti)
«Ho acquistato un appartamento dall'Ater di Roma con atto di vendita del 2013, nel mio bagno passa il tubo di scarico del water dell'appartamento di sopra, il lavoro di...»
-
Consulenza legale Q202229923 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«In osservanza al combinato risposto degli artt. 157 c.p. e 161 c.p., il tempo massimo di prescrizione è quello previsto dal limite massimo edittale di pena...»
-
Consulenza legale Q202229852 (Articolo 1 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«In merito alla pronuncia della Corte dei conti richiamata nel quesito, si nota che essa č in effetti stata originata da una richiesta di parere promossa da un Comune riguardo...»
-
Consulenza legale Q202229893 (Articolo 571 Codice Penale - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina)
«In primo luogo bisogna capire se la condotta illustrata è penalmente illecita.
In via generale, ragionando in astratto e parametrando il tutto ai dati fattuali...»
-
Quesito Q202229893 (Articolo 571 Codice Penale - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina)
«Salve. Si intende porre alla cortese attenzione dei legali di questa redazione un episodio avvenuto al sottoscritto e risalente a diversi anni fa, a proposito del quale lo...»
-
Consulenza legale Q202129828 (Articolo 276 Codice Civile - Legittimazione passiva)
«La questione sollevata nel presente quesito è stata affrontata dalla recentissima Cass. Civ., Sez. I, ordinanza 19/02/2020, n. 4255, che così afferma in massima:...»
-
Quesito Q202129852 (Articolo 1 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«salve sono un funzionario dei vigili del fuoco. ho chiesto alla mia amministrazione di essere autorizzato all'uso della mia vettura privata, invece che la macchina di...»
-
Consulenza legale Q202129817 (Articolo 51 Codice proc. civile - Astensione del giudice)
«Per rispondere al quesito in esame occorre preliminarmente evidenziare quale sia il complessivo quadro normativo di riferimento.
In primo luogo, dobbiamo tenere presente...»
-
Quesito Q202129807 (Articolo 4 Legge sui reati tributari - Dichiarazione infedele)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere per un procedimento pendente presso il tribunale penale in composizione monocratica.
Nel corso del processo penale...»
-
Consulenza legale Q202129647 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’art. 16 bis del TUIR prevede la possibilità di detrarre dall’ imposta lorda un importo pari al 36 per cento (elevato, dal 26 giugno 2012, al 50 per cento)...»
-
Consulenza legale Q202129638 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
«Il ritiro cautelare è disciplinato dall’art. 39 t.u.l.p.s., modificato dal d.lgs. 121/2013, che consente all’Autorità di Pubblica Sicurezza, in caso...»
-
Consulenza legale Q202129567 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«In materia di diritto del mediatore alla provvigione , se da un punto di vista teorico è abbastanza facile affermare - come fa l’art. 1755 c.c. - che è...»
-
Consulenza legale Q202129632 (Articolo 523 Codice proc. penale - Svolgimento della discussione)
«Rispondere al quesito è alquanto difficile proprio perché, come già specificato nel parere precedente, i protocolli non hanno una connotazione normativa e,...»
-
Consulenza legale Q202129554 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«L’art 66 disp. att del c.c. al suo terzo comma ci dice che l’avviso di convocazione della riunione condominiale deve essere consegnato ai partecipanti almeno...»
-
Consulenza legale Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Rispondiamo prima di tutto ai quesiti di ordine penale.
Il primo quesito attiene alla possibilità che, nel corso della mediazione, il mediatore in persona commetta il...»
-
Consulenza legale Q202129353 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«La risposta è positiva.
Il reato di truffa, previsto e punito dall’art. 640 del codice penale, è un reato contro il patrimonio posto in essere...»
-
Consulenza legale Q202129302 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La questione può essere affrontata sia sotto l’aspetto civile che quello penale.
Sotto il profilo civile, si osserva quanto segue.
Il proprietario del parco...»
-
Consulenza legale Q202129019 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitā del testamento per difetto di forma)
«Pensare che un professionista quale il notaio , il cui ruolo fondamentale è quello di essere garante del diritto, possa rendersi complice di vicende di questo tipo,...»
-
Consulenza legale Q202129042 (Articolo 13 Legge diritto autore - )
«L’operazione che si ha intenzione di compiere e della cui liceità si dubita è sostanzialmente quella di digitalizzazione dei testi, intendendosi come tale la...»
-
Quesito Q202129081 (Articolo 2534 Codice Civile - Morte del socio)
«Sono C. C. liquidatore della cooperativa edilizia (omissis). Con verbale di assemblea straordinaria dei soci del 12-13/01/1996, prendendo atto della causa di scioglimento ex...»
-
Consulenza legale Q202128924 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«Il c.d. segnalatore immobiliare è riconducibile alla figura del procacciatore d’affari.
L’attività del procacciatore d’affari consiste nel...»