-
Quesito Q20139367 (Brocardo Facta concludentia)
«Buongiorno, sono a proporre la seguente mia situazione nella speranza di ottenere risposta concreta: nel maggio 1983 stipulo con INPS contratto di locazione ad equo canone....»
-
Quesito Q20139227 (Articolo 1743 Codice Civile - Diritto di esclusiva)
«Buongiorno, sottopongo il seguente quesito:
siamo agenti esclusivi di un azienda che opera nel settore della vendita di macchine utensili, per le zone Marche (escluso provincia...»
-
Quesito Q20139225 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Salve, nel Luglio del 2006, insieme ad altri 2 condomini, nonostante il parere contrario dell'assemblea condominiale, mi sono distaccato dall'impianto centralizzato di...»
-
Quesito Q20139153 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Gentilissimi,
mi ritrovo in una situazione un po’ particolare e desideravo, se possibile, avere un autorevole parere in merito.
Il 5 ottobre del 2011 ho acquistato casa...»
-
Quesito Q20139144 (Articolo 2933 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di non fare)
«Ho ottenuto in Appello, una sentenza, nella quale impone alle parti condannate, di effettuare dei lavori su un immobile, facendo riferimento a una CTU di primo grado. Tale CTU...»
-
Quesito Q20138640 (Articolo 49 Codice proc. civile - Ordinanza di regolamento di competenza)
«Il Tribunale, sezione lavoro, con ordinanza fuori udienza, ha sollevato conflitto di competenza e trasmesso il fascicolo alla Corte di Cassazione per il regolamento di...»
-
Quesito Q20138205 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Egregi signori,
gradirei se possibile avere un vostro parere su questione di condominio.
Durante una assemblea straordinaria del 15 aprile è stato deciso il rifacimento...»
-
Quesito Q20137791 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Vorrei dei chiarimenti rispetto all'art. 1669 del Codice Civile. Vi descrivo la situazione: Insieme alla mia famiglia genitori e due sorelle, abbiamo ristrutturato una...»
-
Consulenza legale Q20137677 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«L' art. 2233 del c.c. sancisce che il compenso del professionista intellettuale, se non è convenuto dalle parti e non può essere determinato secondo le...»
-
Quesito Q20137677 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Salve, sono dottore commercialista, ho svolto nell'anno 2011 e precisamente da ottobre a dicembre attività professionale quale rilevazione in p.doppia dei fatti...»
-
Quesito Q20137519 (Articolo 74 Codice Civile - Parentela)
«E' MORTA LA CUGINA DI MIA MADRE SENZA TESTAMENTO.
RISULTIAMO EREDI COLLATERALI: MIA ZIA (SORELLA DI MIA MADRE DEFUNTA) ED IO. POICHE' LA CUGINA IN PAROLA ERA FIGLIA DEL...»
-
Consulenza legale Q20126980 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nel caso proposto, poiché l'assenza del proprietario (inerzia) si è protratta solo per sette anni, si può innanzitutto escludere che il vicino che ha...»
-
Quesito Q20126935 (Articolo 375 Codice Civile - Autorizzazione del tribunale)
«Autorizzazione vendita beni immobili di minori. SAPRI. Il giudice monocratico ha inviato l'esposto al Tribunale dando parere favorevole.
Domanda: era tenuto a farlo?
Il...»
-
Quesito Q20126873 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
«Buon giorno,
cercando per comprar casa , ho fatto una proposta di acquisto per un appartamento presso un’ agenzia. La proposta non è stata accettata e...»
-
Consulenza legale Q20126622 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il quesito posto concerne la problematica relativa al diritto di prelazione di terreni agricoli (D. Lgs. 228/01, 99/04; Legge 590/65, 817/71, 2/79).
Secondo le...»
-
Consulenza legale Q20126689 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Sarebbe necessario poter visionare una immagine dei luoghi per meglio valutare il rapporto esistente tra i due edifici e vedere il percorso e il posizionamento dei pluviali....»
-
Consulenza legale Q20126643 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«In relazione alla problematica da Lei sottopostaci, appare opportuno sottolineare che, per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della "prima...»
-
Quesito Q20126024 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«salve, desideravo un vostro parere in merito imu, essendo comproprietario della casa di famiglia (padre defunto)che risulta essere seconda casa avendone una mia, devo pagare la...»
-
Quesito Q20125011 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«Ho avuto questo tipo di incidente: mentre andavo con la mia auto su una strada extraurbana , un cane ha attraversato la strada improvvisamente per rientrare nel cortile del suo...»
-
Consulenza legale Q20124988 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«L'attività svolta da un medico dentista si inserisce all'interno delle prestazioni d'opera intellettuale, disciplinate agli art. 2229 del c.c. e ss....»
-
Quesito Q20124988 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Mia madre ha ricevuto una richiesta di pagamento dall'avvocato di uno studio odontoiatrico per prestazioni risalenti al Gennaio 2005.
La data è presunta, in quanto...»
-
Consulenza legale Q20124918 (Articolo 636 Codice proc. civile - Parcella delle spese e prestazioni)
«L' art. 636 del c.p.c. sul punto è chiaro e precisa che, per la riscossione dei crediti di cui ai n. 2 e 3 dell' art. 633 del c.p.c. , è prova scritta...»
-
Quesito Q20124918 (Articolo 636 Codice proc. civile - Parcella delle spese e prestazioni)
«il mio ex legale ottiene decreti ingiuntivi e provvisorie escuzioni senza il parere del consiglio dell'ordine qualcuno mi puo spiegare come e' possibile»
-
Quesito Q20124881 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«Il Giudice dell'Esecuzione, sciogliendo la riserva assunta in un procedimento (pignoramento presso terzi), ha disposto procedersi al giudizio di accertamento...»
-
Quesito Q20114360 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«Mia suocera non più autosufficiente percepisce una pensione di circa 1.400 € mensili non più sufficienti a pagare la badante e l'alimentazione per...»
-
Quesito Q20112449 (Articolo 441 Codice proc. civile - Consulente tecnico in appello)
«Se invece fosse stato necessario, a parere del ricorrente, una richiesta di chiarimenti alla CTU da parte del Giudice, ma il procuratore non avesse fatto esplicita richiesta,...»
-
Quesito Q20112259 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«Gentilmente vorrei sapere, secondo il Codice Civile, come mi dovrei comportare nei confronti di mio padre, non più autosufficiente ed in difficoltà economica....»
-
Consulenza legale Q20101681 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«La consulenza tecnica in materia civile consiste in un parere non vincolante su speciali problemi tecnici, che il giudice non è in grado di risolvere da solo. Il...»
-
Consulenza legale Q20101325 (Articolo 1167 Codice Civile - Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso)
«Il contratto di compravendita ( artt. 1470 e ss c.c.) è il tipico contratto consensuale, per il quale la proprietà, se non diversamente stabilito, passa...»