-
Consulenza legale Q202436047 (Articolo 110 T.U.E.L. - Incarichi a contratto)
«Ai sensi dell’art. 3, c. 5, D.L. n. 44/2023 “ Le regioni, le province, i comuni e le città metropolitane, fino al 31 dicembre 2026, possono procedere, nei...»
-
Quesito Q202436107 (Articolo 35 Codice Antimafia - Nomina e revoca dell'amministratore giudiziario)
«In una srl sottoposta a misura di prevenzione facente parte di un gruppo di aziende in sequestro, all'atto dell'immissione in possesso dei due amministratori giudiziari,...»
-
Consulenza legale Q202436010 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La prima precisazione che va fatta è che il nascituro non concepito non può succedere per rappresentazione .
Infatti, condizione essenziale perché possa...»
-
Consulenza legale Q202435845 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il quesito pone diverse questioni sulla gestione di un contratto di locazione di un immobile condominiale, prima adibito a portineria, in cui il Condominio è il locatore....»
-
Quesito Q202436060 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
vorrei sottoporvi i miei dubbi circa la disdetta di un contratto di affitto 3+2 stipulato nel luglio 2021 e con prima scadenza 31/07/2024 (in allegato).
In origine...»
-
Quesito Q202436010 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Questa è la situazione di un immobile conseguente alla morte di uno dei due proprietari nel 1989:
Genitore (vedovo) usufrutto 2/4 - proprietà 2/4
Figlia, nuda...»
-
Consulenza legale Q202435901 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«I dubbi che vengono manifestati nel quesito attengono a due aspetti ben precisi della situazione familiare, e precisamente:
in che misura il figlio della attuale...»
-
Consulenza legale Q202435885 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«L’art. 1031 c.c. dispone che le servitù prediali, oltre a poter essere costituite coattivamente o volontariamente, possono anche costituirsi per usucapione...»
-
Quesito Q202435924 (Articolo 1389 Codice Civile - Capacitą del rappresentante e del rappresentato)
«Spett.le Brocardi
sono in possesso di una delega su cc rilasciatami da mio fratello nel 2022 che recita che posso effettuare tutte le operazioni necessarie per la gestione del...»
-
Quesito Q202435907 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Buonasera, sono coniugato dal 2020, ma convivo con la mia attuale moglie dal 2013, in regime di separazione dei beni.
Con mia moglie ho due figlie rispettivamente di 2 e 5...»
-
Consulenza legale Q202435772 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Stante quello che lei ha descritto si consiglia fortemente di non assecondare in alcun modo le richieste dell’amministratore, e di non procedere alla consegna né...»
-
Consulenza legale Q202435800 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Al fine di rispondere al suo quesito occorre preliminarmente soffermarsi su due concetti ossia quello della residenza e quello dell’agibilità – o...»
-
Consulenza legale Q202435793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La suddivisione delle spese del corsello box è assolutamente corretta e rispettosa di quanto previsto dall’art. 1123 del c.c.
Il secondo comma dell’art. 1123...»
-
Consulenza legale Q202435613 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«La questione va affrontata sotto molteplici punti di vista e necessita di alcune premesse.
La proposta irrevocabile di acquisto ai sensi dell’art. 1329 del c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202435773 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«I requisiti per poter usufruire del congedo straordinario sono definiti dall’articolo 42 comma 5-bis del D.Lgs.151/2001. Tra le condizioni necessarie per averne diritto,...»
-
Consulenza legale Q202435564 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«La questione, per come viene prospettata, richiede di essere affrontata sia dal punto di vista civilistico che urbanistico.
Sotto il primo profilo, ossia quello civilistico, il...»
-
Quesito Q202435772 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Spett.le Brocardi.it,
il presente quesito è finalizzato a sapere se il testo di una missiva che sto per inoltrare all’amministratore del condominio (missiva che Vi...»
-
Quesito Q202435739 (Articolo 12 bis Codice della Strada - Prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di sosta e fermata)
«Nostro quesito Precedente
Buongiorno. Sono un concessionario di parcheggi a pagamento. L'art. 12-bis comma 5 del Codice della Strada riporta " i comuni possono...»
-
Consulenza legale Q202435633 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
«La risposta della Banca è per certi versi corretta ed ha, ovviamente, un suo fondamento giuridico.
Sulla base della sintetica trascrizione che del testamento è...»
-
Consulenza legale Q202435604 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«La risposta alle prime domande che vengono poste, purtroppo, è negativa.
In casi come questo la norma di cui deve farsi applicazione è l’ art. 1102 del c.c....»
-
Quesito Q202435662 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buongiorno,
Sono possessore di un immobile (appartamento) locato dal 2011 con le seguenti tipologie di contratto:
dal 2011 contratto canone concordato 3+2+3 (primo...»
-
Quesito Q202435613 (Articolo 1329 Codice Civile - Proposta irrevocabile)
«Sono la legale rappresentante di una società alberghiera, che sta vendendo sia un immobile ad uso hotel che l’azienda che gestiva l’hotel a un’altra...»
-
Consulenza legale Q202435588 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La valutazione fattuale dal collega che la sta assistendo pare essere assolutamente corretta.
Bisogna tenere ben distinto il diritto di veduta dal diritto al panorama.
Il...»
-
Quesito Q202335588 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Buongiorno,
sono possessore di un appartamento al 3° piano in una nota località balneare ligure. Dal mio balcone si godeva di una certa panoramica vista mare,...»
-
Consulenza legale Q202335483 (Articolo 1152 Codice Civile - Ritenzione a favore del possessore di buona fede)
«Nel quesito proposto viene richiesto se è possibile invocare il diritto di ritenzione ai sensi dell’art.1152 c.c. per trattenere il foglio rosa di un candidato...»
-
Consulenza legale Q202335484 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Il Ministero dell’economia e delle finanze con Decreto 27 ottobre 2021 (Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita) ha...»
-
Consulenza legale Q202335389 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il locatore nelle locazioni ad uso abitativo può dare disdetta del contratto alla prima scadenza ai sensi dell’art. 3 della L. locazioni abitative.
Nel caso...»
-
Consulenza legale Q202335458 (Articolo 247 Codice proc. penale - Casi e forme delle perquisizioni)
«La perquisizione, tanto personale quanto reale, è un mezzo di ricerca della prova espressamente previsto dall’articolo 247 del nostro codice di procedura che ha...»
-
Consulenza legale Q202335422 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
«Purtroppo, sulla base di come si sono svolti i fatti esposti nel quesito, il dettato normativo di cui ci si vorrebbe avvalere non può trovare applicazione per le ragioni...»
-
Quesito Q202335418 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Buongiorno, vengo subito al dunque: mia madre ha stipulato, nel 2013,una polizza vita del valore di 370.000 euro i cui beneficiari siamo io e mio fratello. Ora mi chiedevo se...»